Le nuove frontiere delle intercettazioni telefoniche
Antonio Balsamo
Il dibattito giurisprudenziale sulle intercettazioni, per lungo tempo ristretto entro i confini delle garanzie formali previste dalla [...] dalla tutela internazionale dei diritti fondamentali, intercettazioni, conforme al principio della preminenza deldiritto.
Si tratta di una decisione che si manifestazioni della sua vita, ma anche i soggetti a lui vicini, senza alcun limite relativo ...
Leggi Tutto
Luigi Palmieri
Abstract
Il 28 febbraio 2002 il Consiglio dell’Unione europea, con la decisione 2002/187/GAI, ha istituito Eurojust che costituisce – nel panorama sopranazionale – il più importante organismo [...] deldiritto processuale penale europeo
Nonostante la cooperazione giudiziaria in materia penale non figurasse nei Trattati istitutivi, non può non rilevarsi come la Comunità europea – al fine di contrastare al meglio il terrorismo internazionale ...
Leggi Tutto
Patrizia Tullini
Abstract
La voce esamina le origini e il fondamento della tutela della riservatezza del lavoratore subordinato sino alle più recenti acquisizioni legislative, giurisprudenziali e ai [...] fondamentali del lavoratore derivanti dalla raccolta di informazioni e dati personali da parte dei soggetti ., Potere datoriale di controllo e diritto alla privacy del lavoratore. Una sinossi delle fonti europee e internazionali, in Riv. giur. lav., ...
Leggi Tutto
Giuseppe Di Genio
Abstract
La presente voce consente di svolgere alcune considerazioni sulla rilevanza dell’art. 33 Cost. nel quadro costituzionale dello Stato di cultura italiano, focalizzando l’attenzione [...] in virtù deldiritto-dovere del docente di sta a significare la libertà per i soggetti privati di istituire e gestire scuole italiana, è un principio cardine anche nel panorama europeo ed internazionale.
Fonti normative
Artt. 9, 21, 33, 34 e ...
Leggi Tutto
Questioni di giurisdizione
Giorgio Costantino
Si ricordano i principii generali in materia di riparto di giurisdizione. Si dà conto di alcune significative novità giurisprudenziali in tema di immunità [...] ai rapporti tra la giurisdizione e soggetti o organi ad essi estranei; vuoi pregiudica le questioni sulla pertinenza deldiritto e sulla proponibilità della domanda di riparto di giurisdizione internazionale si attende la revisione del reg. 2001/44 ...
Leggi Tutto
Carmine Russo
Abstract
La Voce esamina la disciplina che regola l’esercizio deldiritto di sciopero rintracciando nei lavori dell’Assemblea costituente e nella giurisprudenza della Corte costituzionale [...] del rinvio al legislatore ordinario operato dall’art. 40 Cost.
L’occasione per l’intervento condiviso è data dalla vetrina internazionale e la responsabilità di tutti i soggetti nell’esercizio deldiritto di sciopero e nell’adozione dell’ordinanza ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
L’antico regime: tradizione e rinnovamento
Pietro Costa
Che cosa intendere per ‘antico regime’?
Per chi non avesse familiarità con le periodizzazioni abitualmente impiegate dalla storiografia, l'espressione [...] se per un verso si vuole capace di governare e disciplinare i soggetti e si adopera per disporre di un insieme il più possibile posizione di rilievo fra i fondatori del ‘moderno’ dirittointernazionale.
Pienamente consapevole dei profili della nuova ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Enrico Opocher
Giuseppe Zaccaria
Pensatore dalla forte vocazione filosofica, sempre pervasa da un’alta ispirazione etica che percorre l’intera sua opera e tutta la sua attività, Enrico Opocher fu allievo [...] paradossale del potere, sta nel fatto che esso consiste in una relazione di subordinazione con soggetti potenzialmente vocem.
Ricordo di Adolfo Ravà (1879-1957), «Rivista internazionale di filosofia deldiritto», 1957, 2, pp. 245-51.
Capograssi G., ...
Leggi Tutto
Immigrazione illegale e attività di soccorso
Stefano Zirulia
Le vicende delle navi Iuventa e Open Arms, i cui equipaggi sono accusati di favoreggiamento dell’immigrazione irregolare, sollevano la questione [...] l’ingresso di più di cinque stranieri e di avere esposto i soggetti trasportati ad un pericolo per la propria incolumità (art. 12, il provvedimento rileva che, in base al dirittointernazionaledel mare, le operazioni di soccorso devono completarsi ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Arturo Rocco
Giovannangelo De Francesco
Arturo Rocco è considerato il caposcuola di una corrente di pensiero concordemente designata, e denominata da lui stesso, come indirizzo ‘tecnico-giuridico’ in [...] nuovi reati da parte delsoggetto riconosciuto responsabile.
Ampliando la prospettiva, la peculiarità del reato – e della giorni, «Rivista internazionale di filosofia deldiritto», 1972, pp. 29-54.
U. Spirito, Storia deldiritto penale italiano: da ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...