Incarico di esercitare un’azione di pubblico interesse o anche di eseguire incombenze private.
DirittoDiritto privato
Contratto (art. 1703-1730 c.c.) in forza del quale un soggetto (mandatario) si obbliga [...] questi, sostituendosi al mandatario, può esercitare i dirittidi credito derivanti dall’esecuzione del mandato.
Il di altro Stato membro di un soggetto ricercato per l’esercizio dell’azione penale o dell’esecuzione di una pena ovvero di una misura di ...
Leggi Tutto
Atto o comportamento che faccia uso della forza fisica (con o senza l’impiego di armi o di altri mezzi d’offesa) per recare danno ad altri nella persona o nei beni o diritti. In senso più ampio, l’abuso [...] ingiusta, così che non è causa di annullamento del contratto la minaccia di far valere un diritto se non quando è diretta a per trarre in inganno la persona soggetta a violenza. L’intera normativa in materia di reati sessuali è stata modifica ad ...
Leggi Tutto
Atto che porta a conoscenza del destinatario un altro atto scritto.
Procedura civile
La n. viene eseguita dall’ufficiale giudiziario su istanza di parte, del pubblico ministero o del cancelliere (art. [...] è redatto un verbale che viene chiamato relazione di n.: l’ufficiale giudiziario (o altro soggetto legittimato) «scrive in calce all’originale avviso di ricevimento. Gli effetti della n. decorrono dalla ricezione di quest’ultima.
Diritto tributario ...
Leggi Tutto
La pena inflitta o l’obbligo imposto
Diritto processuale civile
Una delle tre forme di azione (➔) civile di cognizione. Essa è finalizzata a ottenere dal giudice non solo l’accertamento dell’esistenza [...] c.c.) e una volta passata in giudicato determina un allungamento dei termini di prescrizione del diritto alla prestazione per cui è stata pronunciata, se questo era soggetto a prescrizione breve (art. 2953 c.c.).
Accanto alla c. ordinaria vengono ...
Leggi Tutto
Forma di imputazione della responsabilità penale qualificata sussidiaria rispetto al dolo, perché la condotta antigiuridica che dà luogo al delitto colposo è punibile nei soli casi espressamente previsti [...] del soggetto agente nella realtà. L’evitabilità consiste invece nell’effettiva possibilità di evitare chirurgica.
Voci correlate
EOL:ContravvenzioneContravvenzione
Dolo. Diritto penale
Approfondimenti di attualità
I limiti temporali all'analisi ...
Leggi Tutto
Concatenazione di atti finalizzata ad una decisione. Sotto il profilo strutturale il processo penale inizia con l’esercizio dell’azione penale da parte del pubblico ministero e termina con l’irrevocabilità [...] processo penale di Luigi Lonzillo
La durata ragionevole del processo (garanzia oggettiva) e la durata irragionevole del «processo breve» (garanzia soggettiva) di Vincenzo Garofoli
L'impatto del diritto europeo sul processo penale di Giorgio Spangher ...
Leggi Tutto
Fatto umano tipico (ovvero conforme a una fattispecie penale incriminatrice), antigiuridico e colpevole a cui è ricollegabile una sanzione penale.
I reati si distinguono in delitti e contravvenzioni a [...] rissa), che richiedono per la loro esistenza l’attività concorrente di più soggetti.
Classificazioni. - Dal punto di vista della loro struttura, i reati possono essere di pura condotta, o di evento. I primi consistono nel mero compimento dell'azione ...
Leggi Tutto
Attività abituale e professionale di chi offre prestazioni sessuali a scopo di lucro.
Antropologia
La prostituzione, intesa come istituzione sociale, retta talvolta da leggi severe, esiste ed è esistita [...] al culto templare nel mondo indiano.
Diritto
Concorrono a integrare l’attività di prostituzione l’abitualità delle prestazioni sessuali e il fine di lucro, essendo, invece, indifferente il sesso del soggetto che si prostituisce, la natura delle ...
Leggi Tutto
Atti ai quali la legge subordina l’esercizio dell’azione penale in relazione a determinati reati per i quali non è riconosciuto il principio generale della procedibilità d’ufficio. Posto, infatti, l’esercizio [...] qualità o situazione del soggetto attivo o per motivi di opportunità politica, intesa come possibilità di subordinare l’azione penale a una valutazione dell’autorità di governo.*
Voci correlate
Azione. Diritto processuale penale
Indagini preliminari ...
Leggi Tutto
Delitto commesso da chiunque, con violenza o minaccia o mediante abuso della propria autorità, costringe taluno a compiere o subire atti sessuali. Il codice prevede anche le ipotesi di violenza mediante [...] persona soggetta a violenza.
L’intera normativa in materia di reati maggiore consapevolezza di come la di svolgimento, rappresentava una manifestazione di concupiscenza sessuale.
L’attuale nozione di è commesso nei confronti di una persona che non ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...