Murray, Bill (propr. William James)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Wilmette (Illinois) il 21 settembre 1950. Tra i protagonisti delle prime stagioni della [...] interpretazioni fino a ottenere nel 2003 grande favore per Lost in translation (Lost in translation ‒ L'amore tradotto) di SofiaCoppola.
Dopo gli studi presso i gesuiti e l'espulsione dal college, M. esordì nel mondo dello spettacolo attraverso il ...
Leggi Tutto
The Godfather
Giacomo Manzoli
(USA 1971, 1972, Il padrino, colore, 175m); regia: Francis Ford Coppola; produzione: Albert S. Ruddy per Paramount; soggetto: dall'omonimo romanzo di Mario Puzo; sceneggiatura: [...] (Apollonia), Angelo Infanti (Fabrizio), Corrado Gaipa (Don Tommasino), Franco Citti (Calò), Saro Urzì (Vitelli), SofiaCoppola (bambina del battesimo).
Bibliografia
G. Stelle, On location with 'The Godfather', in "American cinematographer", n ...
Leggi Tutto
Turner, Kathleen (propr. Mary Kathleen)
Lulli Bertini
Attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a Springfield (Missouri) il 19 giugno 1954. Il fisico generoso, i lineamenti forti e sensuali [...] fino al ruolo difficile, doloroso e riuscito della severa madre delle cinque adolescenti protagoniste di The virgin suicides (1999; Il giardino delle vergini suicide) diretto da SofiaCoppola.
Bibliografia
R. Stefoff, Kathleen Turner, New York 1987. ...
Leggi Tutto
Woods, James (propr. James Howard)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Vernal (Utah) il 18 aprile 1947. Il volto segnato dai tratti marcati, lo sguardo intenso, la recitazione nervosa [...] Vampires (1998) John Carpenter. Tra le ultime partecipazioni da ricordare True crime (1999; Fino a prova contraria) di Clint Eastwood, The virgin suicides (2000; Il giardino delle vergini suicide) di SofiaCoppola, Northfork (2003) di Michael Polish. ...
Leggi Tutto
Coppola, Francis Ford
Antonio Monda
Regista, produttore e sceneggiatore cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Detroit (Michigan) il 7 aprile 1939. È stato tra i protagonisti del [...] suicide), intenso film di esordio come regista della figlia Sofia (New York 1971), simbolicamente segnato dal mistero doloroso e figli.
Bibliografia
R. Johnson, Francis Ford Coppola, Boston 1977.
E. Coppola, Notes, New York 1979 (trad. it. Appunti ...
Leggi Tutto
COPPOLA, Pietro Antonio
Raoul Meloncelli
Nato a Castrogiovanni (l'attuale Enna) l'11 dic. 1793 da Giuseppe, maestro di cappella e compositore, e da Felicia Castro da Leonforte, sua seconda moglie, crebbe [...] tra cui Marietta e Teresa Brambilla, Orazio Cartagenova, Sofia Schoberlechner, B. Colleoni Corti, C. Marcolini; Napoli 1880-82, III, pp. 107 s.; IV. pp. 388 ss.; U. P. Coppola, Biografia di P. A. C., Catania 1898; A. Cametti, Les Rossiniens d'Italie, ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] della politica europea, Milano 1931. Cfr. anche F. Coppola, La rivoluzione fascista e la politica mondiale, Roma 1924; G. Magni; in Bulgaria il monumento allo zar Alessandro II in Sofia, di A. Zocchi; a Costantinopoli il palazzo imperiale di Ildiz ...
Leggi Tutto
. Movimento politico italiano creato da Benito Mussolini (v.).
Dottrina.
Idee fondametali. - Come ogni salda concezione politica, il fascismo è prassi ed è pensiero, azione a cui è immanente una dottrina, [...] 1924; A. Salandra, Liberalismo e fascismo, Milano 1924; F. Coppola, La rivoluzione fascista e la politica mondiale, Roma 1924; Atti , Lipsia 1928; D. Liulinov, Italia na Mussolini, Sofia 1929; W. Heinrich, Die Staats-und Wirtschaftsverfassung des ...
Leggi Tutto
GIORNALE e Giornalismo (lat. diurnalis da diurnus "giornaliero"; fr. journal e journalisme; sp. diario, periódico e periodismo; ted. Zeitung e Zeitungswesen; ingl. newspaper e journalism)
Francesco FATTORELLO
Giulio [...] Scarfoglio, Tullo Giordana e altri. Ora è diretto da Nino Sofia.
Corriere di Sicilia. - Cattolico, si pubblicò dal 1910 al 1884, critico letterario, prosatore finissimo e scrittore d'arte); Francesco Coppola (v.); Lucio D'Ambra (v.); Silvio D'Amico (v ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] . edizioni; Galateo (Antonio De Ferrariis), De situ Japygiae, Lecce 1511; S. Mazzella, Descrittione del regno di Napoli, Napoli 1601; Sofia, Il regno di Napoli diviso in dodici province, ivi 1615; E. Bacco, Il regno di Napoli, ivi 1629; O. Beltrano ...
Leggi Tutto