Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] cono di luce di molti commentatori: l’emergere di una società civile e di una classe media in un contesto pubblico cultura e della storia novecentesche facendone assai più di una semplice questione interna all’URSS (troppe volte scambiata per la ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] , donne e bambini il cui unico obiettivo non è delinquere, terrorizzare, attaccare, ma semplicemente, così come fanno regolarmente molti nelle nostre società senza il minimo ostacolo, emigrare. Perché, è inutile girarci in tondo, l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Grazie a una collaborazione con il National MedTrans Network, la società Lyft ha inaugurato un servizio che permetterà agli anziani della città di New York di trovare, in modo rapido e semplice, automobili [...] con autista per recarsi a visite e appuntam ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
persóna s. f. [lat. persōna, voce di origine prob. etrusca, che significava propr. «maschera teatrale» e poi prese il valore di «individuo di sesso non specificato», «corpo», e fu usata come termine grammaticale e teologico]. – 1. a. Individuo...
La società semplice (s.s) è tipo di società di persone, disciplinata dagli artt. 2251-2290 c.c., che può avere per oggetto soltanto l’esercizio di attività non commerciale. Per la costituzione della società semplice non occorre rispettare una...
La società in accomandita semplice (s.a.s.) è una società di persone, disciplinata agli artt. 2313-2324 cc. e caratterizzata dalla presenza di due categorie di soci, gli accomandatari e gli accomandanti. I primi rispondono solidalmente e illimitatamente...