Insegna militare che distingue i soldati di uno stesso corpo da quelli di altri Stati o di altri corpi; per estensione raggruppamento di soldati raccolti sotto un’unica insegna o di volontari, che esercitano [...] guerriglia.
Diritto
banda B. armata Particolare figura delittuosa del più vasto il perseguimento dei delitti contro la personalità interna o internazionale dello Stato.
L’art. 306 c.p. b. armata anche i soggetti disarmati, titolari di specifiche ...
Leggi Tutto
Nel mondo antico banche (τράπεζαι) e magazzini (ϑησπεζαι) nei quali sono depositate prevalentemente merci fungibili, non deperibili, hanno molti caratteri in comune; quindi vanno trattati insieme.
Banche [...] sia per il controllo cui dev'esser soggetta. In Italia, solo di recente si valersi, ed essi si riservano il diritto di poterli ripetere a vista o con . Supino, Il mercato monetario internazionale, Milano 1910; G. Del Vecchio, Teoria dello sconto, ...
Leggi Tutto
La bibliografia (gr. βιβλίον "libro" e γράϕιο "scrivo") nel significato suo più proprio, quando si separi dalla bibliologia (v.) e dalla scienza delle biblioteche (v.), comprende tutto ciò che si riferisce [...] o alfabetico o cronologico o per soggetti, ecc. È noto che l' medicina; 5) filosofia; 6) diritto; 7) Sacra Scrittura, apologia, del Bonazzi del 1890) sul finire del sec. XIX e sul principio del generali, e però internazionali, degli incunaboli (v ...
Leggi Tutto
TRAPIANTI
Gino Doria
Claudio Massenti
Claudio Massenti-Luciana Migliore
Maria Beatrice Fisso
(v. trapianto, XXXIV, p. 181; innesti e trapianti, XIX, p. 315; App. II, II, p. 51; trapianti, App. IV, [...] poiché la manifestazione di volontà delsoggetto non è di per sé sufficiente di commercializzazione stabiliti a livello internazionale. D'altra parte, ci 1993; G. Biscontini, La morte e il diritto: il problema dei trapianti d'organo, Napoli 1994 ...
Leggi Tutto
Paesaggio
Paola Gregory e Riccardo Priore
Architettura
di Paola Gregory
Diffusasi tra la fine degli anni Settanta e gli inizi degli Ottanta del 20° sec., l'attenzione al p. e alla sua progettazione [...] concorso internazionale per il Downsview Park a Toronto (2000) del gruppo del p. a livello regionale; al principio della concertazione istituzionale e la partecipazione dei soggetti di paesaggio, in Rivista trimestrale di diritto pubblico, 2004, 2, pp. ...
Leggi Tutto
GREGORIO XI, papa
Michel Hayez
Pierre Roger nacque a Rosiers d'Égletons, nell'attuale dipartimento della Corrèze, intorno al 1330, dal nobile Guillaume (I), vassallo o ufficiale dei signori di Ventadour, [...] predecessori angioini, voleva esercitare dei diritti sul Piemonte: il conte di del 1375; le galere furono ordinate per la fine di aprile e poi ritardate a causa di una difficile congiuntura internazionalesoggetti all'autorità di un vicario locale del ...
Leggi Tutto
Cooperazione
Maurizio Degl'Innocenti
Introduzione
La cooperazione nacque in Europa nei primi decenni dell'Ottocento e si diffuse in tutto il mondo nel corso del XX secolo. Fu un prodotto dell'associazionismo [...] , e aveva pertanto diritto elettorale passivo e attivo internazionale. La riforma legislativa deldel mercato e affrontare contemporaneamente trasformazioni sociali profonde che hanno modificato sociologicamente e culturalmente anche i suoi soggetti ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] del sussidio. Secondo tale legislazione, infatti, gli indigenti avevano diritto 1864 dalla fondazione dell'Associazione internazionale degli operai la quale si con l'altro da sé; 3) soggetto storico conscio del sistema sociale e dei rapporti di potere. ...
Leggi Tutto
Impiegati e funzionari
Martin Baethge
Problemi di definizione e prospettive
Come dimostra la storia dell'espressione 'colletti bianchi', la categoria impiegatizia costituisce un oggetto di studio relativamente [...] stati soggetti alle stesse leggi della divisione del lavoro e operai una sorta di diritto di primogenitura come protagonisti questione con uno studio comparato a livello internazionale incentrato sulla storia sociale degli impiegati americani ...
Leggi Tutto
Elusione. La nuova disciplina del transfer price
Eugenio Della Valle
ElusioneLa nuova disciplina del transfer price
Il saggio affronta i punti salienti della normativa che ha introdotto l’esimente relativa [...] l. n. 269/2003 concernente il ruling internazionale. Tale ultimo istituto nasceva avendo come « la stabile organizzazione italiana delsoggetto non residente7. L nelle circostanze di fatto o di diritto rilevanti al fine delle predette metodologie ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...