• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
556 risultati
Tutti i risultati [556]
Diritto [59]
Temi generali [49]
Storia [47]
Biografie [44]
Arti visive [38]
Economia [41]
Informatica [35]
Scienze demo-etno-antropologiche [38]
Cinema [28]
Scienze politiche [32]

e-innovation environment

Lessico del XXI Secolo (2012)

e-innovation environment <i inëvèiʃn invàiërënmënt> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Ambiente Internet basato sulla conoscenza e incline alla costruzione di comunità per stimolare la [...] e l’innovazione sociale in modo aperto e collettivo (virtual social innovation environment). Le innovazioni sociali sono motivate innanzitutto dalla necessità di creare benefici per tutta la società o per i settori più svantaggiati della popolazione ... Leggi Tutto

dot-com

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

dot-com Impresa commerciale che opera prevalentemente o esclusivamente per via telematica. L’espressione è tratta dalla lettura inglese della locuzione ‘.com’ (dot «punto» e com, abbreviazione di commercial [...] . Verso la fine degli anni 1990, molte società di servizi che avevano sviluppato la maggior parte del proprio business utilizzando internet come canale commerciale, crearono uno spazio virtuale nel quale svolgere l’attività di impresa, gettando ... Leggi Tutto

Baudrillard, Jean

Lessico del XXI Secolo (2012)

Baudrillard, Jean Daniela Angelucci Baudrillard, Jean. – Filosofo e sociologo francese (Reims 1929 - Parigi 2007), ottenne notorietà negli anni Sessanta, con la critica nei confronti della società consumistica [...] . La violence du mondial (2002) e L’esprit du terrorisme (2002) B. ha proposto una riflessione sui nuovi aspetti simbolici dell’azione terroristica, che utilizza il potere dell’immagine per favorire l’irruzione del reale nel mondo virtuale dei media. ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIOLOGIA – SEMIOLOGIA – MARXISTA – PARIGI – REIMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Baudrillard, Jean (2)
Mostra Tutti

Android

Lessico del XXI Secolo (2012)

Android – Sistema operativo open source (v.) destinato a dispositivi mobili, quali smartphone e tablet. Sviluppato inizialmente da Android Inc., acquisita nel 2005 da Google, A. è stato presentato nel [...] da T-Mobile, implementato nel cellulare G1, prodotto dalla società taiwanese HTC (High tech computer corporation). Fulcro delle rubrica e un calendario – è la Dalvik virtual machine (DVM), una macchina virtuale in grado di eseguire il bytecode (un ... Leggi Tutto
TAGS: SISTEMA OPERATIVO – MACCHINA VIRTUALE – OPEN SOURCE – COMPILATORE – SMARTPHONE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Android (2)
Mostra Tutti

clicks and mortar

Lessico del XXI Secolo (2012)

clicks and mortar <kliks än móotë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nel commercio elettronico, il sistema che integra il canale di Internet nella gestione di vendita tradizionale. Prevede [...] dalla new economy inserendo un canale di vendita virtuale nell’organizzazione commerciale, grazie a sinergie che offrono quale è in grado di riscontrare la presenza fisica della società sul territorio. La denominazione modifica il più classico bricks ... Leggi Tutto

cash pooling

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

cash pooling Espressione mutuata dall’inglese per definire l’accentramento, virtuale o effettivo, di tutte le risorse finanziarie (flussi in entrata e in uscita) di un gruppo presso un’unica società. [...] . p., infatti, si annullano o almeno si riducono le diseconomie derivanti dalla coesistenza di saldi, attivi in capo ad alcune società del gruppo e passivi in capo ad altre. Sotto il profilo operativo, il c. p. consiste nell’accentrare i saldi attivi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56
Vocabolario
VPN
VPN (vpn, Vpn) Sigla dell’ingl. Virtual Private Network (rete privata virtuale), che indica un sistema in grado di creare, tramite Internet, una rete privata che collega i siti (o i servizi) utilizzati e il computer o lo smartphone dell’utente,...
spècchio
specchio spècchio s. m. [lat. specŭlum, der. di specĕre «guardare»; il n. 11 attraverso il sign. di «che si vede subito, in un’occhiata»]. – 1. Lastra di vetro alla quale, tramite un processo di verniciatura, viene fatto aderire un sottile...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali