Corrispondenza del detenuto e regime carcerario speciale
Carlo Fiorio
Articolati tra legge ordinaria, regolamento di esecuzione e circolari ministeriali, i rapporti tra corrispondenza e regime carcerario [...] Benché l’art. 18 ter ord. penit. non contempli restrizioni di tipo soggettivo, talune circolari ministeriali estendono le limitazioni all’esercizio del diritto alla corrispondenza alle comunicazioni fra soggetti detenuti in 41-bis. La circ. d.a.p. 27 ...
Leggi Tutto
Vedi Reato e pene dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2018 - 2019
Reato e pene
Guglielmo Leo
Elemento soggettivo del reato
In materia di dolo e colpa, nel corso del 2014, è intervenuta una importante [...] art. 168 bis fissano i presupposti soggettivi per l’accesso alla procedura: deve trattarsi di persona che non ne abbia in precedenza cui riconoscere prevalenza nel bilanciamento con il dirittodi proprietà, ritenuto violato dalla sentenza Varvara ...
Leggi Tutto
Sequestro preventivo e confisca ex art. 12 sexies
Antonio Balsamo
Piersanti Mattarella
La confisca “estesa” ha formato oggetto di una serie di riforme normative e interventi giurisprudenziali che hanno [...] nel ridisciplinare la confisca “allargata”, hanno previsto il diritto dei terzi, titolari didiritti reali o personali di godimento sui beni sequestrati, ad essere citati nel processo di cognizione; questi terzi dunque possono partecipare al giudizio ...
Leggi Tutto
Problemi attuali in tema di recidiva
Piero Messini D'Agostini
A distanza di oltre dieci anni dalla entrata in vigore della l. 5.12.2005, n. 251, proseguono gli interventi della Corte costituzionale [...] orientamento poi recepito dalla giurisprudenza di legittimità, divenuto diritto vivente dopo le note pronunce della Corte di cassazione a Sezioni Unite secondo la quale l’aumento di pena per i reati commessi «da soggetti ai quali sia stata applicata ...
Leggi Tutto
Il probation per gli imputati maggiorenni
Antonella Marandola
Incalzato dalla sentenza “pilota” Torreggiani c. Italia ad adottare entro tempi brevi degli interventi normativi per far fronte al sovraffollamento [...] la natura dell’istituto e preserva il dirittodi difesa e i principi di legalità, di presunzione di non colpevolezza e del “giusto processo” processo e il corso della prescrizione per il solo soggetto a cui è concessa. L’esito positivo della ...
Leggi Tutto
Legittimazione soggettiva ed oggettiva all'appello
Antonella Marandola
Con la l. n. 103/2017 e il d. lgs. n. 11/ 2018 vengono novellati i casi nei quali il pubblico ministero e l’imputato sono legittimati [...] soggettivo, oggettivo e riformando meccanismi che “di riflesso” agiscono sulla materia2.
La legittimazione dell’ufficio di Procura
Facendo propri i rilievi di della pretesa connessa, per l’imputato, al dirittodi difesa e che le decisioni erano già ...
Leggi Tutto
Profili processuali del nuovo omicidio stradale
Armando Spataro
Dionigi Tibone
La l. 23.3.2016, n. 41 si caratterizza per la gravità delle sanzioni previste e per la modifica e l’introduzione di istituti [...] trattava di fatto commesso dal soggetto in stato di ebbrezza ai sensi della lett. c) dell’art. 186 c.d.s. e da soggetto sotto l’effetto di stupefacenti se la persona rifiuta di sottoporvisi. Seguono le disposizioni sul dirittodi farsi assistere da ...
Leggi Tutto
Rimedi risarcitori in favore dei detenuti
Carlo Fiorio
Tra le novità introdotte dal d.l. n. 92/2014 in àmbito carcerario si segnala il rimedio risarcitorio in favore di detenuti e internati che siano [...] e grave pregiudizio all’esercizio dei diritti».
È questa l’innovazione di maggior rilievo del recente provvedimento legislativo comunicazione della pendenza di procedimenti incidenti sullo stato di libertà personale disoggetti condannati da questi ...
Leggi Tutto
Vedi Aggiornamenti in tema di responsabilita degli enti dell'anno: 2016 - 2017
Aggiornamenti in tema di responsabilità degli enti
Giulio Garuti
Con l’introduzione del d.lgs. 8.6.2001, n. 231 il diritto [...] del reato cd. presupposto, sussistendo, in capo a questo soggetto, un conflitto di interessi presunto iuris et de iure dall’art. 39 d 231/2001; 2) l’accertamento della titolarità o meno del diritto del terzo deve essere affidata al giudice penale; 3) ...
Leggi Tutto
Le novità in tema di indagini preliminari
Antonella Marandola
La l. 23.6.2017, n. 103, meglio nota come “riforma Orlando”, sembra protesa prevalentementeal soddisfacimento della durata ragionevole dei [...] p.m., con decreto motivato, possa dilazionare per un tempo non superiore a cinque giorni l’esercizio del diritto del soggetto in vinculis di conferire con il proprio difensore che, diversamente, potrebbe esercitare questa facoltà sin dall’inizio dell ...
Leggi Tutto
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
soggettivo
(ant. suggettivo) agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum: v. soggetto2 e cfr. subiettivo]. – 1. a. Che riguarda il soggetto, che ha fondamento nel soggetto: valore s. dei giudizî. Più specificamente, come termine della...