. Nella storia politica e della civiltà dell'Asia anteriore antica nessuna nazione ha lasciato orma sì profonda e durevole come quella tracciata dai Babilonesi e dagli Assiri. La civiltà babilonese - in [...] internazionali, quanto gli affari dei privati cittadini. Nei numerosi documenti economici si rispecchia fedelmente la vita economica e finanziaria rendere schiavo per schiavo.
La società commerciale. - Questa società ha tutte le caratteristiche dell' ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] Internazionale, oltre alla sua biblioteca, come nucleo documentario per dar vita nel 1969 all'Istituto per lo studio della società inferiore a quello di impieghi alternativi di carattere finanziario, come i titoli pubblici. Un agente razionale ...
Leggi Tutto
(A. T., 59-60).
Sommario. - Geografia: Nome ed estensione (p. 602); Geologia e Morfologia (p. 602); Clima (p. 604); Idrografia (p. 604); Flora (p. 604); Fauna (p. 604); Dati sulla popolazione (p. 605); [...] internazionali. La regolarità dei trasporti aerei è quasi del 100%.
Attualmente esistono in Cecoslovacchia tre società a soli due anni di distanza e con non lieve sacrificio finanziario della nazione cèca, fu ricostruito l'attuale Národní Divadlo, ...
Leggi Tutto
ASIA MINORE o Anatolia (A. T., 88-89).
Sommario. - I. Storia dell'esplorazione (p. 904); Morfologia e geologia (p. 906); Clima (p. 907); Flora (p. 909); Fauna (p. 912); Regioni naturali (p. 912); Popolazione [...] Anteriore la loro azione, un dialetto indiano: in un trattato internazionale trovato a Boǧazköy s'invocano gli dei indiani Mitra, Varuna dirigenti di grandi imprese finanziarie e industriali, in una parola a quelle società di pubblicani che si ...
Leggi Tutto
Capitale della repubblica greca, di cui è anche la città più grande e popolosa. È situata al centro di una pianura limitata ad E., a N. e ad O. da una cerchia di monti: Imetto o Trellovoũni (m. 1026), [...] 338 a. C.).
Invece l'abile amministrazione finanziaria di Licurgo (338-326 a. C.) alleanza solo difensiva che nel diritto internazionale antico non era considerata come un . Nel 1812 vi si formò una società segreta detta degli amici delle Muse. ...
Leggi Tutto
PARIGI (fr. Paris; A. T., 30-31)
Elio MIGLIORINI
Vittorio SOGNO
Léopold Albert CONSTANS
Georges BOURGIN
Pierre LAVEDAN
Stefano LA COLLA
Henry PRUNIERES
Giacomo ANTONINI
Walter MATURI
*
Capitale [...] Ne risultano, per i teatri lirici, difficoltà di natura finanziaria e artistica. Tuttavia essi dispongono ancora di orchestre di prim francese della Societàinternazionale di musica contemporanea, che diede alcuni concerti di musica internazionale; i ...
Leggi Tutto
PERÙ (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Emilio MALESANI -Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
José IMBELLONI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe MOLTENI
*
Stato [...] dal 1928 e ha in dotazione 5 apparecchi.
Le principali società di navigazione aerea sono: Compañia de aviación Faucett S. A internazionali; ma, non ostante la migliore volontà, non si riusciva a rimediare agli effetti della politica finanziaria ...
Leggi Tutto
Raccolta libraria, ordinata e custodita, con opportuni cataloghi, a determinati scopi di cultura; distinta perciò dal deposito, dall'emporio, dalla bottega di libri, con o senza ordine riuniti ad altro [...] ecc.
Per ciò che si riferisce alla loro gestione finanziaria, le biblioteche pubbliche governative, come gli altri uffici statali funzione. L'Istituto internazionale di cooperazione intellettuale, alla dipendenza della Società delle Nazioni, nel ...
Leggi Tutto
La parola aeronautica deriva da ἀήρ "aria" e ναυτιχή "arte di guidare una nave". È la mirabile conquista umana dell'inizio del sec. XX.
La densità dell'aria relativamente piccola riduce di gran lunga le [...] esser fatta soltanto a cittadini o enti pubblici italiani o società commerciali italiane, che dimostrino di avere la necessaria capacità tecnica e finanziaria. Per le linee internazionali si provvede mediante convenzioni fra gli stati interessati. Le ...
Leggi Tutto
. Il lat. cohors, chors, o cors (connesso etimologicamente con hortus e col ted. Garten) indica anzitutto il cortile, il terreno adiacente alla villa; da questo significato si è svolto quello di gruppo [...] che ha l'incarico di vigilare su tutta la gestione finanziaria dello stato e di proporre alla Dieta, ogni anno, l'idea di una giurisdizione internazionale fu ripresa con migliore successo nel patto della Società delle nazioni, compreso nel trattato ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...