Vedi La responsabilita medica dell'anno: 2016 - 2018
La responsabilità medica
Marco Rossetti
Attesa da tempo, la l. n. 24/2017 disciplina per la prima volta la responsabilità civile dei medici e degli [...] 5, co. 1);
iii) la gestione del Sistema nazionale per le linee guida (art. 5, co. e controllo da parte dell’IVASS sulle società di assicurazione che assicurino la responsabilità sanitaria è la sintassi della lingua italiana, la legge ha introdotto un ...
Leggi Tutto
Riccardo Pisillo Mazzeschi
Abstract
Viene esaminato il sistema di protezione internazionale dei diritti umani a livello universale ed a livello regionale, sia nell’ottica delle norme sostanziali che [...] alcune sentenze delle Corti costituzionali italiana e tedesca che rivendicavano il 1992, un Alto commissario per le minoranze nazionali e, nel 1997, un Rappresentante OSCE sulla internazionali non governative; dalle società civili dei singoli Stati ...
Leggi Tutto
La procedura e gli organismi per la mediazione
Luciana Breggia
Nell’anno 2011 trova concreta attuazione la normativa sulla mediazione in tema di controversie civili e commerciali di cui al d.lgs. 4.3.2010, [...] in seguito ad un’interpretazione della normativa nazionale in conformità alla direttiva europea 2008/52 ’istanza di disapplicazione della normativa italiana, affermando la piena compatibilità della e processo, in Società, 2010, 1142; approfondisce ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il diritto comunitario – originariamente nato nel terreno del diritto pubblico e gradualmente estesosi ad investire il ‘substantial law’ – costituisce oggi una delle basi del diritto [...] negli ordinamenti nazionali: un effetto sconvolgente del sistema tradizionale, per l’esperienza italiana, si è tutela dei diritti fondamentali «alla luce della evoluzione della società, del progresso sociale e degli sviluppi scientifici e ...
Leggi Tutto
Pubblica amministrazione in Italia
Giulio Napolitano
Nelle analisi giuridiche, la locuzione pubblica amministrazione può essere declinata tanto in senso soggettivo quanto in senso oggettivo. Nel primo [...] vigilanza nei mercati mobiliari (la CONSOB, Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, nel 1974) e nel in Enciclopedia giuridica. Aggiornamento, 4° vol., Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma 1995, ad vocem.
G. Amato, Le autorità ...
Leggi Tutto
Tribunali internazionali
Sovranità nazionale e giustizia sovranazionale
Basi giuridiche e incidenza delle Corti penali internazionali
di Giovanni Conso
28 giugno
L'ex presidente iugoslavo Slobodan Milosevic, [...] avanzate anche da parte italiana, ne bloccavano, però, fortuna, uno sbocco all'interno della Società delle Nazioni, con la presentazione del a entrambi il potere di prevalere sui processi nazionali, vigerà qui il principio di complementarità o, in ...
Leggi Tutto
Conciliazione e mediazione
Bryant G. Garth
Conciliazione e mediazione: definizione
Conciliazione e mediazione sono entrambe un modo di risoluzione delle controversie avente lo scopo di indurre le parti [...] 1979, p. 42). L'altra è quella italiana del 'conciliatore', anch'essa ispirata al modello di intervento esteso a molti settori della società indiana del tempo. Risoluzioni a livello di , a tutto il territorio nazionale. I conciliateurs sono giudici ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] quasi universalmente riconosciuto dagli esponenti liberali come ancora il più adatto alla societàitaliana, era la rivendicazione ormai richiesta dalla coscienza nazionale di quel carattere nuovo e autonomo della codificazione unitaria che derivava ...
Leggi Tutto
Biodiritto
Eligio Resta
«Che ne è del diritto mentre la tecnica s’impossessa del nascere e morire umano?». La domanda posta da Natalino Irti (2007, p. 41) ci conduce direttamente al cuore del problema [...] ‘legge’. È quanto è avvenuto all’interno dei sistemi giuridici nazionali e, in maniera più significativa, all’esterno di essi in «Analysis», 2003, 5-6; Fondazione Smith Kline, Societàitaliana di genetica umana, Linee guida per i protocolli clinici ...
Leggi Tutto
Anna Genovese
Abstract
Vengono esaminate le norme del Testo unico della finanza, nonché quelle del codice civile e dei codici di autodisciplina, che si occupano delle società quotate, con particolare [...] t.u.f. e si applica alle societàitaliane con azioni quotate in mercati regolamentati italiani o di altri paesi dell’Unione Europea Altri interventi normativi riguardanti le società quotate sono maturati in ambito nazionale in tema di operazioni ...
Leggi Tutto
Terza missione (terza missione) loc. s.le f. La missione istituzionale delle università, accanto alle missioni tradizionali di insegnamento e ricerca, che riguarda l’insieme delle attività di trasferimento delle conoscenze alle realtà del territorio,...
welfare aziendale locuz. s.le m. All’interno di una azienda, l’insieme delle iniziative finalizzate al miglioramento delle condizioni di vita delle lavoratrici e dei lavoratori. ◆ L'autrice [Elisabetta Benenati] apre una finestra sulla politica...