Antonio Dal Monte
Olimpiadi
Citius, altius, fortius
Sydney 2000: impressioni dal vivo
di Antonio Dal Monte
15 settembre - 1º ottobre
Si svolge a Sydney la ventisettesima edizione dei Giochi olimpici estivi. [...] : per es. nel canottaggio i soggetti più grossi e pesanti lo soffrono meno svolgono due anni dopo la fondazione del Comitato internazionale olimpico. Alle prime Olimpiadi dell' difficili selezioni preolimpiche il diritto a gareggiare. Partecipano 10 ...
Leggi Tutto
CALETTI (Caletti-Bruni), Pietro Francesco, detto Cavalli
Lorenzo Bianconi
Nacque e fu battezzato nella parrocchia di San Benedetto in Crema il 14 febbr. 1602, terzo dei nove figli del musicista Giovanni [...] soggettodel Faustini, 26 dic. 1659, teatro S. Cassiano). La lunga presenza del C. al teatro S. Cassiano con le opere deldel teatro, ogni suo diritto sulle programmate rappresentazioni della stagione. Nel gennaio deldel Convegno internazionale 1972 ...
Leggi Tutto
MAISTRE, Joseph de
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Chambéry, in Savoia, il 1 apr. 1753.
La famiglia, emigrata da Nizza, era di modeste origini. Le prime notizie archivistiche risalgono all'inizio del XVII [...] più valide, quali l'abolizione dei diritti feudali e, in particolare, delle da Caterina II nei territori cattolici soggetti alla Russia. Lo zar Paolo I de M. tra Illuminismo e Restaurazione. Atti del Colloquio internazionale, 1974, a cura di L. Marino ...
Leggi Tutto
Mortalità
Graziella Caselli
Introduzione
Era più o meno la metà del Seicento quando la città di Londra, volendo conoscere l'andamento delle epidemie che affliggevano la popolazione, invitò John Graunt [...] iniziale di cento nati soggetti alla mortalità femminile del 1990, ben 80 la presa di coscienza individuale deldiritto alla salute e quindi l Popolazione, società e ambiente, Atti del Congresso Internazionale di Demografia Storica (Barcellona 1987), ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Che cosa è il Medio Oriente? Dove comincia e dove finisce? Domande non retoriche. Nel primo decennio di questo secolo abbiamo assistito infatti al dilatarsi e allo scomporsi di un’area [...] Medio Oriente classico, centrato sulla Penisola Arabica e sul suo massimo soggetto politico, l’Arabia Saudita, il cui monarca si è intitolato comunità internazionale di erigervi un moderno stato democratico e di diritto dopo la defenestrazione del ...
Leggi Tutto
Temi olimpici: Pierre de Coubertin
Roberto L. Quercetani
Prima delle Olimpiadi
Dalle carte conservate negli archivi del CIO sappiamo che nella linea maschile la famiglia de Coubertin aveva lontane e [...] Si giunse così alla fondazione del Comitato internazionale olimpico, di cui fu la cui importanza varia con l'età dei soggetti. Lo sport può essere molto utile ai spogliato di ogni ornamento superfluo, andava diritto all'essenziale e a quello che si ...
Leggi Tutto
Il quinto allargamento dell’Unione Europea si è concluso a metà del primo decennio del 21° sec. (1° maggio 2004) con l’ingresso di otto Paesi dell’Europa dell’Est: Estonia, Lettonia, Lituania, Polonia, [...] istituzione a godere deldiritto di presentare proposte internazionale e la sicurezza delle provviste energetiche, ma è anche soggetta a importanti critiche a causa dell’uso unilaterale del principio di condizionamento.
La conclusione del ...
Leggi Tutto
La riforma della filiazione
Gilda Ferrando
La riforma del 1975 aveva “quasi” parificato i figli nati nel e fuori del matrimonio, ma non completamente. La l. 10.12.2012, n. 219 unifica la condizione [...] internazionale (Convenzione di Strasburgo sull’esercizio dei diritti dei minori, 1996, attuata con l. 10.3.2003, n. 77, Convenzione di New York sui dirittidel (art. 235 c.c.), ad iniziativa di soggetti chiaramente identificati (il marito, la madre ed ...
Leggi Tutto
Francesco Sisci
Cina
La 'lunga marcia' dell'economia cinese
L'impatto dell'economia cinese nel quadro mondiale
di Francesco Sisci
11 marzo
A Liaoyang, in Manciuria, 30.000 lavoratori 'dismessi', appartenenti [...] piena applicazione delle regole del commercio internazionale, offrendo un periodo di il campo e responsabilizzerebbe i soggetti. Oggi, infatti, molti gestori inoltre la Cina, non riconoscendo il diritto sulla proprietà intellettuale, copiava libri, ...
Leggi Tutto
L’espressione lingua (o italiano) d’oggi, così come quella, equivalente, di italiano contemporaneo (entrambe usate negli studi: per l’una Cortelazzo 2000, LId’O 2004, Dardano & Frenguelli 2008; per [...] ai forestierismi come la lingua deldiritto (che di recente ha di ➔ politica linguistica e un mercato internazionale ben più solidi di quelli italiani.
Si la vittoria di lui / lei in funzione di soggetto su egli / ella (Vanelli in Marcato 2003: ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...