transactional e-mail
<tränʃä'kšënl i mèil> locuz. sost. ingl., usata in it. al femm. – Messaggio di posta elettronica inviato in modo automatico o semiautomatico da un server e legato all'operatività [...] d’ordine, per le password dimenticate o per la notifica dello stato di spedizione della merce. Sono inviate solitamente da un software a fronte di un’azione dell'utente o del verificarsi di un evento ritenuto rilevante. Le tipologie di t. e. possono ...
Leggi Tutto
Meyer Sound Azienda statunitense specializzata nella produzione di sistemi audio digitali, di architettura elettroacustica e strumenti di analisi audio per la riproduzione del suono professionale. Fondata [...] esterno trapezoidale (cabinet) degli altoparlanti, il sistema acustico multicanale Meyer Sound's Constellation, utilizzato per eventi all'aperto, e il software Meyer Sound Mapp 3D per la progettazione di sistemi audio ad alta prestazione. ...
Leggi Tutto
medicina elettronica
loc. s.le f. Modello di assistenza ai pazienti basato sull’integrazione di strumenti e risorse telematiche e i dati relativi a ciascun cittadino.
• la General Electric ‒ un gruppo [...] anche nella «medicina elettronica» e a metà novembre ha annunciato la creazione di un nuovo centro di software nella California settentrionale che assumerà 400 ingegneri incaricati di sviluppare l’«Internet industriale». (Massimo Gaggi, Corriere ...
Leggi Tutto
MP3
Andrea Granelli
Formato di codifica e compressione audio lossy (con perdita di qualità) attualmente molto usato nella digitalizzazione delle informazioni sonore. La grande popolarità dell’MP3 (Motion [...] del file codificato, oltre che dalla diffusione, durante gli anni della crescita esplosiva del fenomeno Internet, di software gratuiti per la loro riproduzione. Il modello psicoacustico alla base della codifica MP3 sfrutta le proprietà del fenomeno ...
Leggi Tutto
Pixar animation studios
Pixar animation studios <... änimèišn sti̯ùudiëus>. – Casa di produzione cinematografica costituita come una divisione della Lucas Film nel 1979 e acquisita nel 1986 da [...] ) si deve la straordinaria affermazione sul mercato. Cruciale in tal senso è stata la messa a punto di un software chiamato Renderman, capace di offrire una resa grafica digitale in altissima definizione ai disegni realizzati dal team Pixar. Nel ...
Leggi Tutto
iOS
– Sistema operativo di Apple destinato a dispositivi mobili (iPhone, iPod, iPad). Sviluppato per l'iPhone nel 2007, è giunto nel 2012 alla sesta versione (iOS 6), che svolge nuove funzioni specifiche [...] dei dispositivi con (v.); iOS 6 favorisce inoltre gli sviluppatori di applicazioni con lo strumento iOS 6 SDK (Software development kit) in ambiente Xcode. Rispetto al principale competitore Android (v.), iOS 6 è stato progettato anche con ...
Leggi Tutto
Forma di condotta comunicativa atta a trasmettere informazioni e a stabilire un rapporto di interazione che utilizza simboli aventi identico valore per gli individui appartenenti a uno stesso ambiente [...] alla cosiddetta EIT (enterprise information technology), consentendo, almeno in linea di principio, se integrato con opportuni software applicativi, di poter gestire l’intero processo di produzione dell’impresa. Negli ultimi anni anche l’evoluzione ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] Gran Bretagna, che ha sviluppato a tutt'oggi oltre 1000 programmi numerici, e il progetto NATS (National activity to test software) in America, che ha prodotto i pacchetti EISPACK, LINPACK e FUNPACK. Questi pacchetti e i loro successori, quali LAPACK ...
Leggi Tutto
podcast
<pòdkaast> s. ingl., usato in it. al masch. – File audio digitale distribuito attraverso Internet e fruibile attraverso un ampio spettro di terminali: PC, palmare, cellulare, lettori [...] periodica. Per fruire del è prima di tutto necessario installare un software (gratuito, per es., Juice o Doppler), quindi selezionare i p. di interesse. Il software, con la frequenza decisa dall'utente, si collega a Internet e controlla ...
Leggi Tutto
web server
<u̯èb së'ëvë> (it. <... sèrver>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Programma che, utilizzando il modello client/server e il protocollo HTTP (Hypertext transfer protocol) [...] ’accesso alla pagina web. Il computer stesso diviene un w. s. attraverso l'installazione di uno specifico pacchetto software dedicato. Quest’ultimo può essere installato all'interno di un computer non dedicato esclusivamente alla fornitura di servizi ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...