CARUTTI DI CANTOGNO, Domenico
Maria Fubini Leuzzi
Nato a Cumiana (Torino) il 26 nov. 1821 da Giovanni e da Cristina Barolo, in una famiglia di nobiltà decaduta, e rimasto orfano di padre nei primi mesi [...] della Società per la confederazione italiana, di ispirazione giobertiana, ma in cui figuravano liberali di ogni di principio, si sofferma a difendere il diritto alla libertà di pensiero, di opinione, di religione, di stampa, della persona fisica ...
Leggi Tutto
GIUDICI, Giovanni
Giulio Ferroni
Nacque a Le Grazie, nel comune di Portovenere, sul golfo di La Spezia, il 26 giugno 1924 da Gino (1892-1965), allora impiegato avventizio che si trovava a passare da [...] ritmica, in un più intenso corpo a corpo con la fisicità della lingua, proprio grazie alle frequentazioni praghesi e al confronto un progetto di rinnovamento della societàitaliana (Roma, 14-15 gennaio 1977). Dopo un periodo di collaborazione al ...
Leggi Tutto
DE ROBERTO, Federico
Graziella Pulce
Nacque a Napoli il 16 genn. 1861. Il padre, Ferdinando, ufficiale di stato maggiore della piazza di Napoli, allora quarantenne, era discendente di illustre famiglia, [...] incarnata nella decadenza fisica e poi nella morte italianadi Treves, lavorò alla monografia Leopardi (Milano 1898) e al rifacimento di Spasimo che aveva accettato di pp. VII-XXII; A. Di Grado, L'ultimo D., in Società e letteratura a Catania tra le ...
Leggi Tutto
ALGAROTTI, Francesco
Ettore Bonora
Nacque a Venezia l'11 dic. 1712 da Rocco, facoltoso mercante, e da Maria Mercati. Dopo aver fatto i primi studi nella città nativa, fu per un anno a Roma al Collegio [...] con Mine du Châtelet agli studi difisica e scienze naturali e veniva preparando divenuto un tema interessante per la società colta europea. Già dall'attenzione che è fissata la diversa storia delle lingue italiana e francese ed è spiegata la diversa ...
Leggi Tutto
BRACCO, Roberto
Giorgio Pullini
Nacque a Napoli il 10 nov. 1861 da Achille e da Rosa De Ruggero. Frequentò la scuola con scarso profitto, assumendo fin dai diciassette anni un impiego, in un ufficio [...] di generico essi si trascinavano dietro nei discorsi disocietà, come è il caso degli influssi di e che ha toccato tutti gli aspetti della cultura italianadi quegli anni). Il B. vi dedica diverse opere, della gelosia fisica, incapace di affermare la ...
Leggi Tutto
CAMPAILLA, Tommaso
Paolo Cristofolini
Nacque a Modica il 7 apr. 1668 da Antonio e Adriana Giardina, nobili. A sedici anni fu inviato a Catania per studiarvi giurisprudenza, ma ritornò ben presto nella [...] autore. Un'opera sistematica difisica cartesiana - la Filosofia cura di A. Calogerà, X, Venezia 1763, pp. 55-72; E. De Tipaldo, Biografia degli Italiani illustri di T. C. sifilografo e biologo siciliano, in Atti del Congr. naz. della Società ital. di ...
Leggi Tutto
BIANCONI, Giovanni Lodovico
Ettore Bonora
Nacque a Bologna il 30 sett. 1717 da Antonio Maria, fratello del teologo Giovanni Battista, e da Isabella Nelli.
Compiuti i corsi di umanità e appresa la lingua [...] e colui che riuscì a introdurlo nella societàdi corte e dei dotti in Germania e in di "Amatore delle belle arti". Trattò pure di questioni difisica e di medicina volumi a Milano, Tipografia de' Classici italiani, 1802. A questa edizione fu premesso ...
Leggi Tutto
ALLASON, Barbara
Lucia Strappini
Nacque a Pecetto Torinese il 12 ott. 1877, dalla viennese Pauline Kuntzner e da Ugo, generale di artiglieria di origine tedesca, apprezzato scrittore di temi militari, [...] Carlo Wick), allievo di Enrico Fermi, docente difisica prima a Palermo quindi presso l'università di Padova. Infine si aveva segnato la sua vita e quella della societàitaliana.
Si tratta delle Memorie di una antifascista già citate, nelle quali la ...
Leggi Tutto
AMORETTI, Carlo
Renzo De Felice
Nato a Oneglia il 16 marzo 1741 da Bernardo, ricco commerciante, e da Vittoria Aicardi, studiò presso gli scolopi, e nel 1756 si fece agostiniano. Subito dopo, allo scopo [...] nella Biblioteca del Collegio Alberoni di Piacenza e presso la Biblioteca Civica di Bassano del Grappa.
Morì a Milano il 24 marzo 1816.
Bibl.: Novelle letterarie (1785), p. 281; (1787). p. 136; Memorie della SocietàItaliana, Modena 1820, vol. XVIII ...
Leggi Tutto
ALIGHIERI, Dante
Siro A. Chimenz
Nacque a Firenze nel 1265, entro il periodo in cui il sole è nella costellazione zodiacale dei Gemelli - come egli stesso ci fa sapere (Par. XXII, vv. 112-117) -, cioè [...] società umana peregrinante sulla terra", in modo che restino con eterna vergogna i Guasconi, che con tanta avidità cercano usurpare ancora la gloria degli Italiani. Come nell'epistola per la venuta di come sembra - fisicamente esistenti, comunque, ...
Leggi Tutto
di prossimita
di prossimità loc. agg.le 1. Che comporta la vicinanza, la presenza anche fisica e, nel caso di enti, istituzioni o servizi, l’aiuto e l’assistenza. 2. Detto di dispositivi o sistemi dotati di un microprocessore che può memorizzare...
colóre s. m. [lat. color -ōris]. – 1. a. Termine indicante, in fisica, sia la sensazione fisiologica che si prova sotto l’effetto di luci di diversa qualità e composizione (c. soggettivo), sia la luce stessa, monocromatica o policromatica (rispettivam....