Riforma dei servizi per il lavoro: assegno di ricollocazione
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il nuovo sistema dei servizi per il lavoro e delle politiche attive introdotto dal d.lgs. n. 150/2015 [...] tramite il sito dell’INPS, se il soggetto fa domanda di prestazione di sostegno al diritti, Bari, 2004; Ciucciovino, S., Apprendimento e tutela del lavoro, Torino, 2012, 96.
19 Lassandari, A., Le agenzie di collocamento nel dirittointernazionale ...
Leggi Tutto
Dario Bevilacqua
Abstract
La materia della sicurezza alimentare presenta una natura complessa e multidimensionale, ed è oggetto di una regolazione pubblica chiamata a combinare e bilanciare una molteplicità [...] soggetti privati, attributari essi stessi di funzioni amministrative. Tuttavia, le autorità nazionali, agendo come esecutori deldiritto tale dimostrazione se si rifanno a standard internazionali ufficialmente riconosciuti (ossia quelli della Codex ...
Leggi Tutto
Decreti attuativi della riforma cosiddetta della Buona scuola
Monica Cocconi
L'approvazione, da parte del Consiglio dei Ministri, di otto dei decreti attuativi previsti per il compimento della l. 13.7.2015, [...] delle competenze dei diversi soggetti coinvolti14.
La garanzia deldiritto allo studio, per quanto stilato sulla base dei parametri clinici previsti dalla Classificazione internazionaledel Funzionamento, della Disabilità e della Salute (ICF) secondo ...
Leggi Tutto
Claudio Franchini
Abstract
Viene esaminato l’ordinamento dei ministeri sia in termini generali, sia con riferimento ai singoli dicasteri.
1. L’ordinamento ministeriale
I ministeri sono uffici complessi, [...] valorizzazione del patrimonio culturale: in particolare, esso svolge le funzioni e i compiti spettanti allo Stato in materia di beni culturali e ambientali; spettacolo e sport (eccettuate quelle attribuite espressamente ad altri soggetti); diritto d ...
Leggi Tutto
Silvia Burelli
Abstract
Il concetto di doppia imposizione è suscettibile di richiamare un fenomeno meramente economico ovvero una fattispecie rilevante sul piano giuridico, sia per l’ordinamento interno, [...] , sia una rilevanza sul piano deldiritto tributario internazionale.
Con specifico riferimento all’ordinamento a seguito di mancata impugnazione dell'accertamento in capo al soggetto erogante, di pagamento a seguito di accertamento con adesione o ...
Leggi Tutto
Il progetto di riforma delle procedure concorsuali
Massimo Fabiani
In un periodo di crescita economica, subito prima della crisi globale degli anni 20072008, il Governo emanò, con decretazione d’urgenza, [...] delle Nazioni Unite per il diritto commerciale internazionale (Uncitral)1.
Il giugno 2016 n.119, di conversione del decreto legge n.59 del 3 maggio 2016 che regola il che tutti e proprio tutti i soggetti siano protagonisti di procedure di crisi e ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] dirittointernazionale recepite e di diritto comunitario6. A tale ambito oggettivo della previsione, il legislatore del momento che l’avviso in questione è chiamato ad informare tali soggetti che, nel termine di dieci giorni, «possono prendere visione ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema dell'amministrazione
Fabio Rugge
Il periodo storico e le sue scansioni
Le personalità e le figurazioni della cultura giuridico-amministrativa di cui nel seguito ci occuperemo si muovono [...] deldiritto amministrativo erano al contempo docenti di materie come dirittointernazionale, storia deldiritto, filosofia deldiritto e enti pubblici, in cui l’uso deldiritto privato da parte di soggetti pubblici sarà consueto. Di fronte a questa ...
Leggi Tutto
Alessandra Testaguzza
Abstract
Viene analizzato il tema concernente le attività investigative compiute dagli organi inquirenti attraverso il mezzo captativo disciplinato dal codice di rito agli artt. [...] Quest’ultimo non richiede la rogatoria internazionale in quanto gestisce la relativa richiesta solamente invece, contraddistinti dall’esistenza, in capo ad un soggetto, deldiritto di escludere chiunque altro (ius excludendi alios), tutelabile ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] sportivo nazionale, quale articolazione dell’ordinamento sportivo internazionale facente capo al CIO, rispetto all’ordinamento di un dirittosoggettivo disponibile15.
Il quadro complessivo della giustizia sportiva al momento della riforma del 2014 si ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...