virtual machine
Mauro Cappelli
Rappresentazione di un sistema di calcolatori e delle sue risorse secondo una visione ad alto livello di astrazione che privilegia solo quegli elementi che possono essere [...] più utenti, i quali non hanno contezza gli uni degli altri. L’interfaccia tra utente e macchina virtuale è fornita dal software di sistema, intendendo con tale locuzione l’insieme dei programmi che gestiscono le risorse di un calcolatore e il loro ...
Leggi Tutto
web host
<u̯èb hë'ust> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Service provider che offre servizi di o i server utilizzati per fornire tali servizi, cioè l’insieme di hardware, software e [...] linee di comunicazione necessari per memorizzare i file che compongono i siti web e renderli disponibili su Internet. Gli hosting service provider possono disporre di uno o più computer su cui caricare ...
Leggi Tutto
e-trading
<i trèidiṅ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Contrattazione per via elettronica di titoli, valute estere e prodotti finanziari derivati, mediante incontri online tra compratori [...] e venditori. L’architettura software che permettere la compravendita è l'lECN (Electronic communication network), una rete che consente trattazioni senza intermediari, adattata e declinata in centinaia di versioni. L’e-trading, al contrario di altre ...
Leggi Tutto
biotecnologia
Produzione di beni o servizi tramite lo sviluppo, la sperimentazione, l’impiego di organismi viventi e loro componenti, l’utilizzo di apparecchiature basate su bioprocessi, di biodatabase, [...] di informazioni biologiche o di software per la gestione delle informazioni biologiche.
L’uso controllato di sistemi e processi biologici per impiego umano ha radici molto antiche: i processi di fermentazione utilizzati nella produzione di bevande o ...
Leggi Tutto
usabilita
usabilità s. f. – Proprietà di un dispositivo o di un sistema che indica quanto questo possa essere compreso e utilizzato efficacemente dagli utenti. L’u. di un artefatto, sia esso un sistema [...] software o un qualsiasi altro prodotto, fa riferimento alla facilità d’uso e alla comprensione del sistema e non alle sue funzionalità. L’Istituto internazionale per la standardizzazione (ISO), definisce l’u. come il grado con cui un prodotto può ...
Leggi Tutto
pay per use
<pèi për i̯ùuʃ> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Pagamento al fornitore di un prodotto o un servizio in base al suo effettivo utilizzo; è usato anche come agg.: software, [...] elettrodomestico, assicurazioni pay per use ...
Leggi Tutto
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi [...] di un sistema automatizzato.
Accanto a questi filoni di ricerca si è sviluppata una rilevante attività di sviluppo software. Da citare in particolare i pacchetti per lo sviluppo di sistemi esperti, programmi informatici che incorporano una grande ...
Leggi Tutto
click fraud
<klik fróod> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – In informatica, azione non legale che colpisce le campagne , dove le inserzioni sono pagate a click e non a ; consiste nel cliccare [...] per es. sospette le frequenze di click particolarmente elevate o un alto numero di click proveniente da uno stesso indirizzo, anche se esistono software che sono in grado di effettuare click in modo da renderne difficile l’individuazione come frode. ...
Leggi Tutto
multimedialità Uso contemporaneo e sinergico di molti media. Prodotti multimediali sono quelli che utilizzano strumenti comunicativi di tipo diverso, come testo, grafica, animazione o suono. Il termine [...] digitale, che la loro stessa integrazione richiede specifiche scelte di codifica e spesso l’impiego di software soggetti a un’evoluzione tecnologica rapida e difficilmente controllabile, risulta chiaro come un oggetto informativo multimediale ...
Leggi Tutto
In informatica, l’insieme delle operazioni da effettuare per acquisire sul proprio calcolatore un programma applicativo, un insieme di dati o, più in generale, informazioni d’interesse da un ambiente informativo [...] alla rete Internet, attraverso la quale possono essere raggiunti siti web che offrono vari tipi di pacchetti software utilmente applicabili sul proprio calcolatore. Il d. può essere effettuato molto semplicemente cliccando su un opportuno tasto ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...