Giugiaro, Giorgio
Giugiaro, Giorgio. – Designer (n. Garessio 1938). Dopo un periodo di formazione a Torino, collaborò in FIAT (dal 1955), successivamente presso carrozzerie quali Bertone (dal 1959) [...] per es. i contenitori per i lubrificanti G-Energy, disegnati per la società russa JSC Gazprom neft), ed è anche dotata di un importante laboratorio di realtà virtuale. All’interno della Giugiaro design si è in seguito formata la Giugiaro architettura ...
Leggi Tutto
Cronenberg, David
Cronenberg, David. – Regista canadese (n. Toronto 1943). Tra i più innovativi cineasti della contemporaneità, fin dagli anni Ottanta del 20° sec. ha segnato il cinema postmoderno costruendo [...] Proseguendo l’implacabile radiografia del nesso corpo-psiche nella società postindustriale, C. ha inaugurato negli anni 2000 una che lo avevano caratterizzato. L’ambiguità tra reale e virtuale è però rintracciabile ancora in un film ossessivo e ...
Leggi Tutto
nuòvo nomadismo locuz. sost. m. – Condizione sociale contemporanea indotta dalla nascita del cyberspazio, territorio virtuale non ristretto dentro confini geografici o politici ma, al contrario, aperto [...] l’evoluzione verso i concetti di wi-nomads o di techno-bedouins, quali effetti della comunicazione sull’individuo e sulla società, prefigurando un n. n. di persone che si spostano a grande velocità trovando sempre elementi e strumenti che consentano ...
Leggi Tutto
Realtà virtuale e tridimensionale fruibile attraverso la rete Internet mediante un software. Creata nel 2003 dalla società statunitense Linden Lab, ha raggiunto oltre dieci milioni di utenti nel 2008, [...] e di imprese di tutto il mondo, dopo la flessione registrata a partire dalla seconda decade degli anni Duemila, il mondo virtuale di Second Life si è convertito in luogo di scambio per gli individui affetti da disturbi cronici e disabilità, pur ...
Leggi Tutto
Scienza del linguaggio. Secondo F. de Saussure i compiti primari della l. sono: a) descrivere il maggior numero possibile di lingue storico-naturali e famiglie di lingue sia nella loro funzionalità in [...] di quale sia il rapporto tra i segni a livello virtuale, di sistema, e la loro effettiva produzione e ricezione, d’indagine devono essere le tecniche che i membri di una società usano per interagire all’interno del contesto sociale in cui operano. ...
Leggi Tutto
sessualità Complesso dei caratteri sessuali e dei fenomeni che concernono il sesso.
Nel genere umano, il complesso dei fenomeni psicologici e comportamentali relativi al sesso. Tali comportamenti sono [...] si fosse limitato a postulare una s. esistente in modo virtuale sin dall’inizio, nonché le dispute che legano scelte sessuali meno vitale, e quindi positiva; dall’altra, le varie società tendono a determinare i vincoli e le leggi che condizionano la ...
Leggi Tutto
L’atto di amministrare od organizzare qualcosa.
Diritto
G. di affari La g. di affari altrui è disciplinata dal codice civile agli artt. 2028 ss. Con essa un soggetto, che abbia la capacità di contrattare, [...] gli enti di g. delle partecipazioni statali potessero essere trasformati in società per azioni. La trasformazione dell’IRI e dell’ENI è stata consente di realizzare l’intero processo su base virtuale con drastica riduzione di costi e soprattutto di ...
Leggi Tutto
Pittore italiano (Torino 1938 - ivi 2018). Nei suoi lavori è costante il dialogo, la tensione tra supporto e pittura (spazio virtuale e spazio reale), così come la poetica del frammento. G. utilizza vernice [...] moderna), a Siena (1996, Spedale di S. Maria della Scala), Weimar (1998, Orangerie), Torino (2001, Palazzina della società promotrice delle belle arti), Monaco di Baviera (2001, Stadtische Galerie im Lenbachhaus), Mantova (2004-05, Galleria disegno ...
Leggi Tutto
Genere narrativo in cui temi legati alla realtà delle società postindustriali (cibernetica, robotica, telematica, realtà virtuale, biotecnologie, clonazione) vengono elaborati fantasticamente nel segno [...] di un’ideologia contestataria, di ribellione e critica sociale, analoga a quella del movimento punk o della musica punk rock. Originale sintesi di suggestioni tecnologiche e cultura underground (➔), il ...
Leggi Tutto
Visore per realtà virtuale sviluppato dalla società Oculus VR fondata da P. Luckey e acquisita nel 2014 da Facebook; lanciato nel 2012 sulla piattaforma Kickstarter, è dotato di uno schermo di 7 pollici [...] , rendendo la comunicazione digitale più efficiente e aprendo la possibilità di un suo futuro uso per il teletrasporto virtuale. Commercializzato nel 2017 in 24 Paesi, nel 2019 è stato affiancato e progressivamente sostituito da Oculus Quest, visore ...
Leggi Tutto
VPN
(vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
specchio
spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...