Gianfranco Bologna
Acqua
Sora aqua… pretiosa et casta: non sprecare, non inquinare
Acqua a sufficienza per tutti: una sfida per il 21° secolo
di Gianfranco Bologna
17 - 22 marzo
Si tiene all'Aia, alla [...] tendenza.
7) Frammentazione della gestione delle risorse idriche. A livello globale, la gestione delle risorse idriche è distribuita tra alcune organizzazioni delleNazioni Unite, una moltitudine di società internazionali professionali e scientifiche ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia rappresenta una delle realtà più dinamiche dello scenario euro-asiatico, tanto dal punto di vista economico quanto da quello diplomatico. [...]
Popolazione e società
La popolazione turca consta di quasi 75 milioni di persone. La crescita della popolazione (1 è impegnata in molte missioni di peacekeeping in ambito delleNazioni Unite e della Nato, come quelle in Libano (Unifil) e in ...
Leggi Tutto
Maurizio Molinari
Stati Uniti
Yes, we can
I primi mesi della presidenza Obama
di Maurizio Molinari
20 gennaio
Oltre 2 milioni di persone assistono sul Mall di Washington alla cerimonia del giuramento [...] su banda larga in ogni angolo dellanazione per consentire a tutti pari accesso alle opportunità dell’economia digitale. Sono progetti a medio amministrazione era coinvolta nello scandalo dellasocietà multinazionale energetica Enron, che aveva ...
Leggi Tutto
Vedi Russia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Federazione Russa è uno stato dalle dimensioni continentali, geograficamente contiguo sia all’Europa, regione con la quale ha intessuto stretti [...] presidenza del consiglio venuto a mancare dal 2000.
Popolazione e società
Dagli anni Novanta la tendenza demografica russa registra valori negativi russo e non multinazionale come quello delle missioni delleNazioni Unite. Inoltre, pur essendo l’ ...
Leggi Tutto
Vedi Pakistan dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Pakistan, ufficialmente Repubblica Islamica del Pakistan, è il secondo paese musulmano più popoloso del mondo, dopo l’Indonesia. La sua collocazione [...] per ottenere un seggio permanente nel Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite, vede una numerosissima classe media migliorare ogni a che fare con la religione.
PUB
Popolazione e società
Il Pakistan ha una popolazione di circa 180 milioni di ...
Leggi Tutto
di Aldo Ferrari
Rispetto agli scenari di crisi e destrutturazione dell’odierno sistema internazionale la Russia e lo spazio eurasiatico sembrano essere almeno potenzialmente in controtendenza. La ricomposizione [...] passaggio fondamentale e necessario per raggiungere la piena apertura di una società che solo fino a qualche anno fa era trincerata dietro Alla luce dell’esito della crisi libica, Mosca temeva che eventuali risoluzioni delleNazioni Unite potessero ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] suscettibili di cooperazione.
PUB
Popolazione e società
Il Brasile rappresenta uno degli stati geograficamente un posto nel Consiglio di sicurezza delleNazioni Unite durante le discussione sulla riforma dell’organismo. Inoltre, il paese ha ...
Leggi Tutto
di Giovanni Ziccardi
I percorsi – più o meno occulti – dei flussi di dati digitali tra stati, corporations e utenti, il cosiddetto Datagate e la conseguente necessità di proteggere i cittadini da azioni [...] sono trasmessi ogni minuto, ci siano enti, agenzie, progetti e società più o meno segrete che puntino a controllare un simile flusso di barriera di diffidenza della Germania, e di riflesso dell’Unione Europea, nonché delleNazioni Unite. Per Berlino ...
Leggi Tutto
CASAROLI, Agostino
Carlo Felice Casula
Nacque a Castel San Giovanni in provincia di Piacenza il 24 novembre 1914. Il padre, Emilio, era sarto e la madre, Giuditta Pallaroni, casalinga.
Le condizioni [...] perfezionamento negli studi internazionali organizzato a Roma dalla Società italiana per l’organizzazione internazionale (SIOI), aprile, guidò la delegazione vaticana alla Conferenza delleNazioni Unite sulle relazioni diplomatiche che si svolse a ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Fiorente impero coloniale tra il 16° e il 17° secolo (il cosiddetto Siglo de oro), la Spagna possedeva numerose colonie situate prevalentemente [...] proposto la creazione dell’Alleanza delle civiltà delleNazioni Unite (Unaoc), istituita nel 2005 nell’ambito delleNazioni Unite. L’ Durante il primo trentennio di democrazia i diritti dellasocietà civile sono progrediti a ritmi serrati. Ma è ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
mandato s. m. [dal lat. mandatum, der. di mandare «affidare»]. – 1. a. In genere, ordine (o direttiva, istruzione) di eseguire qualcosa: impartire un m., ricevere un m.; agire contro il m. ricevuto; rechi il m. di Belzebù? (Leopardi). b. Commissione;...