Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] dello status extraterritoriale dei monasteri ortodossi presenti nel territorio kosovaro.
PUB
Popolazione, societàdelleNazioni Unite ha deciso di ridimensionare il contingente civile Unmik, le competenze della missione delleNazioni Unite ...
Leggi Tutto
Vedi Ucraina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La storia dell’Ucraina indipendente ha costantemente risentito del retaggio del periodo sovietico, che ha condizionato le sue relazioni tanto [...] la sua forte presa sulla parte moderata e filorussa dellasocietà ucraina, e ciò gli ha permesso di tornare presto estero nell’ambito della Nato e delleNazioni Unite.
L’Ucraina è parte del programma Partnership for Peace della Nato dal 1994 ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Cina, formalmente Repubblica Popolare Cinese (Rpc), è ormai riconosciuta come la potenza in maggiore ascesa a livello internazionale, sia sotto [...] tramite una più intensa partecipazione all’attività dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean) (anche scorsi anni sono sfociate in manifestazioni di violenza.
Popolazione e società
Con circa 1,3 miliardi di persone, la Cina è ...
Leggi Tutto
Vedi Somalia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Somalia si è spezzata in diversi tronconi nazionali a seguito della guerra civile, culminata nella caduta del regime di Siad [...] tra la Somalia, ex colonia italiana sotto tutela per conto delleNazioni Unite, e il protettorato inglese del Somaliland, la Repubblica dominante Maxamuud Salebaan (Daarood).
Popolazione e società
La società somala si divide in gruppi sulla base ...
Leggi Tutto
Vedi Bosnia-Erzegovina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Paese dell’area balcanica, la Bosnia-Erzegovina è nata formalmente nel 1992, a seguito della proclamazione di indipendenza dalla Iugoslavia. [...] conflitto furono fatti vari tentativi di mediazione da parte dell’Eu, delleNazioni Unite, degli Stati Uniti e, in ultimo, del frammentazione del settore dell’elettricità e la debolezza del quadro giuridico e delle istituzioni.
Società e diritti
La ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] nell’ottobre del 1971, infatti, l’Assemblea generale delleNazioni Unite (Un) decise di espellere la rappresentanza del , società e diritti
La popolazione taiwanese è di circa 23 milioni di persone: considerando le dimensioni ridotte dell’isola ...
Leggi Tutto
Vedi Romania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
I territori dell’odierna Romania comprendono le storiche regioni della Valacchia e della Transilvania. La regione della Valacchia ottenne l’indipendenza [...] diminuire l’inquinamento dei fondali e delle coste del Mar Nero.
Popolazione, società e diritti
La Romania è il delleNazioni Unite in base all’articolo 71 della Carta, ma è ben lungi dal conseguire l’obiettivo della riunificazione dell’etnia ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese di limitata estensione ai confini occidentali del continente europeo, che si affaccia sull’Oceano Atlantico. Grazie [...] come membro permanente del Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite e hanno favorito l’elezione del mentre i socialisti sono scesi di dieci punti percentuali.
Popolazione, società e diritti
Fino a pochi anni or sono, il Portogallo era ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] 1593 del 2005 decisa dal Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite ha dato mandato alla Corte penale internazionale di evitare l’ordine di cattura internazionale.
Popolazione e società
La complessità etnica, linguistica e religiosa del Sudan ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici della [...] il proprio contributo nei confronti dell’Alto Commissariato delleNazioni Unite per i rifugiati, incrementando nel 2010 di circa un milione di dollari la cifra versata all’organismo su base annua.
Società
Nonostante un miglioramento nei valori ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...