• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
4040 risultati
Tutti i risultati [30251]
Storia [4040]
Biografie [10603]
Diritto [2168]
Arti visive [2113]
Letteratura [1871]
Economia [1667]
Religioni [1552]
Geografia [847]
Scienze demo-etno-antropologiche [994]
Medicina [919]

Rosacroce

Dizionario di Storia (2011)

Rosacroce Società segreta iniziatica. Di una società dei R. (anche Cavalieri di R.) si cominciò a parlare in Germania agli inizi del sec. 17° in relazione alle romanzesche avventure di un certo Christian [...] Rosenkreuz, vissuto nel sec. 15°, che sarebbe stato iniziato in Oriente a tutti i misteri e avrebbe progettato una riforma del mondo; l’opera di questo Rosenkreuz sarebbe stata continuata dai suoi discepoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MODERNA
TAGS: MASSONERIA – STRASBURGO – CAGLIOSTRO – GERMANIA – PARIGI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rosacroce (2)
Mostra Tutti

massonerìa

Enciclopedia on line

L'associazione segreta dei cosiddetti "liberi muratori", che ha avuto la sua prima manifestazione storica nel sec. 16° (v. oltre). Il termine si usa talvolta, in senso fig., per indicare una consorteria, [...] l'alleanza tra i vertici muratorî e "quanti pensano all'uguaglianza e comunione di tutti i beni, dopo aver cancellato nella società ogni differenza di ceti e di fortune". Donde la letteratura antimassonica di L. Taxil, D. Vaughan, G. Bataille e i ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA – STORIA MODERNA
TAGS: CONGREGAZIONE PER LA DOTTRINA DELLA FEDE – GUERRA DI SUCCESSIONE AUSTRIACA – GUERRA DEI SETTE ANNI – COSTITUZIONE ITALIANA – ILLUMINATI DI BAVIERA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su massonerìa (6)
Mostra Tutti

Pro patria

Dizionario di Storia (2011)

Pro patria Società patriottica creata nel 1885 a Trento, allo scopo di contrastare la snazionalizzazione promossa nel Trentino dal governo austriaco. La sua soppressione (1890) diede luogo a imponenti [...] manifestazioni di protesta in Italia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

arimanni

Dizionario di Storia (2010)

arimanni Nella società longobarda erano i liberi maschi adulti che prendevano parte all’esercito regio. Durante l’età carolingia cessarono di esistere come gruppo sociale confluendo in parte nella cavalleria [...] e in parte tra i contadini dipendenti. Il termine venne così a indicare comunità rurali o cittadine a cui il potere pubblico aveva concesso beni e diritti collettivi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su arimanni (2)
Mostra Tutti

ministeriali

Dizionario di Storia (2010)

ministeriali Nella società dell’Alto Medioevo, categoria di non liberi legati alla terra, in partic. regia. La loro posizione sociale si modificò quando ebbero la possibilità di portare le armi, accompagnare [...] il proprio signore in guerra (➔ ) e ricoprire uffici a vari livelli, fino alla corte regia. Tali ascese non comportavano tuttavia l’abbandono della condizione servile ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE

Katipunan

Dizionario di Storia (2010)

Katipunan Società segreta nazionalista filippina (Suprema e venerabile associazione dei figli del popolo). Fondata nel 1892, ebbe carattere iniziatico. Sotto la guida di E. Aguinaldo lanciò nel 1896 [...] la lotta di liberazione dalla dominazione spagnola (1565-1898). Molti suoi membri vennero condannati a morte. Fu sciolta nel 1897 dopo una scissione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

maona

Dizionario di Storia (2010)

maona In età tardomedievale, società finanziaria con amministrazione autonoma sotto la garanzia dello Stato, che permetteva il finanziamento di imprese marinare i cui costi superavano le possibilità [...] di investimento dei governi e dei privati. Fu utilizzata soprattutto dalla Repubblica di Genova (spedizione di Ceuta, 1235; conquista di Chio, 1347) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA MEDIEVALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su maona (2)
Mostra Tutti

Nian

Dizionario di Storia (2010)

Nian Società segreta cinese. Costituita essenzialmente da contadini e da contrabbandieri di sale (come il capo Zhang Luoxing), soldati congedati e disertori, si sollevò a nord del fiume Huai (Anhui settentrionale) [...] fra il 1853 e il 1868 per combattere la dinastia imperiale (di origine mancese). A tale scopo i N. tentarono un’intesa con i Taiping, ma furono eliminati dopo la sconfitta di questi ultimi (1864) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

Fenian brotherhood

Dizionario di Storia (2010)

Fenian brotherhood Società segreta rivoluzionaria di irlandesi d’America. Trae il suo nome da un’antica saga irlandese dove i seguaci dell’eroe Finn Mac Cumhail formavano una speciale milizia permanente [...] per la difesa dallo straniero. Fondata nel 1858 a Chicago da J. O’Mahony, con lo scopo di liberare l’Irlanda dal dominio inglese, si diffuse, oltre che in Irlanda, in Canada, Australia, America Meridionale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
TAGS: AMERICA MERIDIONALE – INGHILTERRA – AUSTRALIA – SINN FÉIN – IRLANDA

Federazione italiana

Dizionario di Storia (2010)

Federazione italiana Società segreta diffusa nell’Italia settentrionale nei primi anni dell’età della Restaurazione. Con un numero di affiliati forse superiore alla Carboneria, essa aveva finalità moderate, [...] che si limitavano alla guerra contro gli austriaci per instaurare nell’Italia settentrionale una monarchia costituzionale indipendente. Composta in massima parte da aristocratici di tendenze liberali, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 404
Vocabolario
società
societa società s. f. [dal lat. sociětas -atis, der. di socius «socio»]. – 1. In senso ampio e generico, ogni insieme di individui (uomini o animali) uniti da rapporti di varia natura e in cui si instaurano forme di cooperazione, collaborazione,...
sociétaire
societaire sociétaire 〈sosietèer〉 s. m. e f., fr. [der. di société «società»]. – Chi fa parte di un’associazione; si dice soprattutto dei membri della Comédie française.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali