SVILUPPO SOSTENIBILE
Umberto Colombo-Giuseppe Lanzavecchia
La straordinaria crescita numerica della specie umana (5 milioni di persone diecimila anni fa, quando iniziò l'agricoltura; oltre 5,5 miliardi [...] riso; appena un mese più tardi, l'Istituto internazionale di ricerca sul riso di Manila ha annunciato di tecnologica, dei mercati e finanziaria. Insomma, mai come oggi i costi esterni che tutta la società sostiene per produrli, usarli ed eliminarli ...
Leggi Tutto
NUCLEARE, ENERGIA (App. II, 11, p. 418)
Franco MARIANI
Giuseppe BELLI
Negli anni a partire dall'immediato dopoguerra notevolissimi sforzi sono stati destinati alle possibilità di usare l'energia n. [...] App.
Accanto alle organizzazioni internazionali, va ricordata la Società europea dell'energia atomica, 357 fu poi autorizzato il finanziamento del C.N.R.N. per gli esercizî finanziarî 1956-1957-1958 e 1958-1959. Il C.N.R.N. ha realizzato il ...
Leggi Tutto
La situazione del calcio italiano
Il panorama calcistico si presenta agli inizi del 21° sec. molto articolato ed è diffusa l'impressione che l'aspetto tecnico-agonistico ne rappresenti soltanto una parte. [...] quella europea nel richiedere alle società sportive alcune garanzie di sanità finanziaria per consentire l'accesso alle di entrate economiche e possibilità di rivincita immediata in campo internazionale (sostenuta da una formula a gironi, nelle prime ...
Leggi Tutto
LOSANNA (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Paul GANZ
Giulio CAPODAGLIO
Francesco TOMMASINI
Giulio CAPODAGLIO
*
Città della Svizzera, capoluogo del cantone di Vaud, situata in una posizione pittoresca [...] Sèvres íurono: soppressione dello statuto della Società delle nazioni: la Turchia ha conservato finanziario di Basilea dell'agosto successivo), finalmente il 7 dicembre si convocava, pure a Basilea, a cura della Banca dei regolamenti internazionali ...
Leggi Tutto
Le caratteristiche economiche del prodotto cinematografico. Il film come ‘bene pubblico’ e ‘bene esperienza’. L’imprevedibilità degli incassi. La struttura del settore. Il vantaggio competitivo di Hollywood. [...] contemporaneamente in 50 Paesi. La società di Los Gatos sarà inoltre partner una mossa a sorpresa ha presentato alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia 2015 il interno ed esterno (la l. finanziaria per il 2008 ha introdotto in ...
Leggi Tutto
NIGERIA.
Lina Maria Calandra
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Maria Paola Guarducci
Giuseppe Gariazzo
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Politica economica e finanziaria. Storia. [...] è esposto alle oscillazioni dei prezzi sui mercati internazionali e ai cali di produzione o domanda. state realizzate misure volte all’inclusione finanziaria della popolazione, mentre le piccole , la fragilità della società civile e soprattutto la ...
Leggi Tutto
AIRES Città e porto principale della Repubblica Argentina, capitale della Federazione; per la sua estensione territoriale e per la sua popolazione, è, dopo Parigi, la seconda città del mondo latino, la [...] in materia edilizia e finanziaria, vi rappresenta il la centrale per lo scambio internazionale (Oficina de canje internacional de fondare un ospedale italiano e nel 1858 sorge una società italiana "Unione e benevolenza". Un censimento argentino del ...
Leggi Tutto
Il movimento sindacale nel contesto internazionale. Il sindacalismo europeo. I sindacati italiani. Bibliografia
L’esperienza associativa del movimento sindacale, che ha rappresentato gli interessi materiali, [...] e ai sindacati, espressioni della società che si organizza nella vita economica sindacali italiane come in quelle internazionali. CGIL, CISL e UIL, /2011 Ulteriori misure urgenti per la stabilizzazione finanziaria e per lo sviluppo (‘legge Sacconi’), ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Paolo Migliorini
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
Geografia umana ed economica
di Paolo Migliorini
Stato dell'Africa australe. La popolazione, che al censimento del 2001 risultava [...] v. oltre: Politica economica e finanziaria).
Gli indicatori sociali includono decisamente generale, con quegli interessi economici internazionali che avevano ristabilito rapporti con vivacità e articolazione della società civile, sul piano economico ...
Leggi Tutto
PARTITI POLITICI.
Piero Ignazi
– Le elezioni del 2006: il governo Prodi. Dalle elezioni del 2008 alle dimissioni di Berlusconi. Il governo Monti. Le elezioni del 2013 e la rielezione di Napolitano. [...] l’approvazione della legge finanziaria, consentiva a Berlusconi di alle regionali, e della mobilitazione della società civile attraverso vari movimenti relegavano il PD economica e dall’isolamento internazionale del premier, ridicolizzato da ...
Leggi Tutto
finanza2
finanza2 s. f. [dal fr. finance, e questo dal provenz. finansa, der. di finar (v. finare)]. – 1. In generale, i mezzi (patrimonio, reddito, credito) di cui si dispone per raggiungere i proprî fini e, più specificamente e comunemente,...
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...