topografia corneale
Indagine diagnostica che si effettua con il paziente che fissa il centro di una serie di anelli concentrici luminosi e l’elaborazione di una mappa colorimetrica in base ai dati ricavati [...] dalla riflessione sulla cornea degli anelli: essi vengono integrati da appositi software e algoritmi, che li trasformano in mappe colorate (topografiche) estremamente precise, in grado di analizzare accuratamente (con una risoluzione di pochi micron) ...
Leggi Tutto
Stallman, Richard Matthew. – Informatico statunitense (n. New York 1953). Ancora studente ad Harvard, dove ha ultimato i suoi studi nel 1974, ha iniziato a collaborare come programmatore nel laboratorio [...] il sistema operativo GNU, dando vita al movimento per il software libero e costituendo nel 1985 la Free software foundation, fondazione non profit per lo sviluppo e la diffusione del software libero. A S. si debbono la creazione di numerose licenze ...
Leggi Tutto
In informatica, area di memoria temporanea (letteralmente «tampone»,) utilizzata generalmente per l’input/output dei dati. In un b. si memorizzano dati che verranno successivamente trasmessi a unità di [...] elaborazione o dati che devono essere scambiati con un dispositivo esterno. Esistono b. hardware e b. software. La finalità del b. è quella di rendere possibile, o comunque ottimizzare, la comunicazione tra unità che lavorano a velocità differenti. ...
Leggi Tutto
spamming Diffusione degli stessi messaggi di posta elettronica, di solito di carattere pubblicitario, a un grande numero di destinatari che non ne hanno mai fatto richiesta. Per contrastare questo fenomeno, [...] la cui crescita incontrollata è uno dei grandi problemi legati all’uso di Internet, esistono appositi filtri software che bloccano i messaggi indesiderati di posta elettronica in entrata. ...
Leggi Tutto
geotaggato
p. pass. e agg. La cui posizione geografica risulta esplicita grazie all’applicazione di un’etichetta o di una didascalia.
• Quando si scatta una foto, il luogo in cui ci si trova viene visualizzato [...] Gps con tecnologia Garmin», spiega Roger Stewart, business development manager di Garmin Italia. «Non solo: il software di localizzazione è strettamente collegato con il sistema operativo. Si possono, per esempio, spedire foto geotaggate. Una ...
Leggi Tutto
mail spia
loc. s.le f. inv. Messaggio di posta elettronica attraverso il quale si carpiscono dati registrati nel computer che lo riceve.
• Un sistema di mail spia che riusciva a intercettare il contenuto [...] del computer con il quale entrava in contatto. Un sofisticato software che i consulenti scelti dalla Procura hanno scovato nel personal di [Luigi] Bisignani e della sua segretaria Rita Monteverde. In questo modo lo stesso Bisignani sarebbe riuscito a ...
Leggi Tutto
CD-RW
s. m. – Sigla di Compact disc rewritable, supporto ottico per dati digitali che può essere cancellato e riscritto più volte, ideale per l’archiviazione a corto o medio termine di materiale documentario, [...] audio e video, oltre che per alloggiare versioni prototipali di software e per trasferire dati tra diversi PC. Realizzato nel 1997 con le specifiche descritte nel cosiddetto orange book, parte III, delle case Philips e Sony (il testo degli standard ...
Leggi Tutto
Abbreviazione di list processing, nome di un linguaggio di programmazione, sviluppato inizialmente presso il MIT, particolarmente orientato al trattamento di liste che possono contenere indifferentemente [...] dati o istruzioni di programma. Per questa sua caratteristica, il linguaggio è anche usato nel campo della intelligenza artificiale per realizzare particolari strumenti software, come per es. motori inferenziali per sistemi esperti. ...
Leggi Tutto
Forma breve per instant messaging "messaggistica istantanea", scambio di messaggi di testo in tempo reale tra un terminale e l'altro di una rete, nel corso del quale il testo elaborato da un terminale [...] viene visualizzato immediatamente sul dispositivo di visualizzazione dell'altro. Richiede l'installazione di un software dedicato sui computer e una connessione a Internet. ...
Leggi Tutto
Dai beni immobili ai beni virtuali
Antonio Gambaro
Una economia di beni immateriali
Uno dei tratti caratterizzanti la fase storica attraversata dai Paesi sviluppati tra la fine del 20° e l’inizio del [...] . In questo senso si argomenta dal fatto che la produzione di nuovi beni immateriali necessita di investimenti. È vero infatti che il software è un bene a uso non rivale, ma i programmatori hanno bisogno di hardware, che invece è un bene a uso rivale ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...