Occupazione
Jan A. Kregel
Definizione e significati del concetto
Nel linguaggio comune il termine 'occupazione' designa l'uso o il possesso di qualcosa, oppure l'essere impegnati, coinvolti in qualche [...] iniziativa ebbe un momentaneo successo, ma al pari di tutte le altre imprese di questo genere non produsse alcun profitto (v. Polanyi, dati i tassi salariali che all'epoca erano ancora soggetti alla regolamentazione statale. Da questa idea scaturì la ...
Leggi Tutto
Cicli economici
Terenzio Cozzi
Introduzione
"Analizzare i cicli economici vuol dire né più né meno che analizzare il processo economico nell'era capitalistica". Così inizia la prefazione a Business [...] , ma ha sottolineato come gli investimenti siano soggetti a fluttuazioni ampie e improvvise. Essi sono infatti modello che possa garantire un evento del genere. La spiegazione del punto di svolta inferiore sembra quindi abbastanza insoddisfacente. ...
Leggi Tutto
Pesticidi
Sergio Bettini e Angelo Sampaolo
di Sergio Bettini, Angelo Sampaolo
Pesticidi
sommario: 1. Introduzione. 2. Storia. 3. Principali categorie di pesticidi. a) Composti inorganici. b) Derivati [...]
Gli idrocarburi clorurati sono invece dotati di notevole stabilità e tutt'al più sono soggetti, in alcuni casi, al processo sono certamente una delle cause più serie. Purtroppo questo generedi pericoli è stato lungamente ignorato, fino a quando ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Peter Flora
Introduzione
Lo Stato del benessere è un elemento centrale delle società europee e un prodotto della loro evoluzione, ed è pertanto strettamente connesso con lo sviluppo [...] europei si ebbero partiti di questo genere, prototipi dei moderni partiti di massa.
La mobilitazione di forze antagoniste rispetto al di elettori, disoggetti fiscali e di beneficiari di servizi sociali, ma possano avere maggiori opportunità di ...
Leggi Tutto
La teoria di Haller: fibra, irritabilità e sensibilità
Il meccanicismo, com'è noto, si definì in modo compiuto e si pose di diritto come la nuova struttura di base per ogni scienza all'incirca nel corso [...] di fibre carnose aveva per centro di vita e fonte di moto il cuore. Nervi, vasi, visceri, ghiandole e in genere or rational principle. Né era di fatto spiegata l'emergenza di una coscienza 'riflessa' e comunque soggetta al potere e alla direzione ...
Leggi Tutto
L'organizzazione dello sport nel mondo e in Italia nella società moderna
Gianfranco Colasante
L'Olimpismo
Quando perseguiva l'ardito sogno di riportare in vita il mito di Olimpia, il giovane e caparbio [...] operano i tecnici e i giudici). L'insieme di tutti questi soggetti costituisce il Movimento Olimpico.
Secondo quanto previsto a costituire un apposito Comitato organizzatore (in genere rifacendosi alla composizione del Comitato promotore della ...
Leggi Tutto
Corporativismo/Corporatismo
Philippe C. Schmitter
Introduzione
Il corporativismo, sia come prassi politica sia come concetto teorico, ha conosciuto alterne fortune: da una parte è stato presentato come [...] di essere considerata un'emanazione dello Stato e di essere pertanto rifiutata come illegittima da quegli stessi soggetti che essa pretende di Svizzera si è avuto dal 1937 un accordo di questo genere per la determinazione dei salari: v. Katzenstein, ...
Leggi Tutto
Francesco Rutelli
Giubileo e Roma
Che da l'un lato tutti hanno la fronte…
e vanno a Santo Pietro
Roma e il Grande Giubileo del 2000
di Francesco Rutelli
24 dicembre 1999 - 6 gennaio 2001
Come è avvenuto [...] sempre concertate, compiute da più soggetti sulla base di una visione d'assieme. E, poiché parliamo di Roma, ci si è mossi e pievi, in genere dotati di una torre campanaria: il suono della 'squilla' costituiva un punto di riferimento sicuro per i ...
Leggi Tutto
Tolleranza
Carlo Augusto Viano
1. La fine della tolleranza
Nel 1791 Thomas Paine sosteneva in The rights of man che la Costituzione francese "aveva abolito la tolleranza, o rinunciato a essa, ma aveva [...] che quei gruppi hanno subito. Inoltre politiche di questo genere prevedono trattamenti diversi secondo il gruppo cui gli esige piuttosto "che ad ogni soggetto sia offerta senza graduazioni collettive l'opportunità di sapersi prezioso per la società, ...
Leggi Tutto
W. Wayt Gibbs
Biodiversità
C'è il rischio di una nuova
estinzione di massa?
Un pericolo per il futuro della Terra
di W. Wayt Gibbs
26 agosto-4 settembre
Si tiene a Johannesburg, in Sudafrica, il Vertice [...] costante e il valore di z è in generedi 0,25 (ovvero la radice quarta). Questo significa che la distruzione del 90% di un habitat porterà alla tipo come termine di riferimento e confronto con altri eventuali soggetti da identificare. Questo ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
famìglia s. f. [lat. famĭlia, che (come famŭlus «servitore, domestico», da cui deriva) è voce italica, forse prestito osco, e indicò dapprima l’insieme degli schiavi e dei servi viventi sotto uno stesso tetto, e successivamente la famiglia nel...