Il noto episodio biblico dell’incontro fra la regina di Saba e re Salomone è presente nella storia di diverse culture, sia in Oriente che in Occidente, ma per le popolazioni cristiane dell’Etiopia e dell’Eritrea [...] loro figlio Menelik, ha conosciuto una fioritura iconografica e pittorica destinata ad avere grande fortuna, divenendo il soggetto preferito della pittura etiopica nello stile cosiddetto tradizionale e ampliando ancora di più il successo popolare del ...
Leggi Tutto
All’interno del Partito liberaldemocratico giapponese (Jiminto o Jiyu-Minshuto) si sta sviluppando, in concomitanza con la campagna elettorale, un dibattito sui temi di politica internazionale e in particolare [...] al personale statunitense che opera in Giappone. Sul secondo punto non dovrebbero esserci troppi ostacoli ma l’emergere di un nuovo soggetto militare in Asia preoccupa la Cina e non ha un ampio consenso neanche fra i Paesi in buoni rapporti con il ...
Leggi Tutto
Le acque del Mar Rosso sono tornate ad essere agitate. Zona estremamente strategica dal punto di vista commerciale, è diventata molto sensibile a causa degli attacchi Houthi, a seguito dell’intervento [...] delle rivolte scatenate dalle primavere arabe, il gruppo ha conquistato parti importanti del territorio yemenita, fino a diventarne un soggetto rilevante nel Paese. Il punto di svolta è arrivato tra il 2014 e il 2015, quando lo scenario politico ...
Leggi Tutto
L’identità della Chiesa in Terra Santa è spesso marginalizzata nelle notizie sui conflitti in Medio Oriente. I cristiani, circa l’1% della popolazione, sono piccole realtà comunitarie da cui provengono [...] la dignità di tutti. Nelle parole di Papa Giovanni XXIII, la vera pace si fonda solo sulla considerazione dell’altro come soggetto umano con una dignità sacra (Pacem in Terris, 21). Una fonte a Gerusalemme spiega: «Rimangono gli scontri tra le varie ...
Leggi Tutto
La storia infinita di Mario Carbone, maestro della fotografia e documentarista, comincia cento anni fa a San Sosti, piccolo borgo in provincia di Cosenza, porta d’accesso al Parco nazionale del Pollino. [...] degli artisti della cosiddetta “Scuola di Piazza del Popolo”, con il quale all’epoca condivide lo studio, come soggetto e protagonista del suo primo cortometraggio: “Inquietudine”. Grazie a questo lavoro di docu-fiction, Cesare Zavattini lo invita ...
Leggi Tutto
La memoria non è solo questione di tempo ma di spazio: il Memoriale del genocidio a Kigali, in RuandaRicevere una rosa gialla, all’ingresso di un museo, non è una pratica comune. Non lo è davvero. Ma è [...] la possibilità del ricordo anche tramite un fiore.«Se la condizione necessaria perché vi sia memoria è che il soggetto ‒ individuo o gruppo che sia ‒ abbia la sensazione di risalire ai propri ricordi attraverso un movimento continuo, come potrebbe ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] Conclude la docente universitaria: «Tutto ciò accade in nome del New Public Management: si ridimensiona il soggetto pubblico favorendo aziendalizzazione e privatizzazione». Ne è scaturita una situazione di eccessiva autonomia che rasenta l’anarchia ...
Leggi Tutto
Sono possibili entrambe le soluzioni. La seconda soluzione è grammaticalmente inappuntabile: metà (soggetto) ha (verbo concordante nel numero). Ma quando il soggetto, come nel nostro caso, è collettivo [...] e generico e regge un partitivo (la maggioranza ...
Leggi Tutto
Il 10 dicembre, durante il Doha Forum Awards, il commissario generale dell’UNRWA (Agenzia delle Nazioni Unite per il soccorso e l'occupazione dei rifugiati palestinesi nel Vicino Oriente, United Nations [...] stabilite con un cessate il fuoco e per l’eventuale rilascio degli ostaggi ancora nelle mani di Hamas, soggetto peraltro considerato un’organizzazione terroristica da diversi Stati membri dell’ONU (tra i quali, naturalmente, Stati Uniti e ...
Leggi Tutto
«Non sono un artista. Studiavo Farmacia all’Università di Bologna, e nel 2008 – scattando le prime foto durante un viaggio fatto in Uganda per motivi umanitari – ho capito che il fotogiornalismo era la [...] a manipolazioni digitali. Mi piace confrontarmi con la realtà, la riproduco senza immaginarla, cercando sempre di essere rispettoso del soggetto che scelgo. Nel 2019, a Foggia, ho realizzato Closcià – un murale di carta lungo trentotto metri e alto ...
Leggi Tutto
soggetto1
soggètto1 (ant. suggètto) agg. [dal lat. subiectus, part. pass. di subicĕre «assoggettare» (comp. di sub «sotto» e iacĕre «gettare»); cfr. subietto]. – 1. a. ant. Posto sotto, sottostante; anche sostantivato, ciò che sta sotto: Or...
soggetto2
soggètto2 s. m. [dal lat. tardo subiectum, sostantivazione del part. pass. subiectus: v. la voce prec.]. – 1. a. Argomento, tema: Don Rodrigo, senza indovinar precisamente il s. di quella visita, pure ... n’avrebbe fatto di meno...
soggetto Argomento, tema oppure la persona o la cosa che viene presa in considerazione per determinati motivi. filosofia Come termine filosofico, s. ha assunto un significato che per certi aspetti è esattamente antitetico a quello che esso aveva...
SOGGETTO
Nell’analisi logica, il soggetto (dal latino subiectum ‘che sta sotto, che è alla base’) è l’elemento della frase a cui si riferisce il predicato, con il quale concorda nel numero, nella persona e nel genere. Può indicare:
– la persona...