«Ma ad un tratto tutto dentro di me si spense» – scrive Giorgia al principio di quest’anno scolastico lasciandomi in cuore un brivido e nella testa un interrogativo sempre più forte: come può una ragazza [...] errore qui e nessuna matita rossa, ma una domanda da rivolgere a Giorgia e poi ad Elia e a Ally e Federico, a Sofia e Lorenzo, a gruppi interi e a decine di discenti che nel tempo del dolore sembrano aver trovato – prematuramente – casa.Voglio essere ...
Leggi Tutto
Ma dimmi tu dove sarà... Dov'è la strada per le stelle? Mentre ballano si guardano e si scambiano la pelle e cominciano a volare…(Anna e Marco, Lucio Dalla, 1978) Al contrario di buona parte delle canzoni [...] a Salerno e dintorni). Nel 2023 è ancora tra i primi 11 tra quelli attribuiti alle nuove nate, nella classifica guidata da Sofia, Aurora, Ginevra, Vittoria, Giulia e Beatrice; mentre Maria non figura più tra i primi 50, altro nome caro a Lucio Dalla ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] ai militanti, ai simpatizzanti e ai mass media vicini al partito) rappresenta, come ha scritto la politologa Sofia Ventura (Università di Bologna), la «visione essenzialistica ed etnocentrica della nazione» che caratterizza il partito della premier ...
Leggi Tutto
E dai Greci andammo, e vedemmo dove officiavano in onore del loro Dio, e non sapevamo se in cielo ci trovavamo oppure in terra: non v’è sulla terra uno spettacolo di tale bellezza, e non riusciamo a descriverlo, [...] fine del X secolo: sembra che proprio il loro resoconto, con i suggestivi accenti sulla bellezza della Cattedrale di Santa Sofia, convinse nel 988 il sovrano a scegliere per i propri sudditi il cristianesimo di matrice orientale. Ed è proprio nel ...
Leggi Tutto
Partiamo, nella nostra rassegna, da alcuni dati che ci aiutano a inquadrare il fenomeno della dedicazione nella botanica. Il motore di ricerca di un vocabolario esteso come il GRADIT di Tullio De Mauro [...] dal 1875 attraverso il lat. scient. Strelitzĭa, che deriva dal nome della principessa a cui il fiore fu dedicato, Carlotta Sofia di Meclemburgo-Strelitz, moglie di Giorgio III e assai longeva regina d’Inghilterra, dal 1761 al 1818. Le forme e i ...
Leggi Tutto
Qualcuno era comunistaperché Berlinguer era una brava persona(Qualcuno era comunista, Giorgio Gaber, 1992)Basta vedere il corpo di Enrico Berlinguer, carne esile, spalle dirompenti, come un tuono, per [...] : il compromesso storico l’unico orizzonte possibile. Il punto di partenza del film è la collisione, il non ritorno. Sofia, Bulgaria, 3 ottobre 1973. Dopo avere incontrato lo stato maggiore del Partito Comunista bulgaro, l’auto di Berlinguer subisce ...
Leggi Tutto
di Francesca Serafini*Nel 1997, consegnando a Fabrizio De André il premio Tenco, Fernanda Pivano cercò di metterlo in imbarazzo – lui così poco incline all’autocompiacimento – con queste parole piene d’affetto: «mi pare che sempre di più sarebbe nec ...
Leggi Tutto
«Siamo nel posto dell'ostracismo. Solo a Berlusconi risulta che non ci fu nessun editto». Parla ai giornalisti il ministro per lo Sviluppo Economico Pierluigi Bersani, che si trova a Sofia, capitale della [...] Bulgaria, il giorno dopo la morte del giorna ...
Leggi Tutto
-sofia
-sofìa [dal gr. σοϕία, -σοϕία; cfr. sofìa]. – Secondo elemento compositivo di parole derivate dal greco (come filosofia, teosofia) o formate modernamente (come antroposofia), che significa «scienza, dottrina» e sim. In alcune parole...
(bulg. Sofija) Città capitale della Bulgaria (1.272.418 ab. nel 2018), a livello amministrativo, il distretto della capitale (1344 km2) è distinto dal distretto di S. (7059 km2 con 258.397 ab. 2007). La città sorge nella parte più interna del...
Vedi SOFIA dell'anno: 1966 - 1997
SOFIA
D. P. Dimitrov
Museo. - Il Museo Archeologico di S. presso l'Accademia delle Scienze bulgara (l'ex Museo Nazionale Archeologico), è il più ricco e il più vecchio museo archeologico della Bulgaria.
È...