Non viene ricordato spesso ma ne I Buddenbrook, capolavoro assoluto di Thomas Mann e colossale affresco della grande borghesia mitteleuropea, non c’è mai un momento esatto in cui la potente famiglia protagonista [...] più ed è un problema perché né la Francia, né la Spagna né l’Italia sono in grado di sostituirlo da sole.La transizione tedesca avrà tempi che ancora non possiamo conoscere, potrebbe durare anni e avere esiti inaspettati se non addirittura pericolosi ...
Leggi Tutto
L’Abruzzo è tra le regioni italiane che più esprime la resilienza di un territorio rispetto alla cementificazione selvaggia, all’overtourism, allo sfruttamento intensivo del suolo. Sono tre i parchi nazionali [...] . Memorie che hanno scandito la vita di secoli, greggi di uomini in ostinato cammino e generazioni di donne, rimaste sole ogni inverno ad accudire figli, case, cene da mettere in tavola. Mentre torniamo giù, alla realtà di sempre, comprendiamo ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] Cos’è l’intelligenza artificiale?Da SIRI (Speech Interpretation and Recognition Interface)[2] alle automobili che guidano da sole, l’intelligenza artificiale sta progredendo con elevata rapidità. Mentre la Fantascienza spesso dipinge l’IA come robot ...
Leggi Tutto
Estratto da Thomas Leoncini, La società liquida. Che cos’è e perché ci cambia la vita, editore Il Sole 24 Ore, 2023, pp. 128 Siamo inclini, in quanto figli del pensiero evoluzionistico, a concepire l’adattamento [...] come un’abilità: la specie che più si ...
Leggi Tutto
La casa del mago di Emanuele Trevi, pubblicato da Ponte alle Grazie, è la storia di una casa, di una vita, di un destino, raccontata con la perizia di chi sa plasmare mondi, con l’attenzione di chi piega [...] , nella vita, avrebbero creato utilizzando una materia incorporea e invisibile, ma potente («Perché le forme non vengono su da sole, come fiori di campo: sono sempre cicatrici, perle che crescono intorno al granello di sabbia dell’inspiegabile, dello ...
Leggi Tutto
Il 21 novembre scorso Kiev ha celebrato il decennale dell’Euromaidan, la serie di manifestazioni filoeuropee contro la decisione del governo Janukovič di sospendere le trattative per un accordo di associazione [...] ancor più recente del ministro degli Esteri britannico David Cameron, sua prima missione all’estero.Queste missioni, non le sole, si sono svolte nel momento in cui le forze armate ucraine sembrano avanzare sul fronte di Cherson, proprio laddove ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] nucleare sta guadagnando attenzione, ritenuta da alcuni un componente vitale nel mix energetico delle remote regioni artiche, dove il sole è assente nei mesi invernali e i venti non sono costanti.Prendiamo la Scozia, un pioniere nella produzione di ...
Leggi Tutto
Per entrare dentro il Cretto di Gibellina occorre partire da lontano, attraverso un percorso di vite e di storie che si riallacciano sulla provinciale SP5 Gibellina - Salaparuta - Poggioreale. La strada [...] consunta dal sole sembra sparire sotto gli occh ...
Leggi Tutto
Paolo AlbaniVisionari. Briciole critiche su Carlo DossiTrieste-Roma, Italo Svevo, 2022 Membro dell’OpLePo (OPificio di LEtteratura POtenziale), Console Magnifico di Patafisica, collaboratore della «Domenica [...] del Sole 24 ore», direttore della rivista d ...
Leggi Tutto
Metti una domenica di sole in Val Trebbia, in quel territorio a sud di Piacenza che da piatto e piano si fa via via più irregolare, salendo verso il Passo del Penice, il Piemonte e la Liguria. Trafficate [...] strade statali intersecano carreggiabili di c ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...