Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] mai accettato questo confine fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delleNazioni Unite, e a loro volta ne emendata nel 1992 e ancora nel 1998.
Popolazione, società, diritti
La Corea del Nord ha una popolazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] società e diritti
La Georgia costituisce uno spaccato del crogiolo di etnie proprio della regione caucasica. Benché la maggioranza della cessate il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioni Unite, l’Abkhazia si era tuttavia dotata di una ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] anche se non è riconosciuta da nessun membro delleNazioni Unite.
La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 potrebbe esercitare su entrambi i contendenti.
Popolazione e società
La Moldavia è, per numero di abitanti, tra ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] ¸s e Clerides riprendono i negoziati sotto l’egida delleNazioni Unite e la mediazione del segretario generale Kofi Annan, il Disy
PUB
Popolazione, società e diritti
Secondo le statistiche ufficiali del governo della Repubblica di Cipro, in ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare, indipendente dal 1991. La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 [...] anche se non è riconosciuta da nessun membro delleNazioni Unite.
La questione transnistriana condiziona profondamente i rapporti verso un più ampio accordo di associazione.
Popolazione e società
La Moldavia è tra i più piccoli paesi emersi dalla ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Sul piano politico la Colombia è una repubblica presidenziale, dove la democrazia rappresentativa è sopravissuta ai drammatici conflitti [...] violando a sua volta la legalità.
Popolazione e società
Gli elevati tassi di crescita demografica che ancora della Guerra di Corea, quando la Colombia fu l’unico paese della regione a inviare truppe per combattere al fianco di quelle delleNazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín [...] argentino decise di adire la Corte internazionale di giustizia delleNazioni Unite appellandosi al ‘Trattato del Río Uruguay’ del il trasporto merci. Il 30 luglio 2012, quattro società internazionali hanno presentato le loro offerte d’appalto per l ...
Leggi Tutto
Vedi Ruanda dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Al centro della regione dei Grandi Laghi, il Ruanda è stato sconvolto da una sanguinosa guerra civile che nel 1994 ha catalizzato l’attenzione [...] Burundi e Congo (allora Zaire). La forza di pace delleNazioni Unite, che era stata dispiegata a seguito degli Accordi di Paul Kagame.
Popolazione e società
Il Ruanda è il secondo stato più densamente popolato dell’interno continente africano, con ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] sostegno alla missione delleNazioni Unite e infine con missioni di consulenza per la riforma della polizia e delle forze armate le proprie attività belliche oltreconfine.
PUB
Popolazione, società e diritti
Con una popolazione stimata in circa ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione del Congo, ora Repubblica Democratica del Congo, al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di [...] del 2012 e sta destabilizzando la regione, operando -secondo un rapporto delleNazioni Unite – con il sostegno militare e logistico del Ruanda e dell’Uganda.
Popolazione, società e diritti
Con una popolazione stimata in circa 67 milioni di abitanti ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...