Maria Cristina Cimaglia
Abstract
Il contributo analizza il tema degli atti e dei trattamenti discriminatori nell’ambito dell’ordinamento giuslavoristico, alla luce della normativa nazionale e sovranazionale. [...] al divieto di discriminazione
Il principio di divieto di trattamenti discriminatori è soggetto a delle deroghe espressamente tipizzate dal legislatore, che si differenziano per i diversi fattori di rischio.
In materia di discriminazioni digenere è ...
Leggi Tutto
Lorenzo Gaeta
Abstract
Il telelavoro, figura che combina la delocalizzazione geografica con l’utilizzo di tecnologie informatiche, presenta fonti giuridiche piuttosto diversificate per il settore pubblico [...] e “telelavoro” – tra cui intercorre invece un rapporto digenere a specie, nel senso che nel secondo il requisito della , anche su una panchina del parco; il centro di telelavoro, con più soggetti che operano in collegamento con un’azienda o un’ ...
Leggi Tutto
Alain Maria Dell'Osso
Abstract
Il delitto di autoriciclaggio è stato fin dalla sua introduzione – e, a ben vedere, anche nel dibattito che l’ha preceduta – oggetto di letture critiche e fonte di significativi [...] un ruolo centrale all’impiego: si tratta di un concetto digenere idoneo a contenere, quali possibili specificazioni, interazione tra le due diverse categorie disoggetti, soprattutto se si tratta di gestire proventi di rilevante entità: in tali casi, ...
Leggi Tutto
Giulia Santoni
Abstract
Viene esaminata dapprima la norma di cui all'art. 1 c.c., uno dei pilastri su cui si basa il diritto dei nostri tempi, dedicata alla capacità giuridica spettante ad ogni soggetto [...] ha voluto affermare che tutti i soggettidi diritto, per il solo fatto della nascita, sono titolari di diritti, obblighi e altre situazioni giuridiche soggettive, in ossequio ai principi di libertà ed uguaglianza sanciti dalla Costituzione ...
Leggi Tutto
Riccardo Del Punta
Abstract
Vengono svolte riflessioni introduttive all’esame delle molteplici e variegate ipotesi di legittima sospensione della prestazione di lavoro (espressione che viene preferita, [...] o necessario che il lavoratore non sia soggetto, in presenza della condizione particolare di bisogno che ha dato luogo alla sospensione, all’incerto rappresentato dalla perdita del posto di lavoro.
Un divieto del genere è previsto sia nel caso ...
Leggi Tutto
Esecuzione della pena e impegni sovranazionali
Carlo Fiorio
Lungi dal concretizzare la risposta all’ultimatum della Corte europea dei diritti dell’uomo, il d.l. 1.7.2013, n. 78, conv. con mod. dalla [...] misure incisive a prevenzione e contrasto della violenza digenere e di quella domestica.
Nondimeno, nel corso dell’esame parlamentare contrario, risulta applicabile anche nei confronti di detti soggetti, i quali, addirittura, potrebbero essere ...
Leggi Tutto
Mutamento di sesso e divorzio “automatico”
Salvatore Patti
Con la sentenza n. 170 dell’11.6.2014, la Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale degli artt. 2 e 4 della l. 14.4.1982, [...] concentrata sul problema più avvertito dagli interessati, cioè il diritto del soggetto al quale è stata riconosciuta la nuova identità digeneredi contrarre matrimonio con una persona di sesso diverso da quello ottenuto a seguito del percorso ...
Leggi Tutto
Finanziamento pubblico dei partiti
Giulio Maria Salerno
L’emersione di gravi fenomeni di sperpero e di corruzione nella gestione delle risorse pubbliche destinate ai partiti politici ha condotto all’approvazione [...] un determinato limite massimo per ciascun soggetto erogatore. E ciò al fine di evitare che il cofinanziamento parametrato all’ espressi dalla giurisprudenza costituzionale in tema di tutela “digenere” in ambito elettorale – la disposizione ...
Leggi Tutto
Misure cautelari personali e violenza digenere
Paola Spagnolo
Al fine di realizzare una più compiuta tutela della vittima di reato, in linea sia con la direttiva 2012/29/UE del Parlamento e del Consiglio [...] tutti i delitti riconducibili alla nozione di violenza digenere e di violenza nelle relazioni, come definite al d.l.
2 Gli attuali braccialetti invece consentono solo di monitorare se il soggetto si allontana da un perimetro ben stabilito.
3 Il ...
Leggi Tutto
Incentivi per favorire l’occupazione
Stefano Sacchi
Nel mezzo di una crisi occupazionale di vasta portata, che presumibilmente segnerà anche gli anni a venire, con conseguenze drammatiche in particolare [...] o professioni con un forte differenziale occupazionale digenere. Devono inoltre essere ricordate le agevolazioni contributive soggettidi età compresa tra 18 e 29 anni (privi di un impiego regolarmente retribuito da almeno sei mesi oppure di ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...