Vedi Australia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La peculiare posizione geopolitica dell’Australia, nel cuore dell’Oceano Pacifico e politicamente al centro tra sud-est asiatico e continente [...] , spesso nelle grandi metropoli.
Società
L’Australia è il secondo paese al mondo nella graduatoria dell’indice di sviluppo umano, dietro Zelanda un accordo di libero scambio con l’Associazione delleNazioni del Sudest Asiatico (Asean) e, pur non ...
Leggi Tutto
Vedi Kosovo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Kosovo è un piccolo paese della regione balcanica, il cui status resta tuttora conteso. Infatti, nonostante sin dal 1999 il paese sia sotto [...] dello status extraterritoriale dei monasteri ortodossi presenti nel territorio kosovaro.
PUB
Popolazione, societàdelleNazioni Unite ha deciso di ridimensionare il contingente civile Unmik, le competenze della missione delleNazioni Unite ...
Leggi Tutto
Vedi Taiwan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica di Cina (Rdc), comunemente nota come Taiwan, è uno stato sovrano il cui territorio è composto da un gruppo di isole al largo delle [...] nell’ottobre del 1971, infatti, l’Assemblea generale delleNazioni Unite (Un) decise di espellere la rappresentanza del , società e diritti
La popolazione taiwanese è di circa 23 milioni di persone: considerando le dimensioni ridotte dell’isola ...
Leggi Tutto
Vedi Serbia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Serbia è un paese balcanico, ultimo prodotto di un periodo di guerre che ne ha segnato il destino e l’esistenza durante l’intero arco degli [...] una forza politica importante tra i serbi del Kosovo.
Popolazione, società e diritti
L’ultimo censo effettuato sul territorio serbo risale speciale da parte del Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite ha avuto come principale obiettivo quello di ...
Leggi Tutto
Vedi Sudan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Raggiunta l’indipendenza nel 1956 dal condominio anglo-egiziano, il Sudan è stato lacerato per buona parte della sua storia recente da una grande [...] 1593 del 2005 decisa dal Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite ha dato mandato alla Corte penale internazionale di evitare l’ordine di cattura internazionale.
Popolazione e società
La complessità etnica, linguistica e religiosa del Sudan ...
Leggi Tutto
Vedi Vietnam dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Vietnam è un paese del sud-est asiatico dalla storia secolare, ma che ha raggiunto la piena indipendenza soltanto dopo la Seconda guerra [...] cui versava entrando a far parte dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean) società e diritti
Il paese conta quasi 88 milioni di abitanti, più della metà dei quali è nata dopo la fine della guerra contro gli Stati Uniti. Il 72% della ...
Leggi Tutto
Vedi Austria dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
L’Austria ha acquisito piena sovranità nel 1955, contestualmente alla fine della sua occupazione da parte delle quattro potenze vincitrici [...] secondo i dati dell’Alto Commissariato delleNazioni Unite per i rifugiati, dal 1945 il paese ha accolto più di 2 milioni di rifugiati, dei quali oltre 700.000 sono rimasti, pari a circa il 9% della popolazione totale.
Società
Nonostante il netto ...
Leggi Tutto
Vedi Macedonia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fino al 1991 la Repubblica di Macedonia ha costituito una delle sei Repubbliche Federate Socialiste della Iugoslavia, e negli anni Novanta [...] riconoscere, ritenendo i Macedoni un sottogruppo dell’etnia bulgara.
Popolazione, società e diritti
Stando al più recente embargo al paese. La mediazione delleNazioni Unite convinse la Macedonia a rivedere parte della sua Costituzione e a mutare ...
Leggi Tutto
Vedi Myanmar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Bandiera
Il Myanmar, Birmania fino al 1989 – anno in cui il governo decise di modificare molti nomi derivanti dal retaggio imperiale britannico [...] alla cooperazione economica che il paese intrattiene con i membri dell’Associazione dellenazioni del sud-est asiatico (Asean), di cui fa parte ambienti anti-regime presenti a Rangoon.
Popolazione, società e diritti
La popolazione birmana – sulle ...
Leggi Tutto
Vedi Palestina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La determinazione precisa della ‘Palestina’ o ‘Territori palestinesi’ sarà univoca soltanto nel momento in cui il processo politico e diplomatico [...] paesi arabi rifiutarono la famosa Risoluzione n. 181 delleNazioni Unite del 1947, che prevedeva di istituire uno stato La sconfitta nel 1948 spazzò via, insieme alla vecchia società palestinese, anche i vecchi partiti.
Il sistema politico ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...