Raffaele Alberto VenturaLa regola del gioco. Comunicare senza fare danniTorino, Einaudi, 2023 Il Web ha reso più facile la comunicazione. Possiamo raggiungere chiunque in ogni parte del mondo. Questa è [...] temporale che va dagli inizi del Duemila fino ai nostri giorni.Ogni mattina, come sorge il sole, cambiano i codici culturali. Ogni mattina, come sorge il sole, una gazzella si sveglia e sa che se non vuole essere cancellata dovrà correre più veloce ...
Leggi Tutto
Chi non ha seguito i numeri agostani di «Topolino», curiosando tra i fumetti dello stand Disney a Lucca Comics & Games scopre che Paperino diventa Thor, o che Paperino diventa Wolverine. Si tratta di due [...] dire: «ah», e annuire. «Sali sui bastioni e cammina verso il sole»La scena avviene sui bastioni delle mura, dove i cosplayer si al telefono: «Sali sui bastioni e cammina verso il sole». Altrove sarebbe ritenuta una frase quanto meno originale, ma ...
Leggi Tutto
Gli sport acquaticiGli sport che si praticano in acqua (dentro e fuori) fanno storia a sé nel panorama della poesia sportiva in virtù dell’elemento che dà loro “sostanza” anche in senso simbolicoAcqua [...] ,doppio avvitamento e salto mortale.Perfetta esecuzione,il corpo entra nell’acquacome un ago.Sotto arcate di sole (Alfredo Calligaris)È un gioco la rampa ripidail geometrico calcolo, l’impattonervi tesi muscoli bloccatieppure leggero aquilonel ...
Leggi Tutto
Anno scolastico 2023-2024L’impressione che, nell’ultimo anno, la società italiana abbia parlato più del solito di violenza di genere, e che quelle parole che solitamente registrano il loro picco d’uso [...] farmacia del linguaggio, Bolzano, Edizioni alphabeta Verlag, 2022.Gheno, V., Sulis, G., Come potenziare l’italiano, in genere, «Il Sole 24 Ore», 1° luglio 2024.Giancipoli, D., Violenza psicologica, come funziona il gaslighting e come difendersi, «Il ...
Leggi Tutto
Incantevoli pericoli del mare: l’episodio omerico delle sirene e la sua ricezione nel retelling mitologico contemporaneoL’odissea dell’eroe tra terra e mareL’odissea di Odisseo, divenuta paradigma [...] ornamenti di piume».Alle Sirene dà il ruolo di narratrici l’italiana Marilù Oliva, autrice di un'Odissea raccontata da sole donne: la prospettiva è quindi ribaltata rispetto a quella omerica, ma non cambiano i tratti salienti dell’episodio. Le Sirene ...
Leggi Tutto
La prego di farmi scendere da cavalloTocca a Filomena iniziare la sesta giornata del Decameron dedicata ai leggiadri motti. Narra di un gruppo di dame e cavalieri che, dopo aver pranzato a casa di madonna [...] novelle disputando e ancora de’ varii casi recitati in quelle rinnovando le risa, infino a tanto che, già più alzandosi il sole e cominciandosi a riscaldare, a tutti parve di dover verso casa tornare: per che, voltati i passi, là se ne vennero ...
Leggi Tutto
Fatti più in là… e poi sieditiLa prima volta che ho incontrato la parola bias è stata durante la lettura del saggio di Fabio Deotto L’altro mondo. La vita in un pianeta che cambia (Bompiani, 2021). «Di [...] . Bias e Intelligenza ArtificialeLuca Lisci, amministratore delegato e fondatore di Next Present, in un articolo del 2023 sul «Sole 24 ore», si domanda se la nostra considerazione in merito ai bias cambierà nell’era dell’Intelligenza Artificiale. In ...
Leggi Tutto
AA.VV.«Fermenti»LIII, 256, 2023 La rivista letteraria e di varia cultura «Fermenti» ‒ fondata e diretta da Velio Carratoni, scrittore e presidente della Fondazione «Marino Piazzolla» ‒ è giunta al cinquantreesimo [...] conviene riportare un congruo stralcio:Oggi la bimba scalza è accanto a me: corre tra spighe di grano inondate da un sole accecante, si tuffa nel mare increspato di piccoli grandi pensieri, strappa un gambo, un altro, un altro ancora, per liberare il ...
Leggi Tutto
Nudità violateLa peste contamina e deturpa i corpi, ma viola anche l’intimità agendo negativamente sul senso del pudore. Boccaccio annota una consuetudine inaudita. Le donne fiorentine, per quanto fossero [...] nell’acquaLe novelle della sesta giornata (mercoledì della seconda settimana) sono brevi, cosicché, quando finiscono i dieci racconti, il sole è ancora alto nel cielo. Dioneo, Pànfilo e Filòstrato si mettono a giocare a dadi. Su consiglio di Elissa ...
Leggi Tutto
Roberto MaggianiPoscienzaRoma, Il ramo e la foglia Edizioni, 2024 Incrocio solo apparentemente semiserio di poesia e scienza, il titolo ben rappresenta il duplice, sorprendente profilo di Roberto Maggiani [...] si bucheràma potrebbe(e_e)sserela pozza felicevicin(a_a)lla ferocia dell’oceano il sole asciugherà la pozzao la pietra senza preteseche divide i gorghidal ristagno mite del pesce ...
Leggi Tutto
sole
sóle s. m. [lat. sōl sōlis]. – 1. a. In astronomia, la stella attorno alla quale gravitano i corpi del sistema planetario di cui fa parte la Terra; rispetto alla nostra galassia occupa una posizione alquanto periferica lungo uno dei bracci...
solea
〈sòlea〉 s. f., lat. [propr. «suola», der. di solum «suolo» e «pianta del piede»]. – 1. Calzatura usata dai Romani, consistente in una suola trattenuta da corregge legate al collo del piede, portata da ambo i sessi e generalmente mai...
Sole La stella più vicina alla Terra, per la quale, direttamente o indirettamente, costituisce la fonte unica ed essenziale di energia e quindi di vita.
Per analogia, il nome di s. è usato dagli astronomi anche come sinonimo di stella in genere,...
sole
Antonietta Bufano
Giorgio Stabile
Emmanuel Poulle
Marcello Aurigemma
Il termine è di alta frequenza nelle opere dantesche, ove assume una vasta gamma di valori, da quelli strettamente naturali e astronomici ad altri di più profondo...