Vedi Ungheria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Ungheria è una repubblica parlamentare dell’Europa orientale, nata nel 1918 dalle ceneri della monarchia duale austroungarica. Gli attuali [...] da riportare in quanto ‘necessarie alla società’, limitando fortemente la possibilità di critica all della Nato. Oltre all’arruolamento di 160 soldati nella Forza di difesa dell’Unione Europea (Eufor) e alla partecipazione alla missione delleNazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Congo, Repubblica Democratica del dell'anno: 2012 - 2013 - 2015 - 2016
La collocazione della Repubblica Democratica del Congo al centro dell’Africa, e su un territorio ricchissimo di materie prime, [...] sostegno alla missione delleNazioni Unite e infine con missioni di consulenza per la riforma della polizia e delle forze armate le proprie attività belliche oltreconfine.
PUB
Popolazione, società e diritti
Con una popolazione stimata in circa ...
Leggi Tutto
Vedi Bangladesh dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Bangladesh è una repubblica democratica indipendente del Commonwealth ed è il terzo paese a maggioranza musulmana più popoloso del mondo. [...] la corruzione e il nepotismo di un’intera élite politica.
Popolazione, società e diritti
Il Bangladesh è tra i primi paesi al mondo per di truppe impiegate nelle missioni di peacekeeping delleNazioni Unite: un coinvolgimento che ha conferito al ...
Leggi Tutto
Vedi Paraguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Alle sfortunate sorti dei conflitti internazionali è poi seguito un lungo periodo di tensioni interne, governi militari, colpi di stato e mancate [...] finanziari la crescita economica paraguaiana.
Popolazione, società e diritti
Il Paraguay, paese con delle missioni internazionali, il paese è presente solo a Haiti con un contingente di circa 30 militari, all’interno della missione delleNazioni ...
Leggi Tutto
Vedi Uruguay dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Uruguay confina con le due grandi potenze sudamericane, il Brasile a nord e l’Argentina, che si estende a sud-ovest fino all’isola Martín García [...] la Corte internazionale di giustizia delleNazioni Unite appellandosi al ‘Trattato del delle più importanti missioni di peacekeeping della Nato, tra cui la Monuc nella Repubblica Democratica del Congo e la Minustah ad Haiti.
Popolazione, società ...
Leggi Tutto
Vedi Kenya dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Situato nell’Africa orientale, il Kenya è una delle poche nazionidella regione che non appartiene alla lista dei paesi meno avanzati stilata dalle [...] per risolvere l’annosa questione delle riforme terriere.
Popolazione, società e diritti
La popolazione kenyota è di peacekeeping internazionale a cui il paese partecipa sono quelle delleNazioni Unite in Sudan (Unmis) e in Darfur (Unamid), ...
Leggi Tutto
Vedi Giordania dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Giordania, come molti altri paesi della regione mediorientale, ha una storia nazionale relativamente recente, che si può far risalire alla [...] della popolazione sia di origine palestinese. Nonostante ciò, i palestinesi giordani lamentano da sempre una discriminazione interna, a livello di diritti civili e di rappresentanza politica.
Popolazione, società di peacekeeping delleNazioni Unite, ...
Leggi Tutto
Vedi Svezia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Nel 17° secolo la Svezia rappresentava una della maggiori potenze europee, posizione che andò progressivamente perdendo – assieme ai sui possedimenti [...] dei seggi parlamentari (173 su 349).
Popolazione, società e diritti
La popolazione è composta prevalentemente da è al nono posto nella classifica dell’indice di sviluppo umano delleNazioni Unite.
Tradizionalmente la Svezia è caratterizzata ...
Leggi Tutto
Vedi Camerun dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Camerun è un importante stato africano, situato in quella parte occidentale dell’Africa equatoriale che si affaccia sul Golfo di Guinea.
Colonia [...] alla Prima guerra mondiale, e poi diviso per mandato della Lega delleNazioni tra Francia e Regno Unito, il Camerun è una generale, tutto il sistema politico camerunense.
Popolazione, società e diritti
La popolazione del Camerun si caratterizza per ...
Leggi Tutto
Vedi Senegal dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Senegal ha costituito una delle aree più importanti di quella che, fino alla metà del secolo scorso, era l’Africa Occidentale Francese, dal [...] così ancora più difficoltoso il rispetto dell’accordo di pace.
Popolazione, società e diritti
La popolazione del contribuiscono alle missioni di peacekeeping sotto l’egida delleNazioni Unite e dell’Unione Africana, con quasi 2400 soldati impiegati ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...