• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
11 risultati
Tutti i risultati [292]
Psicologia e psicanalisi [11]
Medicina [16]
Cinema [10]
Arti visive [8]
Teatro [3]
Religioni [3]
Geografia [3]
Telecomunicazioni [2]
Fotografia [2]
Comunicazione [1]

soggettivo

Sinonimi e Contrari (2003)

soggettivo agg. [dal lat. tardo subiectivus, der. di subiectum "soggetto²"]. - 1. [che riflette le idee, i sentimenti, le preferenze del soggetto: visione s.] ≈ individuale, personale. ‖ privato, proprio. [...] ↔ obiettivo, oggettivo. 2. (filos.) [che non si può pensare esistente se non come attività del soggetto e del suo pensiero] ↔ oggettivo. 3. (psicol.) [di metodo e sim., fondato sull'introspezione] ≈ introspettivo. ... Leggi Tutto

io

Sinonimi e Contrari (2003)

io s. m. [lat. volg. ✻ĕo, lat. class. ĕgo], invar. (rarissimo il plur. ii). - 1. (filos.) [l'uomo in quanto soggetto pensante, che ha coscienza di sé] ≈ soggetto. ↔ non-io. 2. (psicanal.) [istanza dell'apparato [...] psichico, per lo più con iniziale maiusc.] ≈ ego. ‖ Es, super-ego, super-io ... Leggi Tutto

transfer

Sinonimi e Contrari (2003)

transfer /'trænsfə/, it. /'transfer/ s. ingl. [dal v. (to) transfer "trasferire"], usato in ital. al masch. - 1. (trasp.) [il trasferire, spec. turisti, dall'aeroporto all'albergo e viceversa] ≈ trasferimento. [...] campo dell'apprendimento a un altro affine] ≈ transfert. 4. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ [→ TRANSFERT (2)]. ... Leggi Tutto

transfert

Sinonimi e Contrari (2003)

transfert /'transfert/ s. m. [dal fr. transfert, propr. "trasporto", ingl. transfer]. - 1. (psicol.) [in psicopedagogia, trasferimento di un progresso ottenuto in un certo campo dell'apprendimento a un [...] ≈ transfer. 2. (psicanal.) [trasposizione inconsapevole, sulla persona dell'analista, di sentimenti e di emozioni che il soggetto sentì in passato nei riguardi di persone importanti] ≈ transfer, trasferimento, (non com.) traslazione. 3. (banc., giur ... Leggi Tutto

frustrare

Sinonimi e Contrari (2003)

frustrare v. tr. [dal lat. frustrare, der. di frustra "inutilmente"]. - 1. [rendere vano, far fallire: f. le attese, le speranze di qualcuno] ≈ deludere, vanificare. ↔ appagare, soddisfare. 2. (psicol., [...] psicanal.) [determinare in un soggetto uno stato di frustrazione] ≈ demotivare. ‖ avvilire, deprimere. ↔ motivare. ... Leggi Tutto

visionario

Sinonimi e Contrari (2003)

visionario /vizjo'narjo/ [der. di visione]. - ■ agg. 1. a. [che ha delle visioni soprannaturali: un santo v.] ≈ ‖ contemplativo, mistico. b. (psicol.) [che ha delle allucinazioni visive: un soggetto v.] [...] ≈ allucinato. 2. (estens.) [che immagina e ritiene vere cose non rispondenti alla realtà, o elabora disegni inattuabili: un politico v.] ≈ ↓ fantasticatore, idealista, sognatore, utopista. ↔ concreto, ... Leggi Tutto

represso

Sinonimi e Contrari (2003)

represso /re'prɛs:o/ [part. pass. di reprimere]. - ■ agg. 1. [di istinto, sentimento e sim., la cui manifestazione viene impedita: singhiozzi r.] ≈ frenato, (lett.) rattenuto, soffocato, trattenuto. ‖ [...] inespresso. ↔ espresso, manifesto. 2. (psicanal.) [di persona che subisce e soffre una repressione psichica: soggetto r.] ≈ inibito. ■ s. m. (f. -a) (psicanal.) [persona repressa] ≈ inibito. ‖ nevrotico. ... Leggi Tutto

inconscio

Sinonimi e Contrari (2003)

inconscio /in'kɔnʃo/ [dal lat. tardo inconscius] (pl. f. -sce o -scie). - ■ agg. 1. (psicanal.) [di fatto di cui il soggetto non è consapevole: impulso, inclinazione, istinto, atto i.] ≈ Ⓖ inconsapevole, [...] incosciente, Ⓖ involontario, Ⓖ istintivo, subcosciente, subliminale. ↔ Ⓖ consapevole, conscio, cosciente, Ⓖ deliberato, Ⓖ intenzionale, Ⓖ volontario. 2. (disus.) [di persona, che è privo di consapevolezza ... Leggi Tutto

introiezione

Sinonimi e Contrari (2003)

introiezione /introje'tsjone/ s. f. [comp. di intro- e tema del lat. iacĕre "gettare", come traduz. del ted. Introjektion]. - 1. (psicanal.) [processo per cui aspetti e relazioni del mondo esterno si trasferiscono [...] nella vita psichica del soggetto] ≈ interiorizzazione. ↔ esteriorizzazione. ‖ proiezione. 2. (estens.) [l'introiettare: i. di un ricordo] ≈ interiorizzazione. ‖ assimilazione. ↔ esteriorizzazione. ... Leggi Tutto

sadomaso

Sinonimi e Contrari (2003)

sadomaso /sado'mazo/ [abbrev. di sadomasochista], invar. - ■ agg. (psicol.) [che presenta un'anomalia psicosessuale consistente nella coesistenza o alternanza, nello stesso soggetto, di sadismo e di masochismo: [...] è un paziente s.] ≈ sadomasochista. ■ s. m. e f. (psicol.) [chi è sadomasochista] ≈ sadomasochista ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
soggetto
soggetto Argomento, tema oppure la persona o la cosa che viene presa in considerazione per determinati motivi. filosofia Come termine filosofico, s. ha assunto un significato che per certi aspetti è esattamente antitetico a quello che esso aveva...
SOGGETTO
SOGGETTO Nell’analisi logica, il soggetto (dal latino subiectum ‘che sta sotto, che è alla base’) è l’elemento della frase a cui si riferisce il predicato, con il quale concorda nel numero, nella persona e nel genere. Può indicare: – la persona...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali