SPAZIALE, INDUSTRIA.
Giancarlo Graziola
– L’investimento spaziale pubblico: tendenze globali. L’evoluzione dell’industria satellitare. L’industria spaziale in Europa. L’industria spaziale in Italia. [...] delle vendite dell’ISP europea ad Arianespace, la società francese di lanci spaziali (dalla base di Kourou nella del 2000. Secondo recenti e più completi dati del distretto virtuale dell’Agenzia spaziale italiana (ASI), nel triennio di crisi 2010 ...
Leggi Tutto
di Maria Rita Masci
Il panorama culturale cinese, a partire dagli anni Novanta del 20° sec., è caratterizzato da un particolare innesto di elementi contraddittori. Un'economia di mercato sostanzialmente [...] ed etiche e si è sancito il divorzio tra artista e società. A tal punto che una stella del cinema o un cantante nel 2002 su un sito letterario e, in seguito al grande successo virtuale, la casa editrice Baihua zhou nel 2003 lo ha proposto in volume. ...
Leggi Tutto
Migratori, movimenti
Antonio Golini
Nel mondo contemporaneo si registra una mobilità territoriale straordinariamente intensa, diffusa e crescente. Le persone tracciano sul territorio una rete fittissima [...] qualunque sia la forma con la quale si attua - territoriale, virtuale o una combinazione delle due -, va diventando, fra l'altro integrato dell'organizzazione sociale e territoriale di una società. È certamente utile studiare un singolo flusso, ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] l'entropia genera il progetto. L.A. è un topos virtuale, ai limiti del reale: la crescente importanza dei media è ogni spiritualità, di ogni forma di morale, l'opulenza di una società narcisistica e disgregata, sono la cifra di questi lavori e della ...
Leggi Tutto
NEUROCHIRURGIA.
Roberto Delfini
– Chirurgia spinale. Neurochirurgia oncologica. Neuroendoscopia. Neurochirurgia funzionale. Neuronavigazione e robotica. Trattamento endovascolare. La donna neurochirurgo. [...] accademici. Per questo motivo nel 1989 è nata la società Women in neurosurgery (WINS), con la finalità di 13-19; L.N. Sekhar, F. Tariq, L.J. Kim et al., Commentary: virtual reality and robotics in neurosurgery, «Neurosurgery», 2013, 72, 1, pp. 1-6; A. ...
Leggi Tutto
– Finanza e mercati finanziari. Tipologie di sistemi finanziari e alternative alla finanza di mercato. Bibliografia
Nelle sue Mémoires, Jean Monnet racconta il suo incontro con la f. all’inizio del 20° [...] alcuni osservatori a descriverli come un ‘senato virtuale’, capace di realizzare una ‘democratizzazione della hanno alcun incentivo ad acquistare, per es., le azioni di una società che promette di realizzare buoni utili a fine anno se hanno motivo ...
Leggi Tutto
SISTEMA ELETTRICO.
Agime Gerbeti
– Il sistema elettrico nazionale. Liberalizzazione. Tariffe. Produzione. Trasmissione, distribuzione e misura. Sicurezza del sistema elettrico. Ricerca. Bibliografia
Il [...] organizzata in un complesso intreccio di linee.
Terna, società a partecipazione pubblica, è proprietaria della rete di trasmissione impianti produttivi e, sempre più spesso, microreti e virtual power plants (VPP). Entrambi si rappresentano come un ...
Leggi Tutto
Definizione e diffusione. Telefonia. Altri dispositivi. Bibliografia
Definizione e diffusione. – Per d. m. si intende, in generale, qualsiasi dispositivo dotato di comunicazione wireless in grado di accedere [...] Apple. Steve Jobs, allora CEO (Chief Executive Officer) della società di Cupertino, ebbe l’intuizione d’integrare l’asset musicale d’interazione del soggetto con l’ambiente (fisico e virtuale) che oltrepassi la necessità di parlare con qualcuno. La ...
Leggi Tutto
MICENE (Μυκῆναι e Μυκήνη, Mycenae)
Doro Levi
Antichissima città della Grecia, situata in Argolide, a nord di Argo e a nord-ovest dell'Ereo di Argo, nell'estremo angolo nord-est della pianura dell'Inaco, [...] Tieste; il nipote di Atreo, Agamennone, è in Omero il capo virtuale d'una confederazione di tutti gli Elleni, re di un territorio condusse, e poi continuò gli scavi per conto della Società archeologica di Atene, P. Stamatakis, e li riprese ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
*La voce enciclopedica Riservatezza è stata ripubblicata da Treccani Libri, arricchita e aggiornata da un contributo di di Antonello Soro e un ricordo di Franco Gallo.
Il [...] cerchiamo informazioni, quando ci muoviamo nello spazio reale o virtuale. Questa gran massa di dati personali, raccolta su scala solo, si sono via via evoluti e diffusi nella società proprio per consentire forme di controllo sui diversi soggetti che ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...