server Elaboratore che svolge, all’interno di una rete di calcolatori elettronici, funzioni di servizio per ogni terminale collegato (definito per questo client). Per estensione, assume lo stesso nome [...] queste sono richieste da altri programmi. Il termine s. può pertanto, a seconda dei casi, assumere una connotazione hardware o software.
Il concetto di s. assume un particolare rilievo all’interno di una rete locale (LAN, local area network). Una LAN ...
Leggi Tutto
Levitt, Michael. – Biofisico britannico naturalizzato statunitense (n. Pretoria 1947). Conseguito il Ph.D. presso l’Università di Cambridge nel 1971, dal 1987 è docente di biologia strutturale alla Stanford [...] academy of sciences, è stato tra i primi ricercatori a condurre simulazioni di dinamica molecolare, sviluppando a tale scopo il primo software. Nel 2013 è stato insignito con M. Karplus e A. Warshel del premio Nobel per la chimica per gli studi ...
Leggi Tutto
web GIS
<u̯èb ...> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema in rete per la divulgazione di dati geografici. La recente evoluzione di Internet in favore delle funzionalità di interazione [...] , il cosiddetto web 2.0, ha portato allo sviluppo di una serie di applicativi appositamente concepiti. Tra questi figurano anche i software w. GIS, che sono versioni online di sistemi informativi geografici (Geographic information system, GIS), cioè ...
Leggi Tutto
antiphishing
<äntifìšiṅ> (in it. <antifìšinġ>) voce ingl., usata in it. come agg. – In informatica, il filtro a. è una tecnologia implementata nei motori di ricerca che protegge l’utente [...] chiamate phishing (v.), causate dal possibile furto dei propri dati personali sul web. L’effettiva efficacia dei software a. è continuamente monitorata attraverso test e studi che analizzano la capacità delle soluzioni proposte di identificare ...
Leggi Tutto
DivX
<divìks>. – Tecnologia per la compressione video nel formato digitale, creata da DivX, Inc. (precedentemente DivXNetworks, Inc.). Fa uso di un apposito algoritmo, basato e alternativo allo [...] che permette di comprimere lunghi filmati in file di dimensioni molto ridotte mantenendo un’elevata qualità. Mediante appositi software, con tale tecnologia è possibile convertire (ripping) il contenuto di un DVD (Digital versatile disc) in un file ...
Leggi Tutto
ad serving delivery
<äd së'ëviṅ dilìvëri> locuz. sost. ingl. , usata in it. al masch. – Servizio di inserimento di annunci pubblicitari nei siti web, messo a punto in relazione a diversi target. [...] serving delivery utilizzano una tecnologia implementata facendo uso di propri modelli e forniscono ai siti internet prodotti software per veicolare le inserzioni pubblicitarie, scegliere quelle più efficaci dal punto di vista economico e monitorare i ...
Leggi Tutto
flow chart
flow chart termine inglese corrispondente a → diagramma di flusso. Indica la rappresentazione schematica di un algoritmo o di un processo di elaborazione di dati o informazioni. Il flow chart [...] permette di visualizzare il flusso delle operazioni e dei controlli presenti nella procedura e viene utilizzato anche come strumento per la progettazione dei software. ...
Leggi Tutto
adware
‹ädu̯èë› s. ingl., usato in it. al masch. – Programma distribuito gratuitamente o a prezzo ridotto in cambio della visualizzazione di pubblicità, talvolta concesso all'utente veicolando pubblicità [...] installandosi nel computer in uso connesso alla rete Internet senza che l'utente stesso se ne possa avvedere. Tali software presuppongono comunque un contratto di licenza d’uso che l’utente deve poter consultare e accettare prima di procedere con ...
Leggi Tutto
XML In informatica, sigla di extensible markup language, metalinguaggio estremamente flessibile e particolarmente efficace per la condivisione di dati tra sistemi diversi. Permette di scambiare informazioni [...] HTTP e consente a una molteplicità di operatori di distribuire con facilità servizi per i quali non detengono il software. L’XHTML, linguaggio per descrivere pagine HTML in conformità agli standard XML, permette una più efficace separazione di ...
Leggi Tutto
Bioinformatica
Sergio Nasi
La bioinformatica, che ha per oggetto la gestione e l’analisi dell’informazione biomedica attraverso i computer, si è sviluppata grandemente sotto l’impulso del Programma [...] , e sviluppare i servizi informatici necessari per l’accesso e l’utilizzo dei dati. Di solito i dati e i software di analisi possono essere utilizzati liberamente; fanno eccezione le banche dati commerciali, la cui consultazione ha un costo, e alcune ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...