Alessandra Testaguzza
Abstract
La sempre più rapida ed imprevedibile evoluzione tecnologica nelle dinamiche sociali ha posto una serie di interrogativi in merito all’utilizzo di strumenti particolarmente [...] contro le minacce del terrorismo internazionale, in linea di principio compatibile con i diritti fondamentali riconosciuti all’ la possibilità di una captazione esperibile ovunque il soggetto si trovi. Viceversa, l’unica opzione interpretativa ...
Leggi Tutto
Il nuovo codice doganale dell'Unione
Andrea Venegoni
Il 1° maggio 2016 è divenuto pienamente operativo il nuovo codice doganale dell’Unione; si tratta della conclusione, almeno allo stato, di un lungo [...] operatori economici ritenuti soggetti professionalmente capaci e finanziariamente internazionali e, forse, come la predisposizione di questo testo dimostra, ha anche il merito di attirare l’attenzione di un vasto pubblico su un settore deldiritto ...
Leggi Tutto
Livia Mercati
Abstract
Si descrive la nozione tradizionale attraverso l’analisi delle norme codicistiche in materia di demanio e patrimonio; si mettono in luce i motivi del suo graduale superamento e [...] proprietà di soggetti pubblici) che sono sottoposti a regole diverse rispetto a quelle deldiritto comune della nozione flessibile di proprietà pubblica. Spunti di riflessione di diritto interno ed internazionale, Milano, 2008; Colombini, G., I beni ...
Leggi Tutto
Maria Vittoria Barbieri
Abstract
Viene esaminata la disciplina relativa alla filiazione ossia alla relazione intercorrente tra il nato e il genitore e nella quale si compone il complesso di diritti, [...] di dirittointernazionale privato con previsione di norme di applicazione necessaria in attuazione del principio la morte del figlio, ai suoi eredi iure successionis; questi ultimi, difatti, in caso di premorienza delsoggetto legittimato a ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] 15 del Patto internazionale sui diritti civili e politici e dall’art. 49 della Carta dei diritti fondamentali parte qua successivamente alla commissione del fatto da parte degli imputati. La mera circostanza che i soggetti il cui illegittimo ingresso ...
Leggi Tutto
Vedi I singoli reati dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016 - 2017 - 2018 - 2019
I singoli reati
Guglielmo Leo
Delitti contro la personalità dello Stato
Nel corso del 2015 è proseguita la riflessione [...] internazionale, recato per gli scopi indicati nella stessa norma). Ferma restando la consistenza necessariamente “oggettivabile” del per temi deldiritto penale sostanziale », e non semplicemente ad un soggetto che abbia impedito la relativa verifica ...
Leggi Tutto
Rosalba Normando
Abstract
L’analisi muove dalla funzione e dal valore dell’istituto, la cui esatta portata viene verificata attraverso la disamina dei casi in cui l’autorità giurisdizionale può esaminare [...] assicura la certezza deldiritto e consente di qualificare di un’indagine sul ne bis in idem internazionale, in Riv. dir. proc., 1998, 57 limitato, dunque, al giudizio sulla personalità dei soggetti processuali indicati dal legislatore (Kalb, L., ...
Leggi Tutto
Marco Pacini
Abstract
Per quanto la CEDU non contenga una specifica disciplina dell’attività amministrativa, la C. eur. dir. uomo ha sviluppato in via giurisprudenziale un complesso di regole e principi [...] deldiritto amministrativo integrato europeo.
Premessa
Sottoscritta dai 47 Stati del Consiglio d’Europa (organizzazione internazionale una controversia è soggetta ad un controllo giurisdizionale successivo pienamente rispettoso deldiritto ad un ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] cattiva amministrazione nell’applicazione deldiritto comunitario», salve le a quest’ultimo soggetti a un voto di approvazione del PE (art. 214 sotto le opposte etichette di “organizzazione internazionale” e di “Stato”, in particolare di ...
Leggi Tutto
Privacy. La tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Giorgio Resta
PrivacyLa tutela dei dati personali dopo il «decreto sviluppo»
Il cd. decreto sviluppo ha apportato rilevanti modifiche [...] una congiuntura internazionale alquanto nell’ipotesi in cui i primi soggetti trattino i dati della persona fisica del 16.11.2004, n. 8.
14 Circa il rango di diritto fondamentale deldiritto alla protezione dei dati personali v. Resta, Il diritto ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
diritto2
diritto2 (ant. dritto) s. m. [uso sostantivato dell’agg. prec.]. – 1. In senso ampio, nel linguaggio letter. (non quindi come termine tecnico del linguaggio giur.), ciò che è giusto, o è sentito o dovrebbe essere sentito come giusto,...