L'inserimento degli immigrati sul territorio
Maurizio Ambrosini
Si è parlato spesso di un ‘effetto specchio’ dell’immigrazione straniera rispetto alla società italiana, volendo significare che l’arrivo, [...] unici depositari deldiritto di voto, circa la priorità del loro status per converso all’integrazione tra soggetti e gruppi di origine differente .
E. Pugliese, L’Italia tra migrazioni internazionali e migrazioni interne, Bologna 2002.
M. Ambrosini ...
Leggi Tutto
Conflitti e proteste locali fra comitati, campagne e movimenti
Donatella della Porta
Lorenzo Mosca
Introduzione: i conflitti locali fra sindrome NIMBY e nuova politica
A partire dagli anni Ottanta, [...] del conflitto si estende fino al metadiscorso sulla democrazia sia come diritto alla protesta sia come rivendicazione deldiritto livello locale, nazionale e internazionale per favorire la giustizia, prodotto l’emergere di soggetti con un’identità ...
Leggi Tutto
Rivoluzione industriale
Pat Hudson
di Pat Hudson
Rivoluzione industriale
Le prime interpretazioni
L'espressione 'rivoluzione industriale', introdotta per la prima volta a quanto sembra da alcuni commentatori [...] riforma deldiritto di voto) e i movimenti in favore di una riforma del il centro della finanza e del commercio internazionali oltreché la sede del governo, e aveva quindi le donne non furono solo soggetti passivi del cambiamento, ma ebbero un ruolo ...
Leggi Tutto
BERLINGUER, Enrico
Piero Craveri
Nacque a Sassari il 25 maggio 1922 da Mario e da Maria Loriga.
La famiglia era antica, di origine catalana, iscritta negli "stamenti nobiliari della Sardegna" e legata [...] con una tesi su "Filosofia e filosofia deldiritto da Hegel a Croce e Gentile".
I PCI ai lavori preparatori della conferenza internazionale dei partiti comunisti e operai che , trovando proprio questi soggetti antagonistici, soprattutto sociali, ...
Leggi Tutto
Le regioni nell'arena europea
Mario Caciagli
L’attivazione regionale nell’Unione Europea
La valorizzazione delle regioni appartiene all’intera storia dell’integrazione europea. Era già presente nei [...] alla formazione e all’attuazione deldiritto comunitario.
Anche dalla normativa risulta Veneto un assessore si occupa delle Politiche internazionali, ma gli Affari europei e la gestione raggruppa per il 2007-13 i soggetti dell’area geografica dei due ...
Leggi Tutto
AVIGNONE
E. Castelnuovo
(lat. Avenio; franc. Avignon)
Città della Francia meridionale, capoluogo del dip. della Vaucluse, situata sulle rive del Rodano, immediatamente a N della pianura della Bassa [...] spostamento. Anche nella scelta dei soggetti della cappella di Saint-Jean, monaci doveva ospitare dodici studenti di diritto canonico), la cui chiesa fu costruita formulazione e lo sviluppo del Gotico internazionale, quel particolare linguaggio ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] soggetti a impegni automaticamente vincolanti: per ogni decisione dell'OPEC è espressamente richiesta l'unanimità degli Stati che dispongono deldiritto consumatori'. Il suo è un programma energetico internazionale centrato, nel quadro di una visione ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] coloro cioè cui è negato di fatto il diritto di esistere e di svilupparsi nel rispetto della un futuro diverso di liberazione. Il soggetto di quest'altra storia non è del debito internazionale). D'altra parte, la fine del sistema della divisione del ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] Interpretata in questo modo attraverso la categoria deldirittosoggettivo, questa nuova versione della legge naturale 'imprescindibilità della pace per gli uomini, dal punto di vista internazionale nel De jure belli ac pacis (1625) di Grozio e ...
Leggi Tutto
Ambiente e istituzioni internazionali
Bernd Von Droste
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Mechtild Rössler
(UNESCO, World Heritage Centre, Parigi, Francia)
Anja Von Rosenstiel
(UNESCO, [...] nazioni, ma anche da parte della comunità scientifica, dei soggetti che detengono i maggiori interessi in proposito e che vengono Conferenza delle Nazioni Unite sul dirittodel mare. - Il più completo accordo internazionale sull'ambiente marino, che è ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...