Il contenzioso sul precariato pubblico e scolastico
Lucia Tria
Da anni si discute delle complesse problematiche connesse al fenomeno della illegittimità e/o dell’abuso dei contratti a termine da parte [...] pur ribadendo che il diritto nazionale non deve portare ad escludere arbitrariamente una categoria di soggetti dal godimento della tutela di cassazione e vocazione sovranazionale e internazionaledeldirittodel lavoro e sindacale, in www. ...
Leggi Tutto
Luigi Viola
Abstract
Viene analizzato il tema del pegno non possessorio, per come delineato dall’art. 1 d.l. 3.5.2016, n. 59 convertito con modificazioni dalla l. 30.6.2016, n. 159, individuando i necessari [...] deldiritto delle garanzie mobiliari è stata segnalata da molti anni da molteplici studi e rapporti internazionali il generico neminem laedere, e sia perché il creditore è soggetto specificamente individuato e non un quisque de populo di cui al ...
Leggi Tutto
Giuseppe Bronzini
Abstract
Viene esaminata la genealogia deldiritto al reddito minimo garantito che si è andato costituzionalizzando, sopratutto in Europa, nella seconda metà del ‘900. Vengono poi [...] serve un aiuto pubblico in quanto il soggetto povero o a rischio di esclusione sociale del loro carattere non stigmatizzante». La Risoluzione insiste sulle fonti internazionali e su quelle dell’Unione che configurano l’RMG come un diritto ...
Leggi Tutto
Le investigazioni in materia di terrorismo
Alfredo Pompeo Viola
Il d.l. 18.2.2015, n. 7, convertito, con modificazioni, dalla l. 17.4.2015, n. 43 rappresenta un ulteriore intervento del legislatore [...] telematica”, ad ordinare, con motivato decreto, ai soggetti di cui all’art. 16 del d. lgs. 9.4.2003, n. 70 Diritto penale di lotta vs. diritto penale del nemico, in Kostoris, R. Orlandi, R., a cura di, Contrasto al terrorismo interno e internazionale ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] ed associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell’ordine democratico. Al ad oggi sono stati “giustiziati” i dirittisoggettivi dei detenuti. Solamente a seguito del diktat imposto al nostro Paese dalla Corte di ...
Leggi Tutto
Serena Forlati
Abstract
L’arbitrato è uno dei mezzi giurisdizionali di soluzione delle controversie internazionali, alternativi all’accordo fra le parti che pure costituisce il fondamento dell’efficacia [...] rivolge il dirittointernazionale, l’arbitrato può oggi coinvolgere non solo gli Stati, ma anche soggetti non statali quali organizzazioni internazionali (cfr. l’art. 14 dell’Accordo quadro in materia finanziaria e amministrativa fra CE e ONU del 29 ...
Leggi Tutto
Adozione e immigrazione. L’ordinamento italiano e la kafalah
Giacinto Bisogni
La recente ratifica della Convenzione de L’Aia del 1996 da parte del legislatore italiano non ha segnato anche l’attesa [...] e dalla giurisprudenza in modo diverso assimilando tali soggetti agli «altri familiari», riconoscendo così il diritto alla coesione ai sensi degli artt. 2 e l’impatto delle convenzioni internazionali e deldiritto europeo sul diritto italiano.
2.1 La ...
Leggi Tutto
Ennio Triggiani
Abstract
La voce esaminata ripercorre la complessa evoluzione della politica sociale nel processo d’integrazione europea fino alle modifiche introdotte dal Trattato di Lisbona. Viene [...] 1961 e Carta comunitaria dei diritti sociali fondamentali dei lavoratori del 1989.
È ovvio che un processo fondato sulla “solidarietà coniugata a più livelli” non possa che costruirsi dal basso, partendo anche dai soggetti collettivi in grado di ...
Leggi Tutto
Raffaele Colombo
Abstract
La voce ricostruisce la disciplina dei controlli sulle società quotate, evidenziando le principali caratteristiche dello specifico sistema di vigilanza previsto per tali enti.
La [...] private deldiritto commerciale ove ciò avvenga, che a tale soggetto – ovvero ad uno tra i del dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili. Ciò è avvenuto anche in risposta agli scandali che, in ambito nazionale e internazionale ...
Leggi Tutto
Giuliana Martina
Abstract
La disciplina dei fondi pensione coinvolge numerosi soggetti che operano nel mercato finanziario inteso in senso lato: banche, imprese di assicurazione, società di intermediazione [...] associazioni, fondazioni ed altri soggettidel titolo I del codice civile (art. 4 nazionale o internazionale, a soggetti abilitati che non generale, di strumenti di tutela degli aventi diritto all’erogazione delle prestazioni sotto forma di ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...