'
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, i, p. 308; III, i, p. 174; IV, i, p. 192;V, i, p. 265)
Geografia umana ed economica
di Claudio Cerreti
Il tradizionale sottopopolamento dell'A. sta attenuandosi, grazie [...] campo economico, sia di tutela in campo politico-internazionale, come si è reso evidente in occasione società) e ai maggiori introiti derivanti dal perseguimento del programma di privatizzazioni. Per consolidare gli sforzi di risanamento finanziario ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. II, 11, p. 64; III, 1, p. 894)
Giorgio Spinelli
Alfredo Breccia-Giuliano Caroli
Carla De Petris
La popolazione irlandese nel periodo 1961-71 è aumentata del 5,7%, passando [...] ha interessato l'attività bancaria e finanziaria in genere, quindi l'attività abbandonarono il paese in uno slancio d'internazionalismo culturale e politico, come v. 'impossibilità di evadere dai ruoli di una società chiusa è anche nel The battle of ...
Leggi Tutto
UNIVERSITÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Francesco GUIDI
. L'università nella sua storia. - Genesi e caratteristiche fondamentali. - La storia dell'istituzione scientifica e didattica che nella [...] del termine: essa presuppone infatti sempre uno sforzo finanziario non remunerativo, il quale può naturalmente essere compiuto internazionale sono da ricordare i bollettini editi dal Comitato per la cooperazione intellettuale presso la Società ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] George, La géographie du Canada, ivi 1986.
Politica economica e finanziaria. - Nei primi anni Ottanta l'economia del C. ha umani e di una ideale società multiculturale socialmente avanzata. Sulla scena internazionale, a questa immagine positiva del ...
Leggi Tutto
RUSSIA
Berardo Cori
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
(XXX, p. 264; App. II, II, p. 756; III, II, p. 638; v. anche urss, XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, II, p. 1065; III, II, p. 1043; IV, III, p. [...] revisioni toponomastiche.
Tutti questi caratteri della nuova società russa non si distribuiscono certo uniformemente sull' in ambito nazionale mezzi finanziari così cospicui. Spazi per una maggiore cooperazione internazionale esistono, anche perché l ...
Leggi Tutto
LETTONIA.
Isabelle Dumont
Riccardo Mario Cucciolla
Grazia Paganelli
– Demografia e geografia economica. Storia. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Isabelle Dumont. – Stato [...] pubblica e invocando il sostegno finanziario del Fondo monetario internazionale e dell’Unione Europea. Gli di centrodestra Unità – cui partecipavano JL, Unione civica (PS) e Società per un’altra politica (SCP) –, e Dombrovskis fu confermato alla ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] 1893/91, che abbiano caratteristiche di certezza finanziaria e copertura di bilancio e che garantiscano entro ,3 milioni di t per il traffico internazionale e a 136,2 milioni di t l'anno 2015. Anche altre società, come le statunitensi Lockheed Martin ...
Leggi Tutto
SLOVENIA.
Silvia Lilli
Lorena Pullumbi
Livio Sacchi
Maria Bidovec
Donatello Fumarola
– Demografia e geografia economica. Storia. Architettura. Bibliografia. Letteratura. Bibliografia. Cinema. Bibliografia
Demografia [...] società finlandese Patria, nell’ambito di un affare sulle forniture militari alla Slovenia.
Durante il 2013, alla crisi finanziaria . Al fine di evitare un intervento internazionale per il salvataggio finanziario della S., il nuovo governo adottò ...
Leggi Tutto
SINGAPORE
*
Maristella Casciato
(XXXI, p. 844; App. II, II, p. 834; III, II, p. 749; IV, III, p. 335)
Al censimento del 1990 S. contava 2.690.000 ab., dei quali 2.089.000 cinesi, 380.600 malesi e 191.000 [...] valore complessivo delle importazioni. Il settore dei servizi finanziari e commerciali (28,8% del PIL e 10 armato precompresso, disegnato da un consorzio internazionale che includeva lo studio DP Architects sedi delle grandi società che operano nell' ...
Leggi Tutto
PAKISTAN.
Marco Maggioli
Paola Salvatori
– Demografia e geografia economica. Condizione economica. Storia. Bibliografia.
Demografia e geografia economica di Marco Maggioli. – Stato dell’Asia meridionale. [...] nel progetto complessivo di assistenza finanziaria del FMI, approvato nel dilagante corruzione, la frammentazione della società, ancora coinvolta in scontri etnico- a mietere numerose vittime.
Sul piano internazionale il P. proseguì in questi ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...