. Si dà il nome di elettrotecnica all'arte di dominare e guidare i fenomeni elettrici e di utilizzarli a beneficio dell'industria e della civiltà umana. L'elettrotecnica si distingue in due rami principali: [...] era nata con la telegrafia. Si fissavano presto le unità elettriche internazionali: ohm, volt, ampère, ecc., e già nel 1890 esse di singoli paesi, e più specialmente, attraverso societàfinanziarie e tecniche sussidiarie, l'attività delle diverse ...
Leggi Tutto
(A. T., 153-154)
Sommario: Geografia, p. 304; Storia della conoscenza, p. 304; Rilievo, p. 305; Condizioni climatiche p. 306; Idrografia, p. 306; Vegetazione e flora, p. 307; Fauna, p. 308; Condizioni [...] 1928, su proposta della missione finanziaria Kemmerer, il Congresso approvò varie venne favorito il commercio con trattati internazionali; si pose anche momentaneo rimedio Bolivia, che ha portato innanzi alla Società delle Nazioni la questione e che ...
Leggi Tutto
Scuola
Aldo Lo Schiavo
Michele Tortorici
(XXXI, p. 249; App. I, p. 997; II, ii, p. 801; III, ii, p. 685; IV, iii, p. 294; V, iv, p. 695)
Parte introduttiva
di Aldo Lo Schiavo
Una storia della s., [...] e liberi nei confronti della società, dei suoi pregiudizi, delle sue internazionali dell'istruzione strutturato in sette ambiti: 1) contesto demografico, sociale ed economico dell'educazione; 2) costi dell'istruzione e risorse umane e finanziarie ...
Leggi Tutto
Si dicono cereali tutte le piante erbacee che, in coltivazione o allo stato spontaneo, producono frutti dai quali si può trarre farina, generalmente panificabile. Oltre che le piante, dette anche biade, [...] prezzi locali e produzione e prezzi internazionali e per l'influenza che i di un tale commercio una vastissima organizzazione finanziaria e tecnica. Così per es. sul una profit organization, cioè d'una società ordinaria per azioni. Ma nella campagna ...
Leggi Tutto
(fr. académie; sp. academia; ted. Akademie; ingl. academy).
Accademia platonica.
'Ακαδημία (Acadēmĭa) o 'Ακαδήμεια (Acadēmīa) o, ancora, secondo una forma più antica, ‛Εκαδήμεια, fu il nome che dall'eroe [...] mantenendo un più largo respiro di complessa attività nazionale e in certo senso anche internazionale. Queste ultime, e precisamente la R. Accademia dei Lincei, la Società reale di Napoli, la R. Accademia di Torino, gl'Istituti Lombardo, Veneto e di ...
Leggi Tutto
PRUSSIA (ted. Preussen; dal nome dei Borussi o Prussi, che abitavano quella regione che è detta ora Prussia Orientale e appartenevano alla famiglia baltica; il nome è stato poi assunto dai nuovi abitanti [...] in questo tempo sorse appunto anche la Società (poi Accademia) delle scienze in Berlino Elettore, si ripresentò il problema finanziario per il sostentamento di questo costoso radicalmente mutata la situazione politica internazionale. Nel caso di un ...
Leggi Tutto
STATISTICA (XXXII, p. 506; App. I, p. 1018)
Franco Giusti
Bruno Grazia Resi
Ludovico Piccinato
Alfredo Rizzi
Metodo scientifico che ha per oggetto lo studio quantitativo di fenomeni di massa, cioè [...] dato dalle associazioni e società diffuse in tutti i paesi, e in modo particolare dall'Istituto internazionale di s., che del Lavoro e della previdenza sociale, l'Annuario statistico finanziario e le Statistiche sui consumi di tabacchi a cura del ...
Leggi Tutto
L'espressione italiana Impero Britannico è quella che più si presta per rivestire ad un tempo ambedue i concetti raffigurati nelle espressioni inglesi di British Empire o "Impero britannico", la quale [...] a mutare. Il suo monopolio marittimo, commerciale, industriale, finanziario, dopo il 1870 va declinando e tramonta con la sotto la forma di mandato internazionale da gestirsi per conto e sotto il controllo della Società delle Nazioni, non solo la ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] puritanesimo venne imposto a tutta la società cinese.
Le maggiori riforme si portuali di Dairen, l'assistenza tecnica e finanziaria da parte della Russia. Il 12 Tra le entrate sono inclusi gli aiuti internazionali e i prestiti russi (300 milioni ...
Leggi Tutto
È la quinta isola del Mediterraneo per grandezza (8500 kmq.), la maggiore fra quelle appartenenti politicamente alla Grecia. Il significato del nome Creta non è ben chiaro ("nuova" o "mistilingue", secondo [...] un funesto effetto nella società cretese; la semplice sotto di sé un questore per l'amministrazione finanziaria, e uno o più legati, la L'arte veneta a Creta, in Atti del Congresso internazionale di scienze storiche, VII (1905); Th. Fyfe, The ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...