ad server
<äd së'ëvë>, it. <... sèrver> locuz. sost. ingl. , usata in it. al masch. – Nel commercio elettronico, sistemi hardware e software abilitati all’invio di messaggi pubblicitari [...] e alla gestione di banner su internet, secondo criteri definiti. Ogni volta che un utente si collega a una pagina web, l’ad server intercetta la richiesta e invia il banner più appropriato in base ad alcuni ...
Leggi Tutto
easter egg
<ìistër èġ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Funzionalità nascosta (letteralmente «uovo di Pasqua»), in genere in prodotti software, videogiochi, applicativi di ogni genere, [...] sistemi operativi ecc., attivabile mediante pressione di tasti o combinazioni di comandi impartiti in sequenza (clic del mouse in un punto preciso dello schermo, o altre operazioni), che la rendono difficilmente ...
Leggi Tutto
Informatico statunitense (n. New York 1957). Senior system programmer dal 1987 al 1999 presso la Pixar, dove ha fornito significativi contributi nel campo degli strumenti hardware e software per l'animazione, [...] gruppo e che consente alle aziende di ricavare utili attraverso la vendita di servizi di manutenzione e sviluppo di software a codice di sorgente aperto. Leader del progetto Debian GNU/Linux, consulente tecnico di numerose aziende impegnate in questo ...
Leggi Tutto
Juan Carlos De Martin
Creative Commons
Chiunque abbia accesso a Internet può pubblicare con grande facilità e spesso gratuitamente testi, audio, immagini, video, software, dati, ovvero qualunque entità [...] allo stesso modo: nel caso in cui le opere derivate siano consentite, l’autore impone che tali opere vengano rilasciate con la stessa licenza dell’opera originaria, un concetto molto vicino a quello di ‘copyleft’, ben noto in ambito software. ...
Leggi Tutto
convertitore
convertitóre [agg. (f. -trice) e s.m. Der. di convertire, "chi o che effettua una conversione"] [ELT] [INF] Dispositivo, hardware o software, capace di trasformare il formato o il supporto [...] di dati prodotti da una determinata apparecchiatura nel formato o supporto richiesto da un'altra apparecchiatura per la loro successiva utilizzazione, come occorre quando si passa, per es., da un calcolatore ...
Leggi Tutto
high frequency trading
<hài frìiku̯ënsi trèidiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema di negoziazioni a elevata frequenza realizzate mediante strumenti software e hardware che utilizza [...] che vengono cancellati nell’arco di frazioni di alcune decine di millesimi di secondo (ordini flash), i software dell’high frequency trading consentono di ‘osservare’, rimanendo invisibili, le intenzioni di investimento degli operatori istituzionali ...
Leggi Tutto
repository
<ripòʃitëri> s. ingl., usato in it. al masch. – Generico ambiente di storage, raggiungibile anche con un percorso web, dove vengono archiviati i pacchetti software che possono essere [...] comune riguarda l’aggiornamento degli applicativi e del sistema operativo negli ambienti Linux. Questi utilizzano sovente anche un software di supporto per la gestione dei pacchetti: nelle versioni Debian e derivate (per es. Ubuntu) viene usato APT ...
Leggi Tutto
scrobbling
<skròbliṅ> s. ingl., usato in it. al masch. – Funzionalità di cui dispongono alcune piattaforme dedicate alla musica che, grazie all’uso di uno specifico software, analizza le informazioni [...] e aggiornare continuamente un profilo dettagliato basato sui gusti musicali dell’utente; è detta anche scrobbing. Lo s.-software, distribuito dalla piattaforma web Last.fm, funziona mediante adattabili a tutti i maggiori player musicali, permettendo ...
Leggi Tutto
autonomic computing
<ootounòmik këmpi̯ùutiṅ> locuz. ingl., usata in it. al masch. – Modello di riferimento per il progetto e la realizzazione di un sistema software in grado d’identificare e risolvere [...] ormoni) senza bisogno di un intervento cosciente. Analogamente a quanto avviene negli organismi viventi, un sistema software autonomico e in grado di gestire autonomamente le proprie funzionalità (sistemi autogestiti), può adattarsi autonomamente a ...
Leggi Tutto
Applicazione informatica che svolge una funzione di blocco, controllo ed eventualmente rimozione di altre applicazioni progettate per attaccare e danneggiare in vario modo il software di base e applicativo [...] di un computer. L’a. contiene funzionalità che ne permettono l’aggiornamento frequente via Internet, per garantire una tempestiva protezione anche dai più recenti attacchi ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...