Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra mondiale, [...] in cui versava entrando a far parte dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean) e società e diritti
Il paese conta 88 milioni di abitanti, più della metà dei quali è nata dopo la fine della guerra contro gli Stati Uniti. Il 72% della ...
Leggi Tutto
Vedi Corea, Repubblica Democratica Popolare di dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La Repubblica Democratica Popolare di Corea o, per comodità, Corea del Nord, è uno dei paesi più impenetrabili del [...] mai accettato questo confine fissato alla fine della Guerra di Corea, considerandolo un’imposizione delleNazioni Unite, e a loro volta ne emendata nel 1992 e ancora nel 1998.
Popolazione, società, diritti
La Corea del Nord ha una popolazione di ...
Leggi Tutto
Vedi Georgia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Georgia ha proclamato l’indipendenza dall’Unione Sovietica nell’aprile del 1991, avviando un difficile percorso di costruzione statale e nazionale [...] società e diritti
La Georgia costituisce uno spaccato del crogiolo di etnie proprio della regione caucasica. Benché la maggioranza della cessate il fuoco mediato dalla Russia sotto l’egida dellaNazioni Unite, l’Abkhazia si era tuttavia dotata di una ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] internazionale per l’ex Iugoslavia è un organo delleNazioni Unite, istituito all’Aia nel maggio del 1993 la seconda formazione per forza elettorale nel paese.
Popolazione, società e diritti
L’ultimo censo effettuato sul territorio serbo risale ...
Leggi Tutto
Vedi Belgio dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Belgio è oggi tra i più instabili tra i paesi europei. Il motivo è da imputarsi alla fisionomia statale, contraddistinta da frammentazione linguistica [...] dell’opposizione belga all’intervento in Iraq, ma andati poi migliorando negli ultimi anni.
Popolazione e società
Con a Strasburgo. Partecipano inoltre alle missioni di pace delleNazioni Unite nella Repubblica democratica del Congo (Monuc) ...
Leggi Tutto
Vedi Moldavia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Moldavia è una repubblica parlamentare stretta tra Romania e Ucraina, indipendente dal 1991. Una striscia nordorientale del suo territorio, [...] anche se non è riconosciuta da nessun membro delleNazioni Unite.
La storia della creazione dello stato moldavo è complessa: tra il 1918 potrebbe esercitare su entrambi i contendenti.
Popolazione e società
La Moldavia è, per numero di abitanti, tra ...
Leggi Tutto
Vedi Cipro dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Cipro, isola mediterranea crocevia delle rotte marittime tra il Medio Oriente e l’Europa, ha ottenuto l’indipendenza dal Regno Unito nel 1960. Atto [...] ¸s e Clerides riprendono i negoziati sotto l’egida delleNazioni Unite e la mediazione del segretario generale Kofi Annan, il Disy
PUB
Popolazione, società e diritti
Secondo le statistiche ufficiali del governo della Repubblica di Cipro, in ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] alla cooperazione economica che il paese intrattiene con i membri dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean), di cui fa parte ambienti anti-regime presenti a Rangoon.
Popolazione, società e diritti
La popolazione birmana – sulle ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta fu [...] un embargo al paese. La mediazione delleNazioni Unite convinse la Macedonia a rivedere parte della sua Costituzione e a mutare la .
Popolazione, società e diritti
Stando al più recente censo, nel 2002 in Macedonia il 64% della popolazione era di ...
Leggi Tutto
Vedi Colombia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Affacciata su entrambi gli oceani che bagnano l’America Latina e situata a ridosso del Canale di Panamá, la Colombia occupa una posizione strategica [...] della Guerra di Corea, quando la Colombia fu l’unico paese della regione a inviare truppe per combattere al fianco di quelle delleNazioni violando a sua volta la legalità.
Popolazione e società
Gli elevati tassi di crescita demografica che ancora ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...