Vedi Qatar dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Qatar è una delle realtà più dinamiche e in crescita al mondo. Cinquant’anni fa rappresentava un reame piccolo e semi-sconosciuto, considerato [...] in vista del mondiali del 2022. La consapevolezza del controllo cui sarà soggetto da parte dei media internazionali, ha spinto il governo a modificare alcune norme didiritto del lavoro e ad aumentare il numero degli ispettori. È prevista anche ...
Leggi Tutto
salute
Stefano Rodotà
La salute come diritto fondamentale dell’individuo
Definita dall’Organizzazione mondiale della sanità come «una condizione di pieno benessere fisico, psichico e sociale, e non [...] dal Sudafrica alla Thailandia, hanno preso iniziative fortemente riduttive dei dirittidi brevetto per tagliare radicalmente il prezzo di alcuni farmaci, allargando la platea dei soggetti che possono utilizzarli, difendendo così salute e vita. Ma la ...
Leggi Tutto
relazioni industriali
Metodi di regolazione del conflitto industriale. L’espressione, derivata dalla tradizione anglosassone, si è diffusa in tutte le economie sviluppate ed è ormai affermata anche nell’esperienza italiana. [...] i soggetti, i comportamenti degli attori coinvolti, in connessione con il rapporto di lavoro dipendente. Come tali, costituiscono l’oggetto di studio di un ampio arco di discipline: dall’economia alla politologia, alla sociologia, al diritto, fino ...
Leggi Tutto
Africa - L'Egitto dalle origini all'età romana
Rodolfo Fattovich
Sergio Pernigotti
Paola Davoli
Loretta Del Francia Barocas
Premessa
Il termine ΑἴγυπτοϚ è la traslitterazione greca dell'egiziano [...] dalla progressiva incorporazione in un territorio soggetto a un unico potere centrale di tre aree culturali distinte: Alto Egitto per tradurre in forme visibili l'ideologia della sovranità didiritto divino.
Il passaggio dalla piramide a gradoni a ...
Leggi Tutto
STORIA DELLA MATEMATICA
Luigi Borzacchini
STORIA DELLA MATEMATICA
Il tempo della scienza senza tempo
La matematica è la più antica e la più immutabile delle discipline. Si può dire che la matematica [...] prima Irnerio aveva portato i libri legales, i codici del diritto romano, da Roma a Bologna, e qui ne aveva Huygens. Infatti in un mondo di catene causali deterministiche il caso è solo una mancanza soggettivadi conoscenza, e dell’ignoranza non può ...
Leggi Tutto
SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] per ogni sistema (o punto) materiale meccanico soggetto a forze conservative, come è appunto la forza an experience in contemporary lawmaking, Leiden 1972.
Lodigiani, G., Lineamenti didiritto cosmico, Milano 1968.
McDougal, M., Lasswell, H.D., ...
Leggi Tutto
Internazionalismo politico, di René Rémond
Economia internazionale, di Raymond Vernon
Diritti codificati e common law, di John Henry Merryman
Internazionalismo politico
sommario: 1. Introduzione. 2. L'internazionalizzazione: [...] assai più delle intese regionali europee, soggetto a vari particolarismi e condizionamenti. Un of law, Oxford 1961, pp. 77-96 (tr. it.: Il concetto didiritto, Torino 1965).
Institut Internatinal pour l'Unification du Droit Privé (Unidroit), ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] in base all'età media dell'equipaggio). Il timoniere è soggetto alle varie categorie di vogatori: se è ragazzo o junior deve pesare al massimo consecutive, che lo avrebbero consacrato, didiritto, il più forte atleta di tutti i tempi, mentre il ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] attribuisce la causa prima della guerra, quanto di togliere dalle mani dei soggetti che hanno il potere di fatto, e il diritto, di provocare e condurre conflitti anche violenti, i mezzi di cui l'uomo, a differenza di tutti gli altri animali, si vale ...
Leggi Tutto
Atletica - La storia
Roberto L. Quercetani
Giorgio Reineri
Gianfranco Colasante
Da Olimpia ai nostri giorni
di Roberto L. Quercetani
L'atletica nell'antichità
La parola atletica ‒ dal greco athlos [...] che doveva ben presto rivelarsi più veloce e meno soggetto ad alterarsi in relazione alle condizioni atmosferiche. Il eletto il deputato vicentino Attilio Brunialti, docente didiritto costituzionale, mentre segretario divenne il giornalista Arturo ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...