CINI, Giovanni Cosimo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque a Livorno il 23 febbr. 1840 da Bartolomeo e da Nerina Tighe. Nel 1855 entrò, per concessione granducale, nella R. Scuola di marina di Genova, da cui [...] con la spedizione dei Mille e con il conseguente intervento piemontese nell'Italia centrale e meridionale, ottenendo per il suo allo sviluppo delle industrie idroelettriche italiane, la svolse in qualità di presidente della Società Tirso, per la ...
Leggi Tutto
BOSSO, Giacomo
Valerio Castronovo
Nato a Chivasso il 9 luglio 1854 da una famiglia di condizioni modeste, entrò come garzone di bottega a tredici anni in un negozio di carta di Torino, poi divenne apprendista, [...] industriali alla trasformazione della vecchia Società promotrice dell'industria nazionale di e la costruzione della centrale idroelettrica di Cafasse; era stata abbandonata all'azione fascista nel capoluogo piemontese. Presidente nel 1924 del circolo ...
Leggi Tutto