spamming Diffusione degli stessi messaggi di posta elettronica, di solito di carattere pubblicitario, a un grande numero di destinatari che non ne hanno mai fatto richiesta. Per contrastare questo fenomeno, [...] la cui crescita incontrollata è uno dei grandi problemi legati all’uso di Internet, esistono appositi filtri software che bloccano i messaggi indesiderati di posta elettronica in entrata. ...
Leggi Tutto
Abbreviazione di list processing, nome di un linguaggio di programmazione, sviluppato inizialmente presso il MIT, particolarmente orientato al trattamento di liste che possono contenere indifferentemente [...] dati o istruzioni di programma. Per questa sua caratteristica, il linguaggio è anche usato nel campo della intelligenza artificiale per realizzare particolari strumenti software, come per es. motori inferenziali per sistemi esperti. ...
Leggi Tutto
Forma breve per instant messaging "messaggistica istantanea", scambio di messaggi di testo in tempo reale tra un terminale e l'altro di una rete, nel corso del quale il testo elaborato da un terminale [...] viene visualizzato immediatamente sul dispositivo di visualizzazione dell'altro. Richiede l'installazione di un software dedicato sui computer e una connessione a Internet. ...
Leggi Tutto
Visore per realtà virtuale sviluppato dalla società Oculus VR fondata da P. Luckey e acquisita nel 2014 da Facebook; lanciato nel 2012 sulla piattaforma Kickstarter, è dotato di uno schermo di 7 pollici [...] di visione di oltre 90 gradi. Il dispositivo deve essere collegato a un PC con specifici requisiti minimi; il software trasforma la scena inquadrata in due visioni laterali deformate, e osservando attraverso le sue lenti si visualizza un panorama ...
Leggi Tutto
Nella tecnica, ogni procedimento che tenda a ottenere informazioni di progetto a partire da un dispositivo già realizzato e funzionante. Il termine è usato soprattutto in elettronica e in informatica, [...] tentativi di ricavare informazioni realizzative a partire dall’hardware di schede o circuiti integrati elettronici ovvero dal software di programmi applicativi, dei quali non si possegga il codice sorgente. Il procedimento, spesso tentato per scopi ...
Leggi Tutto
realtà virtuale Simulazione all'elaboratore di una situazione reale con la quale il soggetto umano può interagire, a volte per mezzo di interfacce non convenzionali, estremamente sofisticate, quali occhiali [...] , e guanti (dataglove) dotati di sensori per simulare stimoli tattili e per tradurre i movimenti in istruzioni per il software. Simili tecniche sono usate, tra l'altro, nei videogiochi, nell'addestramento militare dei piloti e nella modellistica di ...
Leggi Tutto
, Paul Gardner Imprenditore statunitense (Seattle 1953 - ivi 2018). Nel 1975 ha fondato insieme a B. Gates la società Microsoft, diventata leader mondiale nel settore informatico, e dal 2000 non ha più [...] ruoli direttivi all’interno dell’azienda pur rimanendone azionista. A. ha inoltre fondato la Asymetrix, società produttrice di software, la Vulcan Inc., azienda che investe in diversi settori, dai media alla medicina, e l'Institute for brain ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] valori che andava da 1 a 20 e il cui sistema operativo, OS/360, costituiva il più grande progetto di software mai affrontato a quel tempo. Raggiungere tutti gli obiettivi progettuali richiese parecchi anni dopo la comparsa dei primi computer IBM/360 ...
Leggi Tutto
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi [...] di un sistema automatizzato.
Accanto a questi filoni di ricerca si è sviluppata una rilevante attività di sviluppo software. Da citare in particolare i pacchetti per lo sviluppo di sistemi esperti, programmi informatici che incorporano una grande ...
Leggi Tutto
Transazione e scambio di beni e servizi effettuati mediante l’impiego della tecnologia delle telecomunicazioni e dell’informatica (Internet, Intranet, personal computer, televisione digitale ecc.).
Le [...] , DVD), ma anche per beni più tradizionali (beni di consumo durevoli, come le auto) e per i beni digitali (musica e software on-line). L’e. C2C riguarda essenzialmente mercati d’asta, in cui sia i venditori sia gli acquirenti sono individui ( eBay è ...
Leggi Tutto
software
〈sòftu̯eë〉 s. ingl. [comp. di soft «molle, morbido» e ware «merce»], usato in ital. al masch. – Termine correntemente usato nella tecnica elettronica per indicare, in contrapp. a hardware (v.), tutti i componenti modificabili di un...
software sociale
loc. s.le m. In informatica, applicazione che supporta la comunicazione, l’interazione e la condivisione tra più soggetti attraverso il mantenimento di una connessione tra gli utenti e l’acquisizione, la memorizzazione e la...