INDONESIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
Luigi Santa MariaMaria Citro
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 862; IV, II, p. 173)
Arcipelago di circa 13.700 isole, si estende per quasi 5000 km da ovest [...] Indonesia dan Dunianya, ivi 1983; L. Santa Maria, Confessioni di Pariyem - Il mondo spirituale di una giavanese, Le, in Dizionario dei Capolavori , che esordisce prima della liberazione con una società olandese e fonda nel 1950 la compagnia Perfiri ...
Leggi Tutto
SRĪ LAṄKĀ
Mario Ortolani
Antonio Sorrentino
Irma Piovano
Anna Maria Quagliotti
Stefania Parigi
(v. ceylon, IX, p. 905; App. II, I, p. 564; III, I, p. 353; Srī Laṅkā, App. IV, III, p. 444)
Laṅkā [...] Anna Karenina di Tolstoj) e tre romanzi che hanno come sfondo le trasformazioni verificatesi nella società tradizionale dello ricordano Kadapathaka Chaya (1989) di V. Obeysekara, e Yuvathipathi ("Marito e moglie", 1992) di A. Jayatilaka.
Bibl.: Sri ...
Leggi Tutto
MAROCCO
Giovanni Cameri
Alberto Ventura
Isabella Camera d'Afflitto
Maria Luisa Zaccheo
Stefania Parigi
(XXII, p. 388; App. I, p. 825; II, II, p. 269; III, II, p. 39; IV, II, p. 403)
Nel 1990, secondo [...] religiosi della società marocchina, e un anno dopo Les boucs, una critica, invece, alla società occidentale vista , del 1975, drammatica storia di una donna che ricorre alle pratiche magiche per recuperare il marito; Quarantaquatre, ou les Récits ...
Leggi Tutto
UCRAINA
*
Adriano Guerra
Oxana Pachlovska
(XXXIV, p. 594; App. II, II, p. 1052; III, II, p. 1004; v. urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. 754)
Già repubblica [...] l'assunzione da parte della Russia del completo controllo sulla flotta del Mar Nero. Per protesta l'U., sfidando anche le reazioni della nazionale, sottolineatura di precisi valori etici su cui costruire una società civile degna di questo nome, ...
Leggi Tutto
LIBIA (XXI, p. 57)
Roberto ALMAGIA
Umberto BORSI
Francesco DEGNI
Alberto BALDINI
Anna Maria RATTI
Confini e area. - Il confine tra la Libia e il Sudan Anglo-Egiziano è stato stabilito col protocollo [...] elementi per comporre un quadro d'insieme della geologia della Libia. Il massiccio di Auenát è stato oggetto di ripetute esplorazioni. La R. Società Geografica Italiana ha compiuto l'esplorazione del Sahara italiano occidentale, in tutti i ...
Leggi Tutto
VERCELLI (A. T., 20-21)
Piero LANDINI
Anna Maria BRIZIO
Piero BAROCELLI
Armando TALLONE
Salvatore ROSATI
Città del Piemonte, e capoluogo dell'omonima provincia, situata a 130 m. s. m.; sorge in piena [...] quando Vercelli fu ceduta ad Amedeo VIII duca di Savoia da Filippo Maria, dopo la guerra scoppiata l'anno precedente. Nel suum, in Comunicazioni della Società per gli studi storici archeologici ed artistici per la provincia di Cuneo, VI, 1934, ...
Leggi Tutto
LUCCA (XXI, p. 556)
Augusto Mancini
Il censimento del 21 aprile 1936 dà al comune 81.738 ab., e 82.300 ab. residenti, dei quali nella città e immediato suburbio 36.819, nella campagna 45.481.
Dal 1931 [...] in Bagni di Lucca (Fornoli) per il taglio di boschi e l'estrazione di acido tannico, con oltre 250 operai; la Società generale marmi alla tubercolosi; 3. al sanatorio provinciale "Principessa Mariadi Savoia"; 4. all'asilo diurno con scuola all ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 1; App. I, p. 518; II, I, p. 788; III, I, p. 494; IV, I, p. 595)
Durante gli anni Settanta furono raggiunte diverse intese in merito al controllo degli armamenti. L'11 febbraio 1971 venne firmato [...] i sempre più drammatici problemi economici della società sovietica.
La posizione di Mosca, che considerava un tutt'uno gli Nuclear disengagement in Europe, a cura di S. Lodgaard, M. Thee, Londra-New York 1983; M. De Maria, G. Magnolini, Tre minuti a ...
Leggi Tutto
MAGNA GRECIA
Emanuele Greco
(XXI, p. 909)
Studi e scavi recenti. - Un grande incremento di scavi e scoperte, soprattutto tra gli anni Cinquanta e Ottanta, è alla base delle nuove e aggiornatissime sintesi [...] nella medesima area, e quelle all'Incoronata e a Santa Mariadi Anglona tra Siritide e Metapontino. Emerge da queste ricerche sia principali, una miriade di informazioni di prim'ordine su cui fondare la conoscenza di una società antica e delle sue ...
Leggi Tutto
MALAYSIA
Peris Persi
Luigi Santa Maria
(App. IV, II, p. 377)
Stato polimerico a struttura federale (329.758 km2), costituito da due unità fondamentali: la M. peninsulare (131.598 km2), formata da 11 [...] più proveniente dai bassi fondali del Mar Cinese Meridionale e lavorato presso la raffineria di Port Dickson: oggi un quarto delle consenso. Nella composita società multietnica della M. è insito il pericolo di destabilizzazione. Le elezioni del ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
anni di fango
loc. s.le m. pl. Periodo di degrado morale, di corruzione. ◆ Gli anni di fango, gli anni del Caf e delle mazzette sono stati anche quelli in cui è maturata la lunga gestazione dell’Italia europea. Questo non significa che dobbiamo...