Adozione coparentale (stepchild adoption)
Giuseppe Buffone
)
Nel linguaggio comune contemporaneo l’espressione stepchild adoption è indicata per qualificare l’adozione del figlio di un soggetto (che [...] adozione, è la l. n. 184/1983 (Dirittodel minore ad una famiglia). La normativa in esame visto, abilita l’adozione (nazionale o internazionale) di bambini in stato di abbandono, il perdurare del vincolo matrimoniale tra soggettidel medesimo sesso ...
Leggi Tutto
Le “nuove” imposte patrimoniali
Giuseppe Marini
La crisi economica internazionale e le vicende che hanno accompagnato l’assunzione a livello nazionale di misure straordinarie per il risanamento della [...] dalle persone fisiche residenti titolari deldiritto di proprietà o di altro diritto reale su immobili situati all’estero, a qualsiasi uso destinati. La definizione del fatto imponibile e dell’ambito soggettivo di applicazione risulta dalla lettura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Giuliano Vassalli
Francesco Palazzo
La vita quasi centenaria di Giuliano Vassalli rispecchia bene il significato assunto dalla sua personalità nella penalistica italiana della seconda metà del 20° secolo. [...] alla totale esclusione delle chances rieducative per taluni soggetti ritenuti a priori incorreggibili e dunque da . Nonostante tutte le imperfezioni e le insufficienze deldiritto penale internazionale, Vassalli scorge i segni di una sua lenta ...
Leggi Tutto
Ufficialità della lingua italiana
Celeste Chiariello
L’assenza nel dettato costituzionale di una norma che espressamente sancisca l’ufficialità della lingua italiana ha contribuito a sollevare una serie [...] deldiritto alla parità di accesso all’istruzione, che la Repubblica, ai sensi dell’art 34, co. 3, Cost., ha il dovere di garantire, sino ai più alti gradi degli studi, ai soggetti le ambizioni di vocazione internazionale delle università, le quali ...
Leggi Tutto
La detenzione illegale nel dirittointernazionale
Rosario Sapienza
Nella prima metà del 2018 le problematiche inerenti la illiceità internazionale della detenzione illegale sono tornate di grande attualità [...] libertà personale dei soggetti coinvolti. Se dirittointernazionale. L’art. 9 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo recita: «no one shall be subjected to arbitrary arrest, detention or exile», formula poi ripresa anche dall’art. 9 del ...
Leggi Tutto
GERIN, Cesare
Giuseppe Armocida
Nato a Trieste il 6 ott. 1906 da Gioacchino e da Mercede Valle, studiò medicina e chirurgia nell'Università di Bologna conseguendovi la laurea a pieni voti e con la lode [...] di migliaia di soggetti vittime di sinistri, collaborazione tra medici, giuristi, operatori deldiritto, attuari ed economisti. Al convegno a San Remo fondò l'Accademia internazionale di medicina degli infortuni del traffico, di cui fu presidente.
...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Viene analizzato il giudizio d’appello cautelare proponibile contro le misure cautelari personali diverse da quelle coercitive di “prima applicazione”, approfondendo la natura [...] con nota di G. Giannelli).
I soggetti legittimati ad appellare sono il pubblico ministero disciplina che consente una riespansione deldiritto delle parti alla prova, della libertà. Tra normativa nazionale e normativa internazionale, Milano, 2008. ...
Leggi Tutto
GUELI, Vincenzo
Giulia Caravale
Nacque a Catania il 10 dic. 1914 da Raffaele e Anna (Marianna) Mazzarino. Laureatosi in giurisprudenza nell'Università di Roma il 16 nov. 1935, il 10 nov. 1938 conseguì [...] con il saggio Il risarcimento del danno per lesione deldiritto alla assicurazione sociale, pubblicato diritto singolare, un diritto, cioè, riconosciuto in via esclusiva a soggetti Stato, in Atti del XIV Congresso internazionale di sociologia, Roma ...
Leggi Tutto
FROSALI, Raul Alberto
Paolo Camponeschi
Nacque a Firenze il 5 ag. 1893 da Emilio e da Emma Tanzi. Si laureò in giurisprudenza all'università di Firenze l'8 luglio 1919 e successivamente si diplomò con [...] 1926 il F. divenne membro dell'Associazione internazionale di diritto penale per il gruppo italiano e l'anno seguente professore incaricato di diritto penale comparato e riforma deldiritto vigente presso la Scuola di applicazione giuridico-criminale ...
Leggi Tutto
Vedi Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017
Arbitrato nel commercio e negli investimenti internazionali
Fabrizio Marrella
Nel periodo in esame, [...] di Washington del 18.3.1965, per la soluzione delle controversie relative ad investimenti fra Stati e soggetti di altri 1988, 1 ss. V. anche Galgano, F.-Marrella, F., Dirittodel commercio internazionale, III ed., Padova, 2011, 953 ss.
2 V. www. ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...