• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4040 risultati
Tutti i risultati [30248]
Storia [4040]
Biografie [10601]
Diritto [2168]
Arti visive [2113]
Letteratura [1870]
Economia [1666]
Religioni [1552]
Geografia [847]
Scienze demo-etno-antropologiche [994]
Medicina [919]

Boxers

Enciclopedia on line

Nome di una società segreta cinese del 19° secolo. Il nome inglese («pugilatori») deriva da un’erronea interpretazione del cinese I he tuan, «società di giustizia e di concordia». Il movimento dei B., [...] sorto in funzione antimancese, si rivolse poi contro la crescente influenza straniera negli ultimi anni della dinastia Qing, dando origine alla rivolta dei B. del 1898-99. Il sollevamento si sviluppò ... Leggi Tutto
TAGS: DINASTIA QING – PECHINO

Filareti

Enciclopedia on line

(pol. Filareci) Società giovanile polacca (1820) con centro nell’università di Vilna; affiancò ed ebbe le stesse finalità dei Filomati. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: VILNA

Benī Sulaim

Enciclopedia on line

Benī Sulaim Potente società araba che fin dall’epoca preislamica aveva la sua sede sulla frontiera tra Neged e Ḥegiaz. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – POPOLI ANTICHI
TAGS: ḤEGIAZ – NEGED

Calleci

Enciclopedia on line

Antica società iberica dell’odierna Galizia, recalcitrante al dominio romano. Augusto unì la Callaecia all’Asturia e ne fece una diocesi separata della Hispania citerior. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GRUPPI ETNICI E CULTURE – STORIA ANTICA
TAGS: GALIZIA – ASTURIA – AUGUSTO

Protestantenverein

Enciclopedia on line

(o Deutscher P.) Società fondata nel 1863 a Francoforte sul Meno per tenere vivo lo spirito religioso dei protestanti tedeschi, in accordo con i principi della teologia liberale protestante. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: FRANCOFORTE SUL MENO – PROTESTANTI

manente

Enciclopedia on line

Nella società longobarda, servo adibito al lavoro dei campi dietro corresponsione di una quota parte del prodotto e di servizi personali; i m. formavano famiglia legittima, avevano proprio peculio e protezione [...] della legge contro gli arbitri del padrone (➔ manso) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI – STORIA MEDIEVALE – CACCIA E PESCA NELLA STORIA

Lamtūna

Enciclopedia on line

Lamtūna Grande società berbera appartenente al ramo etnico dei Ṣanhāgia. Avevano il loro centro nell’Adrār della Mauritania, e percorrevano come nomadi la vasta zona compresa tra il limite esterno del [...] Marocco meridionale e il Senegal. Convertiti all’islamismo, ebbero nell’11° sec. parte preponderante nella formazione dell’impero degli Almoravidi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: POPOLI ANTICHI
TAGS: ALMORAVIDI – MAURITANIA – ISLAMISMO – MAROCCO – SENEGAL

thug

Enciclopedia on line

thug Società segreta dell’India, ricordata già verso la fine del 13° secolo. Vi appartenevano strangolatori e omicidi maomettani e indù, esaltati dalla credenza che le loro atrocità fossero bene accette [...] alla dea Kālī o Durgā. L’organizzazione fu debellata dagli Inglesi, quando era governatore generale lord W. Bentinck (1828-34) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: INDIA – DURGĀ – INDÙ

scudiero

Enciclopedia on line

scudiero Nella società cavalleresca, titolo (dal provenz. escudier, che è il lat. tardo scutarius «soldato munito di scudo») dei giovani nobili che accompagnavano i cavalieri portando loro lo scudo e curando [...] le armi e i cavalli; in senso più generico, chi accompagnava un cavaliere e si prendeva cura di lui, delle armi e del cavallo. Titolo di dignitari di corte, in origine collegato all’ufficio di curare le ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MESTIERI E PROFESSIONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su scudiero (1)
Mostra Tutti

vassallo

Enciclopedia on line

Nella società feudale, uomo libero che si assoggettava (dando vita al cd. rapporto di vassallaggio) a un signore, a un ente religioso o a una città promettendo fedeltà e aiuto militare in cambio di protezione [...] e benefici (per es. un feudo). Il termine è di origine celtica, e il rapporto di vassallaggio assunse tale fisionomia all'interno del Regno franco durante la seconda metà del 7° sec. distinguendosi nettamente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
TAGS: REGNO FRANCO
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 404
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali