DMCA
– Sigla di Digital millenium copyright act, legge statunitense del 1998 con la quale sono stati recepiti nel diritto degli Stati Uniti due trattati della OMPI (Organizzazione mondiale proprietà [...] sistemi di rinvio online prevede il reindirizzo verso un sito web dove viene violato il diritto d’autore. La possibilità di copiare un software durante la riparazione o altra attività di manutenzione di un computer è limitata al legittimo utente del ...
Leggi Tutto
Visore per realtà virtuale sviluppato dalla società Oculus VR fondata da P. Luckey e acquisita nel 2014 da Facebook; lanciato nel 2012 sulla piattaforma Kickstarter, è dotato di uno schermo di 7 pollici [...] di visione di oltre 90 gradi. Il dispositivo deve essere collegato a un PC con specifici requisiti minimi; il software trasforma la scena inquadrata in due visioni laterali deformate, e osservando attraverso le sue lenti si visualizza un panorama ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] del sistema;
b) i requisiti tecnici e i vincoli operativi di omologazione;
c) le modalità di custodia dei codici sorgenti del software;
d) il processo e la procedura di generazione, uso e verifica presso i centri di controllo di PG/AG per ciascuna ...
Leggi Tutto
customizzazione
customizzazióne s. f. – Modificazione di un prodotto o di un servizio seriale per renderlo più aderente alle esigenze e alle richieste dirette dei clienti. In ambito commerciale, un prodotto [...] a quanto previsto in fase di produzione, sulla base delle esplicite richieste dei clienti. Nell'ambito dell'ingegneria del software e, più in generale, delle tecnologie dell'informazione, una c. può riguardare diversi elementi, quali per esempio l ...
Leggi Tutto
bid manager
<bid mä'niǧë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Nell’ambito del web, il responsabile dello sviluppo delle strategie per migliorare il posizionamento a pagamento dei siti [...] web nei risultati dei motori di ricerca; per raggiungere i suoi obiettivi può utilizzare strumenti software e varie tecniche di bid management. La posizione di tale figura professionale richiede una conoscenza approfondita del funzionamento dei vari ...
Leggi Tutto
Ubuntu
– Sistema operativo basato su GNU/Linux, completamente gratuito, liberamente utilizzabile e modificabile anche per usi professionali; la denominazione deriva dalla lingua Zulu e ha il significato [...] magnate sudafricano Mark Shuttleworth, ed è finanziato dalla società Canonical Ltd in forma di software libero. Rilascia un’edizione ogni sei mesi con un supporto hardware e software, che dalla versione 12.10 è passato da 18 a 24 mesi. Comprende una ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, ogni procedimento che tenda a ottenere informazioni di progetto a partire da un dispositivo già realizzato e funzionante. Il termine è usato soprattutto in elettronica e in informatica, [...] tentativi di ricavare informazioni realizzative a partire dall’hardware di schede o circuiti integrati elettronici ovvero dal software di programmi applicativi, dei quali non si possegga il codice sorgente. Il procedimento, spesso tentato per scopi ...
Leggi Tutto
realtà virtuale Simulazione all'elaboratore di una situazione reale con la quale il soggetto umano può interagire, a volte per mezzo di interfacce non convenzionali, estremamente sofisticate, quali occhiali [...] , e guanti (dataglove) dotati di sensori per simulare stimoli tattili e per tradurre i movimenti in istruzioni per il software. Simili tecniche sono usate, tra l'altro, nei videogiochi, nell'addestramento militare dei piloti e nella modellistica di ...
Leggi Tutto
, Paul Gardner Imprenditore statunitense (Seattle 1953 - ivi 2018). Nel 1975 ha fondato insieme a B. Gates la società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico, e dal 2000 non ha più [...] ruoli direttivi all’interno dell’azienda pur rimanendone azionista. A. ha inoltre fondato la Asymetrix, società produttrice di software, la Vulcan Inc., azienda che investe in diversi settori, dai media alla medicina, e l'Institute for brain ...
Leggi Tutto
metaverso
metavèrso s. m. – Termine coniato da Neal Stephenson nel romanzo cyberpunk Snow crash (1992) per indicare uno spazio tridimensionale all'interno del quale persone fisiche possono muoversi, [...] da demoni che lavorano in background, al quale gli individui si connettono trasformandosi a loro volta in software che interagisce con altro software e con la possibilità di condurre una vita elettronica autonoma. Il m. è regolato da norme specifiche ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...