Intervistato da Jimmy Fallon nella trasmissione “The Tonight Show”, Bill Gates, il cofondatore di Microsoft ha affermato che “nell’epoca dell’intelligenza libera” l’IA sarà sempre più pervasiva, che offrirà [...] le tecnologie consentano di garantire i benefici ad un numero sempre maggiore di individui e che siano vantaggiosi per la società. Mentre uno degli uomini più influenti del mondo digitale definiva questo scenario, Microsoft annunciava di aver messo a ...
Leggi Tutto
Chi finisce più spesso nel mirino di coloro che coltivano l’hate speech, cioè il discorso d’odio? Recenti ricerche, svolte all’estero e in Italia, confermano che on-line sono sotto tiro soprattutto le [...] ‒ il mondo on-line può diventare un immane moltiplicatore dell’intolleranza e dell’aggressività che cova, a prescindere dal web, nelle nostre società. Il discorso d’odio si sviluppa prima di tutto fuori dalla Rete, ma è on-line che si propaga con più ...
Leggi Tutto
Nel 2024 l'Italia ha raggiunto un traguardo storico nella produzione di energia da fonti rinnovabili, superando per la prima volta il 41% dell'energia elettrica consumata. Lo dice Terna, società che gestisce [...] la rete nazionale. Su un totale di 312.000 gigawattora (GWh), ben 128.000 GWh sono stati prodotti grazie a fonti pulite come eolico, fotovoltaico e idroelettrico. Questo rappresenta un incremento significativo ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha iniziato il suo mandato in modo coerente con il suo stile poco attento a formalità e a consuetudini, sia nei discorsi pronunciati sia nella scelta delle persone che ha voluto che accompagnassero [...] della legge, confermata di recente dalla Corte suprema, che stabilisce il divieto dell’app negli Stati Uniti se la società cinese ByteDance non la cederà. Si prospetta un rinvio e la possibilità che il social network sia controllato in futuro ...
Leggi Tutto
È la Festa della donna, ma c’è poco da festeggiare. In occasione dell'8 marzo, emergono dati preoccupanti sulla presenza femminile nei vertici aziendali. Secondo il 10º rapporto "Women in the workplace" [...] , limitando l'accesso delle donne a posizioni di comando. Inoltre, stereotipi di genere radicati nella società influenzano le aspettative e le opportunità professionali delle donne, confinandole spesso in ruoli tradizionalmente considerati femminili ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] più come semplice estensione soft di quella portata avanti nel Novecento da Washington, ma promuovendo una visione alternativa di società, fondata su valori democratici, ma anche su modelli economici e sociali più equi. Per il momento, però, l’Europa ...
Leggi Tutto
Eventi climatici estremi: con l’intelligenza artificiale aumentano le possibilità’ di prevederli e fronteggiarliTra le varie possibilità di un uso intelligente e positivo dell’intelligenza artificiale [...] Atlantic e Benguela Niño. Vedere la nostra ricerca trasformarsi da uno studio accademico a uno strumento utile per la società è incredibilmente gratificante».Nel quadro delle polemiche che stanno accompagnando in questi mesi l’uso scientifico dell’IA ...
Leggi Tutto
Il Partito Laburista, guidato dal premier uscente Anthony Albanese, ha vinto le elezioni che si sono tenute il 3 maggio in Australia, ottenendo una solida maggioranza in Parlamento con circa 86 seggi su [...] dei valori e degli interessi nazionali, esprimendo fiducia nella capacità dell'Australia di affrontare le sfide e costruire una società prospera ed equa per tutti, senza necessità di ricorrere al sostegno di altri. Il richiamo del premier era rivolto ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] sociale, specie nel volume laterziano del 2014 Senza sapere. Il costo dell’ignoranza in Italia, dove ha sostenuto che «una società poco ‘colta’ – dove per ‘cultura’ non dobbiamo intendere il possesso di nozioni, ma la capacità di orientarsi in un ...
Leggi Tutto
Intervista a Massimo SirelliMassimo Sirelli è un artista che non vede alcun confine fra un campo e un altro. E pur rispettando le specificità di ogni attività prova a mantenerle strettamente collegate. [...] un’emozione. Sono certo che il poter giovare di così tanta offerta artistica darà vita a una società più aperta alla bellezza. Una società più aperta alla bellezza ma anche proiettata verso l’impermanenza, una condizione che – guardando ai maestri ...
Leggi Tutto
societa
società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
societaire
sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
società Insieme di individui o parti uniti da rapporti di varia natura, tra cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione e divisione dei compiti, che assicurano la sopravvivenza e la riproduzione dell’insieme stesso e dei suoi membri.
Antropologia
Anche...
Il codice civile italiano prende in considerazione il fenomeno societario nel Libro V, titolo V, avendo riguardo al momento e al modo della sua costituzione, ai rapporti tra soci, e tra soci e terzi, astraendo dall’altro aspetto del fenomeno...