Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Diego Davide
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso della storia si evidenzia una continua evoluzione nell’utilizzo della moneta [...] inoltre fondamentale assicurare l’interscambio tra il mondo reale dei circuiti bancari e il mondo virtuale di internet. Pionieri in questa direzione sono società come Cybercash e Digicash che propongono l’utilizzo di vera e propria moneta digitale ...
Leggi Tutto
WELBY, Piergiorgio
Francesco Lioce
WELBY, Piergiorgio. – Nacque a Roma il 26 dicembre 1945, secondogenito di Alfredo, calciatore di origini scozzesi, e di Luciana Cerquetti.
Appena adolescente manifestò [...] Corel Welby realizzò nuove opere, ispirate alle concezioni del virtuale, e ne rielaborò molte altre degli anni prima, opera destinata a incidere artisticamente e politicamente sull’intera società civile. Autore con Lioce della drammaturgia, Vezzoli si ...
Leggi Tutto
Enrico Beltramini
Oltre Facebook
Il 2011 dovrebbe essere l’anno della quotazione in borsa di Facebook e, più in generale, della generazione di social media digitali, cioè i media su Internet che coinvolgono [...] Apple, Yahoo. Mark Zuckerberg, il fondatore e leader della società, prende in affitto 5000 m2 di uffici in University Avenue, in California. Nata come semplice social network, come luogo virtuale dove ritrovare compagni di scuola o amici, ha poi ...
Leggi Tutto
La retroformazione consiste nella formazione di una parola nuova a partire da una parola già esistente tramite la cancellazione di elementi interpretati (erroneamente) come ➔ affissi: telemisurare da telemisurazione, [...] interpretata come la realizzazione di una fase intermedia (rimasta virtuale per un certo periodo di tempo) di un dell’italiano contemporaneo. Atti del XXV congresso internazionale della Società di Linguistica Italiana (Lugano, 19-21 settembre 1991), ...
Leggi Tutto
Si definisce isoglossa la linea immaginaria con la quale, mediante un’ipotesi metodologica, si uniscono i punti estremi di un’area geografica caratterizzata dalla presenza di uno stesso fenomeno linguistico [...] linguistico, per cui spesso a una situazione virtuale di gradatum, con confini ben individuabili (cioè contesto dei dialetti marchigiani, in Nelle Marche centrali. Territorio, economia, società tra Medioevo e Novecento: l’area esino-misena, a cura di ...
Leggi Tutto
Mario Pireddu
The Daily, primo quotidiano solo su iPad
Il 2 febbraio 2011 il Guggenheim Museum di New York ha ospitato il lancio pubblico del primo quotidiano creato per la fruizione esclusiva su tablet [...] immessi sul mercato da diverse aziende concorrenti, e stime della società di ricerche Gartner che indicano in 200 milioni le previsioni pratica sostituisce la tastiera fisica con una virtuale visualizzata sullo schermo. Oltre a quelle preinstallate ...
Leggi Tutto
medicina legale. Passato e presente della medicina legale
Antonio Oliva
Vincenzo Pascali
Lo sviluppo della medicina forense è legato ai progressi delle discipline mediche e all’evoluzione del concetto [...] di medicina legale (1897) che divenne, nel 1947, la Società italiana di medicina legale e delle assicurazioni. Nel 1924, per attività del medico legale, si sta affiancando l’autopsia virtuale, basata sulla tomografia computerizzata (TAC) del cadavere. ...
Leggi Tutto
Lea Mattarella
Banksy
Il mistero dell’artista-vandalo
Premiato con il Webby award per la sua creatività sulla Rete, il maestro della street art nasconde da decenni la propria identità, strategia di marketing [...] in Rete, si muove tra le metropoli e il mondo virtuale con la stessa disinvoltura. Le sue incursioni sui muri delle , le ingiustizie che vede intorno a sé, le storture della società dei consumi. Lo fa con ironia e intelligenza, riuscendo a essere ...
Leggi Tutto
Salvatores, Gabriele
Nicola Guaglianone
Regista cinematografico, nato a Napoli il 30 luglio 1950. Autore eclettico e in continua evoluzione, S. ha saputo cogliere lo spirito del suo tempo e lo ha rappresentato [...] realtà non molto diversa dalla Milano da cui è fuggito. La società, benché dipinta con colori esotici, appare infatti dominata dagli stessi psiche, è uno spaccato fantascientifico sulla realtà virtuale. Solo (Diego Abatantuono), rendendosi conto di ...
Leggi Tutto
Gates, William
Nicola Nosengo
Il re del software
Appassionato di informatica fin da giovanissimo, lo statunitense Bill Gates ha trasformato la sua passione in un impero economico di portata planetaria. [...] abbandonare gli studi all'Università di Harvard per fondare una società, la Microsoft, insieme all'amico di infanzia Paul mano (o con le dita) per muoversi su una scrivania virtuale, spostando oggetti e aprendo documenti con un semplice clic. Anche ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...