• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
556 risultati
Tutti i risultati [556]
Diritto [59]
Temi generali [49]
Storia [47]
Biografie [44]
Arti visive [38]
Economia [41]
Informatica [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [38]
Cinema [28]
Scienze politiche [32]

pornocultura

Lessico del XXI Secolo (2013)

pornocultura s. f. – Termine che amplia la nozione di pornografia in seguito all’affermazione e alla diffusione delle nuove tecnologie di comunicazione le quali, secondo la modalità partecipatoria, facilitano [...] immaginario tradizionale e soprattutto promuovere un commercio del sesso non solo virtuale, facendo della p. un veicolo alla prostituzione. L’idea all’effetto dell’esposizione delle merci nella società dei consumi. La rappresentazione del desiderio ... Leggi Tutto

banca

Lessico del XXI Secolo (2012)

banca s. f. – Impresa che esercita la propria attività attraverso la raccolta del risparmio e l'esercizio del credito. Da un punto di vista economico, la b. svolge il ruolo di intermediaria nella circolazione [...] dalle b. costituite nella forma giuridica di società per azioni o società cooperativa per azioni a responsabilità limitata, distinte etica, (v.) la b. telematica (v.) e la b. virtuale, che è in grado di fornire tutti i servizi senza sportelli, saloni ... Leggi Tutto

BUITONI, Francesco

Dizionario Biografico degli Italiani (1972)

BUITONI, Francesco C. Paola Scavizzi Nacque a Sansepolcro il 5 marzo 1859, quarto figlio di Giovanni e di Teresa Polcri. Educato a Sansepolcro, ove si dedicò con passione anche allo studio della musica, [...] 'antica ditta Giovanni Buitoni e fratelli veniva trasformata in società per azioni. Nel 1927 fu quindi rilevato il già di notevole espansione all'estero. In Francia, la virtuale esclusione dal mercato derivante dalla pressione doganale su alcuni tipi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Abitudini alimentari e conflitti globali per l'accesso all'acqua

Atlante Geopolitico 2015 (2015)

di Giovanni Canitano L’esigenza di nutrire una popolazione mondiale in rapida crescita che nel 2050 vivrà per circa il 70% in insediamenti urbani, adottando stili alimentari tipici delle società a capitalismo [...] risorse idriche alla produzione, al consumo e al commercio di beni sono l’impronta idrica (water footprint) e l’acqua virtuale. Il primo, elaborato da Arjen Y. Hoekstra, permette di misurare il volume di acqua dolce necessario per produrre un bene ... Leggi Tutto

banca

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

banca Il sistema bancario in Italia L’esigenza di una riforma del sistema bancario nacque intorno alla seconda metà del 20° secolo. Le principali novità sono state introdotte dal Testo unico delle leggi [...] investire più del 60% del capitale di vigilanza in società non finanziarie, mentre gli investimenti singoli non possono superare il cui la banca etica (➔), la banca telematica (➔), la banca virtuale, che è in grado di fornire tutti i servizi senza ... Leggi Tutto

Proteste e società civile in Cina

Atlante Geopolitico 2014 (2014)

di Silvia Menegazzi La pluralità terminologica è una delle caratteristiche distintive del dibattito sulla società civile in Cina, un concetto tradotto con tre termini utilizzati secondo il loro specifico [...] organizzazioni di base della società civile, garantendo così il controllo della società anche in quei settori importanza, le manifestazioni di dissenso online: l’associazionismo ‘virtuale’ sembrerebbe essere tra le forme di aggregazione preferite da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOPOLITICA

violenza

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

violenza Margherita Zizi Abuso della forza La violenza nelle sue varie forme – fisica e psicologica, diretta contro le persone, ma anche contro la natura o le cose – accompagna tutta la storia dell’umanità. [...] nessuna forma di violenza fisica sui carcerati. Violenza reale e violenza virtuale Il tentativo sistematico di riduzione e di controllo della violenza nelle moderne società democratiche non è peraltro riuscito a farla scomparire dall’orizzonte della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PENALE E PROCEDURA PENALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su violenza (3)
Mostra Tutti

sistema operativo

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

sistema operativo Nicola Nosengo Il direttore d’orchestra del software Il sistema operativo è un programma informatico progettato per semplificare l’interazione dell’utente con il computer: mette a [...] operativo crea quindi una interfaccia, una sorta di ambiente virtuale in cui ci basta digitare semplici istruzioni o – come stato MS-DOS (Microsoft disk operating system), prodotto dalla società Microsoft capitanata da Bill Gates. Si trattava di un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI
TAGS: PROGRAMMA INFORMATICO – LINGUAGGIO MACCHINA – PERSONAL COMPUTER – CODICE SORGENTE – LINUS TORVALDS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sistema operativo (2)
Mostra Tutti

MMORPG

Lessico del XXI Secolo (2013)

MMORPG – Sigla di Massively multiplayer online role-playing game, tipologia di videogiochi ai quali molti utenti partecipano simultaneamente attraverso la rete. La componente ludica non è talvolta esclusiva [...] e un sistema complesso di relazioni (nemici versus alleati). L’interazione è una componente fondamentale delle società virtuali generate dai MMORPG: i giocatori possono interloquire attraverso delle chat e l’appartenenza di gruppo viene incentivata ... Leggi Tutto
TAGS: INFORMATICA – INTERNET

geografia visuale

Lessico del XXI Secolo (2012)

geografia visuale geografìa visuale locuz. sost. f. – Esiste attualmente un continuum di posizioni a proposito della g. v. le cui estremità potrebbero essere così sintetizzate: per alcuni si tratta [...] geografica e sul rapporto tra individui, gruppi, società e territorio (i supporti visivi in questione comprendono decenni all’era dell’immagine animata, interattiva o puramente virtuale. Tuttavia la peculiarità degli ultimi anni, indipendentemente dal ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 54 ... 56
Vocabolario
VPN
VPN (vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
spècchio
specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali