Diamanti, Ilvo. – Politologo, sociologo e saggista italiano (n. Cuneo 1952). Laureatosi in Scienze politiche a Padova, dopo aver conseguito il Dottorato di ricerca in Sociologia e ricerca sociale all'Università [...] e Sociali (LaPolis) e di prorettore per i rapporti internazionali e con il territorio. È stato editorialista de Il Sole24Ore e attualmente scrive su la Repubblica e Le Monde. Dal 1999 al 2003 è stato direttore scientifico della Fondazione Nord ...
Leggi Tutto
Romano, Andrea. – Storico e uomo politico italiano (n. Livorno 1967). Laureatosi in Lettere presso l’università di Pisa, ha conseguito il dottorato di ricerca in Crisi e trasformazioni della società presso [...] 2000 al 2005, l’associazione Italia Futura dal 2009 al 2013. R. ha scritto per Il Riformista, La Stampa e Il Sole24Ore e ha collaborato con Giulio Einaudi editore e Marsilio editori.Tra le sue pubblicazioni: The Boy. Tony Blair e i destini della ...
Leggi Tutto
Busi, Giulio. – Filologo italiano (n. Bologna 1960). Laureatosi in Lingue orientali (ebraico) presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Ebraistica presso l’Università [...] che riportano alla luce aspetti trascurati del Rinascimento italiano. Dal 2000 B. collabora con il supplemento Domenicale de Il sole24ore, dove si occupa di letteratura e storia ebraica. Tra le numerose pubblicazioni si ricordano: La Qabbalah (1998 ...
Leggi Tutto
Luzzatto, Sergio. – Storico italiano (n. Genova 1963). Docente di Storia moderna presso l’Università di Torino, ha prima insegnato nelle università di Genova e di Macerata. Dopo la laurea alla Scuola Normale [...] storico Altra Storia dal 2002 al 2004, è stato inoltre curatore insieme a V. de Grazia del Dizionario del fascismo (2002-03) e insieme a G. Pedullà dell’Atlante della letteratura italiana (2010-12). Collabora con Domenica del Sole24ore. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (n. Palermo 1954). Dopo la laurea in filosofia e le prime esperienze giornalistiche in Sicilia, nel 1976 si è trasferito a Roma; ha collaborato con La Stampa e in seguito [...] l’esperienza al Corriere della Sera, è stato nominato direttore del TG1 (2006-2009) e in seguito direttore de Il Sole24Ore, carica che ha ricoperto fino al 2011. Nel 2015 è tornato a condurre in televisione, su RaiTre, un programma di informazione ...
Leggi Tutto
Scrittore, giornalista e critico letterario (n. Alessandria 1961). Collaboratore de l'Europeo, del supplemento domenicale de Il Sole24Ore, de L'espresso, l'Unità, Panorama e Radio Due, attualmente collabora [...] con il Corriere della Sera con la rubrica Blowin in the Web. Dal 2007 dirige la Scuola superiore di Giornalismo della Luiss di Roma e per molti anni ha tenuto corsi di scrittura creativa. Oltre che per ...
Leggi Tutto
Bajani, Andrea. – Scrittore italiano (n. Roma 1975). Ha esordito nel 2002 con il romanzo Morto un papa, cui sono seguiti Qui non ci sono perdenti (2003), Cordiali saluti (2005) e Mi spezzo ma non m'impiego [...] naturale, 2020, finalista al Premio Viareggio-Rèpaci per la poesia 2021), collaboratore dei quotidiani La Stampa e l’Unità e con il supplemento domenicale del Sole24ore, della sua produzione più recente va citato il romanzo L'anniversario (2025). ...
Leggi Tutto
Rovelli, Carlo. – Fisico e saggista italiano (n. Verona 1956). Dopo essersi laureato in fisica presso l’Università di Bologna, ha svolto il dottorato all’Università di Padova. Ha lavorato anche nelle Università [...] la gentilezza (2018), Helgoland (2020), Relatività generale (2021) e, entrambi nel 2023, Buchi bianchi e la raccolta di articoli Lo sapevo, qui, sopra il fiume Hao. R. collabora con la Repubblica e il supplemento culturale de Il Sole24ore. ...
Leggi Tutto
Napoletano, Roberto. – Giornalista e scrittore italiano (n. La Spezia 1961). Ha iniziato giovanissimo la sua carriera giornalistica scrivendo su Napoli Oggi e Napoli Notte. Assunto a Il Mattino nel 1984 [...] sede capitolina. È stato nominato direttore nel 2006 de Il Messaggero e dal 2011 al 2017 è stato direttore de Il Sole24ore. Dal 2019 dirige Il Quotidiano del Sud. Tra le sue pubblicazioni si ricordano: Fatti per vincere (1996), Mezzogiorno, risorsa ...
Leggi Tutto
Sociologo e uomo politico italiano (n. Siracusa 1951). Professore emerito di sociologia economica nella Facoltà di Scienze Politiche "Cesare Alfieri" dell'Università di Firenze ha dedicato molta parte [...] ricerca su economia e società in Sicilia e Socio del Consiglio Italiano per le Scienze Sociali (CISS). Ha collaborato con Il Sole24ore e con Il Mattino.Tra i suoi scritti: Grandi partiti e piccole imprese (1986); Sviluppo locale. Un progetto per l ...
Leggi Tutto
trentacinque ore
(35 ore), loc. s.le f. inv. Proposta di riduzione dell’orario di lavoro a trentacinque ore settimanali. ◆ [tit.] Imprese: un tavolo contro lo statalismo / Dall’opposizione alle 35 ore settimanali alla nuova strategia del negoziato...
giorno
giórno s. m. [lat. tardo diŭrnum (tempus), dall’agg. diurnus «giornaliero», der. di dies «giorno»]. – 1. In astronomia, intervallo di tempo entro il quale la rotazione della Terra attorno al proprio asse riconduce una stella (g. sidereo...